ordine di mammiferi Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Diprotodontia è l'ordine dei marsupiali più ricco di specie e include canguri, ratti canguro, potori, possum e koala.
Diprotodonti | |
---|---|
![]() (Dendrolagus goodfellowi) | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Sottoregno | Eumetazoa Bilateria |
Superphylum | Deuterostomia |
Phylum | Chordata |
Subphylum | Vertebrata |
Infraphylum | Gnathostomata |
Superclasse | Tetrapoda |
Classe | Mammalia |
Sottoclasse | Theria |
Infraclasse | Metatheria |
Superordine | Australidelphia |
Ordine | Diprotodontia Owen, 1866 |
Sottordini | |
|
I diprotodonti sono caratterizzati dalla combinazione di due particolarità: la presenza di una sola coppia di larghi incisivi sulla mandibola (che dà il nome al taxon) e la sindattilia, cioè la fusione del secondo con il terzo dito fino alla base degli artigli (che sono separati).
L'ordine include i marsupiali di maggiori dimensioni. Il marsupio è in genere ben sviluppato.
I diprotodonti sono e sono sempre stati ristretti all'Australasia. Quasi tutte le specie sono erbivore, ma ve ne sono anche di insettivore e onnivore. Molte specie sono adattate alla vita al suolo, ma vi sono anche specie arboricole.
Cladogramma di Diprotodontia da Upham et al. 2019[1][2] e Álvarez-Carretero et al. 2022[3][4]
Diprotodontia |
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Le 138 specie viventi sono raggruppate in 3 sottordini e 11 famiglie. Diamo qui un elenco che comprende tutte le famiglie con specie viventi e alcune di quelle estinte:
Ordine Diprotodontia - Diprotodonti
Ordine Diprotodontia - Diprotodonti
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.