Davide Petrucci

calciatore italiano Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Davide Petrucci

Davide Petrucci (Roma, 5 ottobre 1991) è un calciatore italiano, centrocampista del Messina.

Fatti in breve Nazionalità, Altezza ...
Davide Petrucci
Nazionalità Italia
Altezza184 cm
Peso77 kg
Calcio
RuoloCentrocampista
SquadraMessina
Carriera
Giovanili
2001-2008Roma
2008-2013Manchester Utd
Squadre di club1
2013Peterborough Utd4 (1)
2013-2014Anversa12 (1)
2014Charlton5 (0)
2014-2016CFR Cluj45 (4)[1]
2016-2019Çaykur Rizespor55 (2)
2019-2020Ascoli29 (0)
2020-2021Cosenza23 (0)
2021-2023Hapoel Be'er Sheva15 (1)
2023-2024Brindisi24 (2)
2024-Messina23 (0)
Nazionale
2006-2007 Italia U-1612 (1)
2007-2008 Italia U-178 (1)
2008-2010 Italia U-193 (0)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 10 marzo 2025
Chiudi

Biografia

Nativo del quartiere di San Basilio, è tifoso della Roma.[2][3] Ha un fratello, Danilo, che ha giocato nelle giovanili della squadra giallorossa, mentre suo cugino Daniele Petrucci è un allenatore di pugilato[4], in passato pugile campione Italiano e europeo dei pesi Welter.[5]

Caratteristiche tecniche

Inizia la carriera da trequartista[6][7], per poi adattarsi – favorito da una discreta intelligenza tattica[8] abbinata ad una buona visione di gioco – a regista, arretrando il proprio baricentro in modo da dettare i tempi di gioco e impostare l'azione. In grado di giocare con entrambi i piedi, nel suo repertorio rientrano l'abilità nel gioco aereo[9] un buon dribbling che – unito alla rapidità di esecuzione – gli permette di saltare facilmente l'uomo e il tiro dalla distanza.[10]

La sua carriera è stata spesso costellata da infortuni.[11][12][13]

Carriera

Riepilogo
Prospettiva

Club

Dopo aver trascorso 7 anni nel vivaio della Roma, il 12 giugno 2008 lascia – in disaccordo con la società su questioni economiche legate al proprio contratto[14] – i giallorossi per approdare nel settore giovanile del Manchester Utd in cambio di 200 mila sterline, come stabilito dai parametri FIFA[2][3], firmando un accordo da 120.000 euro all'anno[15], a fronte dei 20.000 offerti dalla Roma.[14] Complici diversi problemi fisici[16][17] – dovuti ad una pubalgia[16] – non riesce a guadagnarsi un posto in prima squadra.[17]

Il 9 gennaio 2013 passa in prestito al Peterborough Utd, in Championship.[18] L'accordo prevedeva inizialmente il ritorno allo United in data 9 febbraio.[18] Esordisce tra i professionisti il 12 gennaio contro il Nottingham Forest.[19] Il 31 gennaio il prestito viene esteso fino a giugno.[20] A causa di uno stiramento[21] è costretto a terminare in anticipo la stagione. Il 2 settembre 2013 passa in prestito all'Anversa, nella seconda divisione belga.[22] A gennaio le due società si accordano per la rescissione del prestito.[23] Il 27 marzo 2014 viene ingaggiato in prestito dal Charlton fino a giugno.[24]

Rescisso l'accordo con lo United[17], il 7 settembre 2014 passa a parametro zero al CFR Cluj[17][25], firmando un contratto annuale con opzione di rinnovo per altre due stagioni.[26] Esordisce nel campionato rumeno il 18 ottobre in CFR Cluj-Dinamo Bucarest (2-1), subentrando al 73' al posto di Christian.[27]

Il 29 agosto 2016 lascia il CFR Cluj – con cui ha vinto una Coppa di Romania – trasferendosi in Turchia al Çaykur Rizespor in cambio di 450.000 euro, firmando un accordo triennale.[28] Il 13 luglio 2019 torna in Italia, accordandosi con l'Ascoli fino al 2021.[29] Esordisce in Serie B il 24 agosto contro il Trapani.[30] Il 5 ottobre 2020 viene tesserato dal Cosenza.[31][32]

L'11 luglio 2021 passa a parametro zero all'Hapoel Be'er Sheva in Israele, firmando un biennale.[33] Il 22 luglio esordisce nelle competizioni europee contro l'Arda Kărdžali, incontro preliminare valido per l'accesso alla fase a gironi di UEFA Europa Conference League, subentrando all'81' al posto di Roei Gordana.[34]

Il 1º agosto 2023, dopo l'esperienza israeliana, rientra in Italia firmando con il Brindisi, in Serie C. Il centrocampista romano si lega ai biancoazzurri fino al 30 giugno 2025[35]. Il 25 febbraio 2024 trova il suo primo gol in biancoazzurro, siglando su punizione il temporaneo pareggio sul campo della Casertana, nella partita poi persa 2 a 1.La stagione termina con la retrocessione del team pugliese in mezzo a forti problemi societari e cosi rimasto svincolato in estate si accorda con il Messina, sempre in Serie C.

Nazionale

Conta diverse apparizioni con le selezioni giovanili azzurre.

Statistiche

Presenze e reti nei club

Statistiche aggiornate al 10 marzo 2025.

Ulteriori informazioni Stagione, Squadra ...
Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
gen.-giu. 2013Inghilterra (bandiera) Peterborough UtdFLC41FACup+CdL--------41
2013-gen. 2014Belgio (bandiera) AnversaD2121CB00------121
gen.-mar. 2014Inghilterra (bandiera) Manchester UtdPL00FACup+CdL00UCL00CS--00
mar.-giu. 2014Inghilterra (bandiera) CharltonFLC50FACup+CdL--------50
2014-2015Romania (bandiera) CFR ClujL1141CR+CdL3+00UEL-----171
2015-2016L125+13[36]1+3[36]CR+CdL5+20------454
ago. 2016L162CR+CdL0+10---SR1082
Totale CFR Cluj587110--10707
ago. 2016-2017Turchia (bandiera) Çaykur RizesporSL302TK61------363
2017-20181L150TK00------150
2018-2019SL100TK30------130
Totale Çaykur Rizespor55291----643
2019-2020Italia (bandiera) AscoliB280CI20------300
set.-ott. 2020B10CI00------10
Totale Ascoli29020----310
ott. 2020-2021Italia (bandiera) CosenzaB230CI11------241
2021-2022Israele (bandiera) Hapoel Be'er ShevaLh151CI+CdL0+20UECL6[37]0---231
2022-2023Lh00CI+CdL00UECL00SI0000
Totale Hapoel Beer Sheva151206000231
2023-2024Italia (bandiera) BrindisiC242CI-C20------262
2024-2025Italia (bandiera) MessinaC230CI-C--------230
Totale carriera24813272601028215
Chiudi

Palmarès

Club

Competizioni nazionali

CFR Cluj: 2015-2016
Çaykur Rizespor: 2017-2018
Hapoel Be'er Sheva: 2021-2022
Hapoel Be'er Sheva: 2022

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.