Diocesi di Breda

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Diocesi di Breda

La diocesi di Breda (in latino Dioecesis Bredana) è una sede della Chiesa cattolica nei Paesi Bassi suffraganea dell'arcidiocesi di Utrecht. Nel 2022 contava 420.800 battezzati su 1.156.750 abitanti. È retta dal vescovo Johannes Wilhelmus Maria Liesen.

Fatti in breve Suffraganea dell', Vescovo ...
Diocesi di Breda
Dioecesis Bredana
Chiesa latina
Thumb
Suffraganea dell'arcidiocesi di Utrecht
 
Thumb Thumb
 
VescovoJohannes Wilhelmus Maria Liesen
Presbiteri65, di cui 47 secolari e 18 regolari
6.473 battezzati per presbitero
Religiosi41 uomini, 150 donne
Diaconi27 permanenti
 
Abitanti1.156.750
Battezzati420.800 (36,4% del totale)
StatoPaesi Bassi
Superficie3.368 km²
Parrocchie27
 
Erezione22 marzo 1803
Ritoromano
CattedraleSant'Antonio di Padova
IndirizzoP.B. 90189, 4800 RN Breda, Nederland; Veemarktstraat 48, 4811 ZG Breda, Nederland
Sito webwww.bisdombreda.nl
Dati dall'Annuario pontificio 2023 (ch · gc)
Chiesa cattolica nei Paesi Bassi
Chiudi
Thumb
La basilica minore delle Sante Agata e Barbara di Oudenbosch.
Thumb
La basilica minore di Giovanni Battista a Oosterhout.
Thumb
Il palazzo vescovile.

Territorio

La diocesi comprende la provincia della Zelanda e la parte occidentale della provincia del Brabante settentrionale.

Sede vescovile è la città di Breda, dove si trova la cattedrale di Sant'Antonio di Padova. Nella diocesi sorgono anche tre basiliche minori: San Villibrordo a Hulst, Sante Agata e Barbara a Oudenbosch, San Giovanni Battista a Oosterhout.

Il territorio si estende su 3.368 km² ed è suddiviso in 27 parrocchie.

Storia

Riepilogo
Prospettiva

Fino al termine del Settecento, la baronia di Breda e il margraviato di Bergen op Zoom, pur trovandosi in territorio olandese, facevano parte della diocesi di Anversa, di cui costituivano due decanati. La diocesi di Anversa fu soppressa il 29 novembre 1801, e i vicari generali di Breda e Bergen op Zoom chiesero alla Santa Sede l'erezione di una diocesi o almeno di un vicariato apostolico per i territori olandesi della soppressa diocesi di Anversa.[1]

Roma accolse le loro richieste e il 22 marzo 1803 eresse il vicariato apostolico di Breda, affidandolo alle cure di Adrianus van Dongen, parroco di Breda, che nel 1816 fissò la propria residenza nel seminario della città.[1]

Il seminario fu trasferito nel 1809 a Den Ypelaer e nel 1817 a Hoeven.[2]

In forza del concordato del 1827 stabilito tra papa Leone XII e il re Guglielmo I, con la bolla Quod iamdiu,[3] la Santa Sede eresse la diocesi di 's-Hertogenbosch, che incorporava il vicariato apostolico di Breda. Per questo motivo, alla morte di van Dongen, il successore Joannes van Hooydonk fu nominato solo amministratore apostolico in attesa dell'esecuzione della bolla. Tuttavia gli avvenimenti politici che portarono all'indipendenza del Belgio annullarono di fatto le disposizioni del 1827.

Il 4 marzo 1841 per effetto del breve Universi Dominici Gregis di papa Gregorio XVI incorporò porzioni di territorio, passate all'Olanda, che erano appartenuti alla diocesi di Gand. L'anno successivo il vicario van Hooydonk fu consacrato vescovo con il titolo in partibus di Dardano; ebbe successivamente tre vescovi coadiutori, tutti con il titolo di Adraa, ma i primi due, Antonio van Dyk e Joannes van Breugel, morirono dopo pochissimo tempo.[1]

Il 4 marzo 1853 il vicariato apostolico è stato elevato al rango di diocesi con il breve Ex qua die di papa Pio IX.[2]

Nel 1876 la chiesa di Santa Barbara divenne cattedrale della diocesi e ricoprì questa funzione fino al 1º novembre 2005, quando fu innalzata a cattedrale la chiesa di Sant'Antonio di Padova.

Con le riorganizzazioni pastorali del 2005 e del 2010 le 103 parrocchie tradizionali sono state accorpate in un numero più ridotto di nuove parrocchie.

Cronotassi dei vescovi

Si omettono i periodi di sede vacante non superiori ai 2 anni o non storicamente accertati.

Statistiche

La diocesi nel 2022 su una popolazione di 1.156.750 persone contava 420.800 battezzati, corrispondenti al 36,4% del totale.

Ulteriori informazioni anno, popolazione ...
anno popolazione presbiteri diaconi religiosi parrocchie
battezzati totale % numero secolari regolari battezzati per presbitero uomini donne
1950350.000435.00080,5458440187649003.300124
1959445.457733.42160,79264754514811.6323.870159
1970501.334806.50062,28153904256154733.000170
1980551.845947.57158,259828631292217802.634169
1990542.4071.000.84854,25092053041.06556412.055166
1999509.2391.066.43147,83761502261.354134661.455155
2000514.3801.071.89948,03451561891.490154321.402139
2001495.3081.079.24745,93291581711.505173931.318132
2002499.8731.087.38646,03161511651.581183801.244130
2003516.3061.095.80047,13081431651.676173681.020117
2004513.8901.099.86546,72951361591.742183561.080112
2006482.4961.106.08443,62601251351.85521299968103
2012437.0001.118.00039,12321021301.8832422858566
2015423.0001.149.70036,8204881162.0732520741342
2018412.0001.132.00036,4193771162.1342511629835
2020418.2001.149.00036,48059215.227256024734
2022420.8001.156.75036,46547186.473274115027
Chiudi

Note

Bibliografia

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.