Coppa Mitropa 1960

edizione del torneo calcistico Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

La Coppa Mitropa 1960 fu la ventesima edizione del torneo e venne vinta dall'Ungheria / MLSZ. Ognuno dei 5 Paesi partecipanti schierava 6 squadre di club e venne poi stilata una classifica per Stati: la vittoria non andava ad un singolo club, bensì alla federazione nazionale che otteneva più punti.

Fatti in breve Competizione, Sport ...
Coppa Mitropa 1960
Competizione Coppa Mitropa
Sport Calcio
Edizione 20ª
Organizzatore Comitato della Mitropa
Date dal 3 luglio 1960
al 10 luglio 1960
Luogo Europa
Partecipanti 30
Nazioni 5
Risultati
Vincitore Ungheria / MLSZ
Secondo  Jugoslavia / FSJ
Terzo  Cecoslovacchia / ČSFS
Quarto  Italia / FIGC
Statistiche
Miglior marcatore Sulejman Rebac (4)
Incontri disputati 30
Gol segnati 104 (3,47 per incontro)
Cronologia della competizione
Chiudi

A questa edizione rientrano le squadre italiane.

Partecipanti

Riepilogo
Prospettiva
Ulteriori informazioni Nazione, Federazione ...
Nazione Federazione Squadra Campionato Note
Austria (bandiera) ÖFB Wiener Sport-Club

