Damiano Damiani (organaro)

religioso e organaro italiano Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Damiano Damiani (Villa d'Almè, 20 dicembre 1763Bergamo, 12 agosto 1842) è stato un religioso e organaro italiano, attivo dal 1816 al 1838.

Biografia

Era figlio di Damiano Damiani e di Domenica Alborghetti e venne battezzato col nome di Andrea Emerico.

Nel 1778 entrò nella fabbrica di organi Serassi di Bergamo. Nel 1793 prese i voti per l'Ordine dei frati minori cappuccini, prendendo il nome di "Fra Damiano". Dopo la soppressione nel 1810 da parte di Napoleone degli ordini religiosi, Fra Damiano riprese la sua attività di organaro e nel 1817 costruì il suo primo organo. Nel 1825 incontrò a Tignale Giovanni Tonoli, che divenne suo allievo e in seguito celebre organaro. Fu attivo fino al 1838, anno in cui si ritirò nuovamente in convento a Bergamo.[1]

Morì nel 1842.

Elenco dei lavori di Fra' Damiano Damiani

Organi costruiti

Thumb
Rovereto, Chiesa di Loreto

Organi restaurati

Note

Bibliografia

Collegamenti esterni

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.