Cristo (nome)

prenome Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Cristo è un nome proprio di persona italiano maschile[1][2].

Varianti

Varianti in altre lingue

Origine e diffusione

Riepilogo
Prospettiva
Thumb
Gesù Cristo disegnato da Carl Bloch

Riprende il titolo "Cristo", il principale epiteto di Gesù di Nazareth[1][2][3][4][6]; etimologicamente deriva, tramite il latino Christus, dal greco Χριστός (Christós, "unto [dal Signore]"), a sua volta da χρῑ́ειν (khríein, "ungere"), ed è una traduzione diretta dell'ebraico מָשִׁיחַ (māšīaḥ, da cui "Messia"), di identico significato[1][2][3][4][5][6].

In virtù della sua natura, del suo simbolismo e del suo significato, il nome non è quasi mai stato adottato per le persone, un uso che verrebbe generalmente percepito come sacrilego (specie nei paesi cattolici)[1][2][5]; in Italia, ad esempio, è rarissimo, e attestato sporadicamente solo in alcune grandi città[2]. Da Cristo derivano però alcuni nomi teoforici, alcuni dei quali ben diffusi, quali Cristiano, Cristina, Cristoforo[1] e Gilchrist. Va notato, a margine, che anche la maggioranza dei nomi che all'apparenza sembrano varianti di Cristo sono in realtà abbreviazioni o varianti di altri nomi, come Christa (un ipocoristico tedesco, danese e inglese di Cristina)[7], Христо (Hristo, ipocoristico bulgaro e macedone di Cristoforo)[8] oppure Χρήστος (Chrīstos), un nome greco dall'origine del tutto differente.

Onomastico

L'onomastico si può festeggiare in occasione di varie ricorrenze legate a Gesù Cristo, come ad esempio il Natale.

Persone

Note

Bibliografia

Voci correlate

Altri progetti

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.