Dmitrij Tursunov
allenatore di tennis e tennista russo Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Dmitrj Igorevič Tursunov (in russo Дмитрий Игоревич Турсунов?, traslitterato come Dmitry Tursunov; Mosca, 12 dicembre 1982) è un allenatore di tennis ed ex tennista russo.
Dmitrij Tursunov Дмитрий Турсунов | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Nazionalità | Russia | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Altezza | 185[1] cm | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Peso | 82[1] kg | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Tennis | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Termine carriera | 2017 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Carriera | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Palmarès | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
1 Dati relativi al circuito maggiore professionistico. | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Biografia
Ha vinto 7 titoli ATP in singolare e nel 2006 ha contribuito alla vittoria della Russia in Coppa Davis. Nel 2006 ha anche raggiunto il suo best ranking alla ventesima posizione mondiale. Come singolarista ha anche preso parte a due edizioni olimpiche (2008 e 2012), e in entrambe le occasioni è uscito al primo turno. In doppio ha vinto altri 7 titoli ATP ed è stato numero 36 del ranking nel 2008.
Ha allenato dal 2017 al 2018 Elena Vesnina, tra il 2018 e il 2019 e di nuovo nel 2020 Aryna Sabalenka, dal 2021 al 2022 Anett Kontaveit, nel 2022 Emma Raducanu, dal 2022 al 2023 Belinda Bencic e poi nel 2023 Veronika Kudermetova.
Statistiche
Singolare
Vittorie (7)
Legenda |
Grande Slam (0) |
ATP World Tour Finals (0) |
ATP World Tour Master 1000 (0) |
ATP World Tour 500 Series (0) |
ATP International Series (3) / ATP World Tour 250 Series (4) |
N. | Data | Torneo | Superficie | Avversario in finale | Punteggio |
1. | 2 ottobre 2006 | ![]() |
Cemento | ![]() |
6–3, 4–6, 7–6(5) |
2. | 29 luglio 2007 | ![]() |
Cemento | ![]() |
6–4, 7–5 |
3. | 30 settembre 2007 | ![]() |
Cemento (i) | ![]() |
6–2, 6–1 |
4. | 12 gennaio 2008 | ![]() |
Cemento | ![]() |
7–6(3), 7–6(4) |
5. | 5 ottobre 2008 | ![]() |
Cemento (i) | ![]() |
7–6(6), 1–6, 6-4 |
6. | 20 giugno 2009 | ![]() |
Erba | ![]() |
6–3, 7–6(5) |
7. | 18 giugno 2011 | ![]() |
Erba | ![]() |
6-3, 6-2 |
Finali perse (2)
Legenda |
Grande Slam (0) |
ATP World Tour Finals (0) |
ATP World Tour Master 1000 (0) |
ATP World Tour 500 Series (0) |
ATP International Series (2) / ATP World Tour 250 Series (0) |
Numero | Data | Torneo | Superficie | Avversario in finale | Punteggio |
1. | 30 luglio 2006 | ![]() |
Cemento | ![]() |
6-4, 5-7, 3-6 |
2. | 20 luglio 2008 | ![]() |
Cemento | ![]() |
4-6, 4-6 |
Doppio
Vittorie (7)
Legenda |
Grande Slam (0) |
ATP World Tour Finals (0) |
ATP World Tour Master 1000 (0) |
ATP International Series Gold (1) / ATP World Tour 500 Series (1) |
ATP International Series (1) / ATP World Tour 250 Series (4) |
N. | Data | Torneo | Superficie | Compagno | Avversari in finale | Punteggio |
1. | 15 ottobre 2007 | ![]() |
Sintetico (i) | ![]() |
![]() ![]() |
6–4, 6–2 |
2. | 24 febbraio 2008 | ![]() |
Cemento (i) | ![]() |
![]() ![]() |
7–5, 3–6, [10-7] |
3. | 28 febbraio 2009 | ![]() |
Cemento | ![]() |
![]() ![]() |
4-6, 6–3, [10-5] |
4. | 26 luglio 2009 | ![]() |
Cemento | ![]() |
![]() ![]() |
6–4, 3–6, [11–9] |
5. | 24 ottobre 2010 | ![]() |
Cemento (i) | ![]() |
![]() ![]() |
7–6(8), 6–3 |
6. | 5 maggio 2013 | ![]() |
Terra rossa | ![]() |
![]() ![]() |
6-1, 6-4 |
7. | 25 ottobre 2015 | ![]() |
Cemento (i) | ![]() |
![]() ![]() |
2–6, 6–1, [10–6] |
Finali perse (5)
Legenda |
Grande Slam (0) |
ATP World Tour Finals (0) |
ATP World Tour Master 1000 (0) |
ATP World Tour 500 Series (1) |
ATP International Series (3) / ATP World Tour 250 Series (1) |
N. | Data | Torneo | Superficie | Compagno | Avversari in finale | Punteggio |
1. | 22 agosto 2004 | ![]() |
Cemento | ![]() |
![]() ![]() |
6(3)-7, 1-6 |
2. | 19 settembre 2005 | ![]() |
Cemento | ![]() |
![]() ![]() |
6-4, 3-6, 2-6 |
3. | 26 giugno 2006 | ![]() |
Erba | ![]() |
![]() ![]() |
3-6, 2-6 |
4. | 11 ottobre 2010 | ![]() |
Cemento | ![]() |
![]() ![]() |
3-6, 2-6 |
5. | 23 giugno 2012 | ![]() |
Erba | ![]() |
![]() ![]() |
3-6, 6(1)–7 |
Risultati in progressione singolare
|
|
Torneo | 1998 | 1999 | 2000 | 2001 | 2002 | 2003 | 2004 | 2005 | 2006 | 2007 | 2008 | 2009 | 2010 | 2011 | 2012 | 2013 | 2014 | 2015 | 2016 | 2017 | Carriera |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
A | A | A | A | A | A | 1T | A | 2T | 3T | 2T | 1T | A | 1T | 1T | A | 2T | A | 1T | 1T | 0 |
![]() |
A | A | A | A | A | A | 1T | 2T | 3T | 2T | 3T | 1T | 1T | 1T | 2T | 2T | 3T | A | 1T | A | 0 |
![]() |
A | A | A | A | A | A | 3T | 4T | 4T | 3T | 3T | 1T | 1T | 2T | 1T | 1T | 1T | A | 1T | 1T | 0 |
![]() |
A | A | A | A | A | 3T | 2T | 2T | 3T | 1T | 3T | 1T | 1T | 1T | A | 3T | 1T | A | A | 1T | 0 |
Tennis Masters Cup | A | A | A | A | A | A | A | A | A | A | A | A | A | A | A | A | A | A | A | A | 0 |
Finali affrontate | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 2 | 2 | 3 | 1 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 9 |
Tornei vinti | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 1 | 2 | 2 | 1 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 7 |
Posizione nel Ranking a fine anno | 1256 | 633 | 320 | 174 | 320 | 98 | 80 | 60 | 22 | 34 | 22 | 89 | 197 | 40 | 122 | 29 | 110 | 0 | 411 | 645 | N/A |
Note
Altri progetti
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.