specie di animali della famiglia Macropodidae Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Il pademelon di montagna (Thylogale lanatus Thomas, 1922) è una specie appartenente al genere Thylogale. Endemico della Papua Nuova Guinea, è diffuso solamente sui Monti Saruwaged, nella Penisola di Huon, ad altitudini comprese tra i 3000 e i 3800 m. È stato per lungo tempo considerato una semplice sottospecie del pademelon di Brown (Thylogale browni), fino a quando Colin Groves, nel 1995, lo ha elevato al rango di specie. Molto raro, è minacciato dalla caccia datale dalle tribù locali[2].
[1] | Pademelon di montagna|
---|---|
![]() | |
Stato di conservazione | |
In pericolo[2] | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Phylum | Chordata |
Classe | Mammalia |
Infraclasse | Metatheria |
Superordine | Australidelphia |
Ordine | Diprotodontia |
Sottordine | Macropodiformes |
Famiglia | Macropodidae |
Sottofamiglia | Macropodinae |
Genere | Thylogale |
Specie | T. lanatus |
Nomenclatura binomiale | |
Thylogale lanatus (Thomas, 1922) |
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.