Wiener AC

First Vienna FC

FK Austria

1.Simmeringer SC

Linzer ASK

Vicecampione d'Austria 1959-60

3º campionato d'Austria 1959-60

4º campionato d'Austria 1959-60

5º campionato d'Austria 1959-60

6º campionato d'Austria 1959-60

7º campionato d'Austria 1959-60




Vincitrice Coppa d'Austria 1959-60



Cecoslovacchia (bandiera) ČSFS Slovan ÚNV Bratislava

Dukla Praha

Spartak Trnava

Ruda Hvezda Bratislava

Baník Ostrava

Spartak Praga Stalingrado

Vicecampione di Cecoslovacchia 1959-60

3º campionato di Cecoslovacchia 1959-60

4º campionato di Cecoslovacchia 1959-60

5º campionato di Cecoslovacchia 1959-60

6º campionato di Cecoslovacchia 1959-60

7º campionato di Cecoslovacchia 1959-60


Jugoslavia (bandiera) FSJ Partizan Beograd

Vojvodina Novi Sad

Hajduk Split

FK Sarajevo

OFK Beograd

Velez Mostar

3º campionato di Jugoslavia 1959-60

4º campionato di Jugoslavia 1959-60

5º campionato di Jugoslavia 1959-60

6º campionato di Jugoslavia 1959-60

7º campionato di Jugoslavia 1959-60

10º campionato di Jugoslavia 1959-60


Ungheria (bandiera) MLSZ Újpesti Dózsa

Ferencváros

Vasas SC

MTK

Diosgyöri VTK

Tatabányai Bányász

Campione d'Ungheria 1959-60

Vicecampione d'Ungheria 1959-60

3º campionato d'Ungheria 1959-60

4º campionato d'Ungheria 1959-60

5º campionato d'Ungheria 1959-60

6º campionato d'Ungheria 1959-60


Italia (bandiera) FIGC Fiorentina

Bologna

AS Roma

Udinese

Palermo

Alessandria

Vicecampione d'Italia 1959-60

5º campionato d'Italia 1959-60

9º campionato d'Italia 1959-60

15º campionato d'Italia 1959-60

16º campionato d'Italia 1959-60

17º campionato d'Italia 1959-60


Chiudi

Torneo

Risultati

Ulteriori informazioni Squadra 1, Totale ...
Squadra 1 Totale Squadra 2 Andata Ritorno
Wiener Sport-Club Austria (bandiera) 3 - 3 Cecoslovacchia (bandiera) Dukla Praha 2 - 1 1 - 2
Linzer ASK Austria (bandiera) 2 - 6 Cecoslovacchia (bandiera) Spartak Praga Stalingrado 1 - 3 1 - 3
First Vienna FC Austria (bandiera) 3 - 6 Ungheria (bandiera) Vasas SC 2 - 3 1 - 3
Ferencváros Ungheria (bandiera) 6 - 3 Austria (bandiera) 1.Simmeringer SC 1 - 2 5 - 1
Udinese Italia (bandiera) 4 - 4 Austria (bandiera) FK Austria 2 - 0 2 - 4
Vojvodina Novi Sad Jugoslavia (bandiera) 7 - 2 Austria (bandiera) Wiener AC 2 - 2 5 - 0
Tatabányai Bányász Ungheria (bandiera) 5 - 4 Cecoslovacchia (bandiera) Ruda Hvezda Bratislava 2 - 1 3 - 3
Spartak Trnava Cecoslovacchia (bandiera) 2 - 1 Italia (bandiera) AS Roma 2 - 0 0 - 1
Baník Ostrava Cecoslovacchia (bandiera) 4 - 4 Jugoslavia (bandiera) OFK Beograd 2 - 1 2 - 3
Partizan Beograd Jugoslavia (bandiera) 3 - 5 Cecoslovacchia (bandiera) Slovan ÚNV Bratislava 2 - 1 1 - 4
Palermo Italia (bandiera) 3 - 2 Ungheria (bandiera) Diosgyöri VTK 1 - 2 2 - 0
Újpest Dózsa Ungheria (bandiera) 2 - 1 Italia (bandiera) Fiorentina 0 - 1 2 - 0
FK Sarajevo Jugoslavia (bandiera) 2 - 4 Ungheria (bandiera) MTK 1 - 2 1 - 2
Velež Mostar Jugoslavia (bandiera) 6 - 2 Italia (bandiera) Alessandria 4 - 1 2 - 1
Hajduk Split Jugoslavia (bandiera) 4 - 1 Italia (bandiera) Bologna 3 - 1 1 - 0
Chiudi

Andata

Vienna
3 luglio 1960, ore 10:00
Wiener AC2  2VojvodinaRed Star-Platz (6.000 spett.)
Arbitro: Cecoslovacchia (bandiera) Stanislav Fencl

Bologna
3 luglio 1960
Bologna1  3Hajduk SpalatoStadio Comunale (6.000 spett.)
Arbitro: Austria (bandiera) Josef Stoll

Belgrado
3 luglio 1960
Partizan2  1Slovan ÚNV BratislavaStadio JNA
Arbitro: Austria (bandiera) Erich Steiner

Trnava
3 luglio 1960
Spartak Trnava2  0RomaStadio Spartak (45.000 spett.)
Arbitro: Jugoslavia (bandiera) Zivko Bajić

Tatabánya
3 luglio 1960
Tatabánya2  1CH BratislavaStadio Városi (12.000 spett.)
Arbitro: Austria (bandiera) Fritz Seipelt

Ostrava
3 luglio 1960, ore 17:00
Baník Ostrava2  1OFK BelgradoStadio Bazaly (15.000 spett.)
Arbitro: Ungheria (bandiera) Andor Dorogi

Vienna
3 luglio 1960, ore 17:30
First Vienna2  3VasasHohe Warte Stadion (20.000 spett.)
Arbitro: Italia (bandiera) Cesare Jonni

Palermo
3 luglio 1960, ore 17:30
Palermo1  2DiósgyőrStadio La Favorita (8.000 spett.)
Arbitro: Cecoslovacchia (bandiera) Václav Korelus

Sarajevo
3 luglio 1960, ore 17:30
Sarajevo1  2MTK BudapestStadio Koševo (22.000 spett.)
Arbitro: Italia (bandiera) Gino Rigato

Mostar
3 luglio 1960, ore 17:30
Velež Mostar4  1AlessandriaStadio pod Bijelim Brijegom (10.000 spett.)
Arbitro: Cecoslovacchia (bandiera) Antonin Ruzicka

Udine
3 luglio 1960, ore 18:00
Udinese2  0Austria ViennaStadio Moretti (10.000 spett.)
Arbitro: Jugoslavia (bandiera) Ezio Damiani

Linz
3 luglio 1960, ore 18:15
LASK1  3Bohemians PragaLinzer Stadion (4.500 spett.)

