Timeline
Chat
Prospettiva

Coppa Intercontinentale 2001 (calcio)

edizione del torneo calcistico Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

La Coppa Intercontinentale 2001 è stata la quarantesima edizione del trofeo riservato alle squadre vincitrici della UEFA Champions League e della Coppa Libertadores.

Fatti in breve Coppa Intercontinentale 2001 Toyota Cup 2001, Competizione ...
Remove ads

Avvenimenti

C'è di nuovo il Boca Juniors a giocarsi la Coppa per il secondo anno consecutivo, questa volta contro il Bayern Monaco, che mancava dalla competizione da addirittura 25 anni. I tedeschi non si fanno sorprendere dall'astuzia degli argentini, come il Real Madrid l'anno prima, impostando la partita sulla propria potenza fisica e sull'estrema organizzazione difensiva. Ne esce una partita bloccata e poco spettacolare, risolta soltanto da un goal in mischia del difensore ghanese Samuel Kuffour nel secondo tempo supplementare.

Nel 2017, la FIFA ha equiparato i titoli della Coppa del mondo per club e della Coppa Intercontinentale, riconoscendo a posteriori anche i vincitori dell'Intercontinentale come detentori del titolo ufficiale di "campione del mondo FIFA", inizialmente attribuito soltanto ai vincitori della Coppa del mondo per club.[2][3][4]

Remove ads

Tabellino

Tokyo
27 novembre 2001, ore 19:20 UTC+9
Bayern Monaco 1  0
(d.t.s.)
referto
Boca JuniorsStadio Nazionale di Tokyo (51.360 spett.)
Arbitro: Danimarca (bandiera) Kim Milton Nielsen

Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Thumb
Thumb
Thumb
Thumb
Bayern Monaco
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Thumb
Thumb
Thumb
Thumb
Boca Juniors
Bayern Monaco
P1Germania (bandiera) Oliver Kahn (C)
D2Francia (bandiera) Willy Sagnol
D3Francia (bandiera) Bixente Lizarazu
D4Ghana (bandiera) Samuel KuffourAmmonizioneMan of the match
D12Croazia (bandiera) Robert Kovač
C8Croazia (bandiera) Niko KovačUscita al 76’ 76’
C23Inghilterra (bandiera) Owen HargreavesAmmonizioneUscita al 76’ 76’
C17Germania (bandiera) Thorsten Fink
C13Brasile (bandiera) Paulo Sérgio
A9Brasile (bandiera) Giovane ÉlberAmmonizione
A14Perù (bandiera) Claudio PizarroUscita al 119’ 119’
Sostituzioni:
C6Guinea (bandiera) Pablo ThiamIngresso al 119’ 119’
C10Svizzera (bandiera) Ciriaco SforzaIngresso al 76’ 76’
A19Germania (bandiera) Carsten JanckerIngresso al 76’ 76’
Allenatore:
Germania (bandiera) Ottmar Hitzfeld
Boca Juniors
P1Colombia (bandiera) Óscar Córdoba
D4Argentina (bandiera) Jorge MartínezUscita al 17’ 17’
D3Argentina (bandiera) Rolando SchiaviAmmonizione
D6Argentina (bandiera) Nicolás Burdisso
D2Argentina (bandiera) Clemente RodríguezAmmonizione
C5Colombia (bandiera) Mauricio Serna (C)Ammonizione
C13Argentina (bandiera) Cristian Traverso
C26Argentina (bandiera) Javier VillarrealUscita al 99’ 99’
C10Argentina (bandiera) Juan Román Riquelme
A7Argentina (bandiera) Guillermo Barros SchelottoAmmonizione
A16Argentina (bandiera) Marcelo Delgado

Sostituzioni:
D10Argentina (bandiera) José María CalvoIngresso al 17’ 17’ Uscita al 111’ 111’
C7Argentina (bandiera) Gustavo PintoIngresso al 99’ 99’
A16Argentina (bandiera) Ariel CarreñoIngresso al 111’ 111’
Allenatore:
Argentina (bandiera) Carlos Bianchi
Remove ads

Note

Voci correlate

Loading content...

Collegamenti esterni

Loading content...
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads