Ciak d'oro 2004
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
La 19ª edizione dei Ciak d'oro si è tenuta nel 2004.[1]
Sergio Castellitto regista di Non ti muovere, vincitore del premio al miglior film
Marco Tullio Giordana vincitore del premio al miglior regista per La meglio gioventù
Vincitori e candidati
Riepilogo
Prospettiva
I vincitori sono indicati in grassetto, a seguire gli altri candidati.[1]
Miglior film
Miglior regista
Migliore attore protagonista
Migliore attrice protagonista
Migliore attore non protagonista
Migliore attrice non protagonista
Migliore produttore
- Angelo Barbagallo - La meglio gioventù
- Gianluca Arcopinto e Andrea Occhipinti - Ballo a tre passi
- Aurelio De Laurentiis - Che ne sarà di noi
- Donatella Botti - L'amore ritorna, L'odore del sangue e Mi piace lavorare (Mobbing)
- Riccardo Tozzi, Giovanni Stabilini, Marco Chimenz e Giampaolo Letta - Non ti muovere
Migliore opera prima
Migliore sceneggiatura
Migliore fotografia
Migliore sonoro
- Gaetano Carito - Buongiorno, notte
- Mauro Lazzaro, Luca Novelli - Io non ho paura
- Maricetta Lombardo, Elena Denti - L'imbalsamatore
- Marco Grillo, Claudio Paolucci - La finestra di fronte
- Gaetano Carito, Pierpaolo Merafino - Ricordati di me e Velocità massima
Migliore scenografia
- Francesco Frigeri - Non ti muovere
- Michele Tarantola, Luca Bertolin - Il ritorno di Cagliostro
- Tullio Morganti, Alessandro Pambianco - L'amore ritorna
- Fulgenzio Ceccon, Decio Trani - La meglio gioventù
- Alessandro Zanon - La spettatrice
- Maricetta Lombardo, Elena Denti - Primo amore
Migliore montaggio
Migliore costumi
- Elisabetta Montaldo - La meglio gioventù
- Silvia Nebiolo - Agata e la tempesta
- Francesca Sartori - Cantando dietro i paraventi
- Gemma Mascagni - Che ne sarà di noi
- Zaira de Vincentiis - Non ti muovere
Migliore colonna sonora
Miglior manifesto
Migliore film straniero
Ciak d'oro Mini/Skoda Bello & Invisibile
Ciak d'oro alla carriera
Note
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.