Budapest
3 luglio 1960, ore 18:30
Ferencváros1  2SimmeringNépstadion (45.000 spett.)
Arbitro: Cecoslovacchia (bandiera) Karas

Vienna
3 luglio 1960, ore 19:15
Wiener SC2  1Dukla PragaHohe Warte Stadion (20.000 spett.)
Arbitro: Ungheria (bandiera) István Zsolt

Budapest
3 luglio 1960, ore 20:15
Újpesti Dózsa0  1FiorentinaNépstadion (60.000 spett.)
Arbitro: Jugoslavia (bandiera) Leo Lemešić

Ritorno

Ritorno

Praga
10 luglio 1960, ore 10:15
Dukla Praga2  1Wiener SCVelký Strahovský Stadion (10.000 spett.)
Arbitro: Ungheria (bandiera) Andor Dorogi

Spalato
10 luglio 1960
Hajduk Spalato1  0BolognaStadio Poljud (12.000 spett.)
Arbitro: Austria (bandiera) Erich Steiner

Belgrado
10 luglio 1960
OFK Belgrado3  2Baník OstravaStadio Omladinski (3.475 spett.)
Arbitro: Italia (bandiera) Francesco Liverani

Bratislava
10 luglio 1960
Slovan ÚNV Bratislava4  1PartizanTehelné pole (25.000 spett.)
Arbitro: Ungheria (bandiera) Vilmos Hernadi

Stupava
10 luglio 1960, ore 16:30
CH Bratislava3  3TatabányaŠtadión Stupava (12.000 spett.)
Arbitro: Austria (bandiera) Fritz Seipelt

Vienna
10 luglio 1960, ore 17:30
Simmering1  5FerencvárosSimmeringer Had (11.000 spett.)
Arbitro: Italia (bandiera) Vincenzo Orlandini

Praga
10 luglio 1960
Bohemians Praga3  1LASKStadio Ďolíček (15.000 spett.)
Arbitro: Ungheria (bandiera) István Zsolt

Novi Sad
10 luglio 1960, ore 17:30
Vojvodina5  0Wiener ACStadio Vojvodina (16.000 spett.)
Arbitro: Italia (bandiera) Giulio Campanati

Miskolc
10 luglio 1960, ore 17:45
Diósgyőr0  2PalermoDiósgyőri Stadion (22.000 spett.)
Arbitro: Jugoslavia (bandiera) Zivko Bajić

Vienna
10 luglio 1960, ore 18:00
Austria Vienna4  2UdineseRed Star-Platz (11.000 spett.)
Arbitro: Cecoslovacchia (bandiera) Václav Korelus

Budapest
10 luglio 1960, ore 18:15
MTK Budapest2  1SarajevoNépstadion (25.000 spett.)
Arbitro: Cecoslovacchia (bandiera) Stanislav Fencl

Budapest
10 luglio 1960, ore 20:30
Vasas3  1First ViennaIllovszky Rudolf Stadion (30.000 spett.)
Arbitro: Jugoslavia (bandiera) Zivota Vlajić

Alessandria
10 luglio 1960, ore 21:15
Alessandria1  2Velež MostarStadio Giuseppe Moccagatta (5.000 spett.)
Arbitro: Ungheria (bandiera) Karol Galba

Roma
10 luglio 1960, ore 21:30
Roma1  0Spartak TrnavaStadio Flaminio (10.137 spett.)
Arbitro: Austria (bandiera) Ernst Chebat

Firenze
10 luglio 1960, ore 21:30
Fiorentina0  2Újpesti DózsaStadio Comunale (15.000 spett.)
Arbitro: Austria (bandiera) Fritz Seipelt

Classifica finale

Ulteriori informazioni P, Squadra ...
PSquadraPtGVNPGFGSDR
1 Ungheria (bandiera) Ungheria17128132516+9
2 Jugoslavia (bandiera) Jugoslavia15127142618+8
3 Cecoslovacchia (bandiera) Cecoslovacchia13126152418+6
4 Italia (bandiera) Italia8124081220-8
5 Austria (bandiera) Austria7123181732-15
Chiudi

Classifica marcatori

Collegamenti esterni

  • (EN) Davide Rota, Mitropa Cup 1960, su rsssf.com, www.rsssf.com. URL consultato il 02-03-2009.
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.