Sandro Petraglia

sceneggiatore italiano Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Sandro Petraglia (Roma, 19 aprile 1947) è uno sceneggiatore, regista e critico cinematografico italiano, vincitore di cinque David di Donatello, quattro Nastri d'argento e cinque Ciak d'oro.

Biografia

Riepilogo
Prospettiva

Sandro Petraglia ha cominciato a lavorare come critico cinematografico sulla rivista Cinema Sessanta. Successivamente ha scritto su Ombre Rosse, La Rivista del Cinematografo e Sipario, e ha pubblicato tre saggi su tre registi: Pier Paolo Pasolini nel 1974, Andrej Tarkovskij nel 1976 e Nagisa Oshima nel 1977.

Nel 1978, da Feltrinelli, è uscita una sua lettura in moviola del film L'enigma di Kaspar Hauser, con un saggio sul cinema di Werner Herzog. Nel 1975, con Silvano Agosti, Marco Bellocchio e Stefano Rulli ha dato vita a un gruppo di cinema indipendente, firmando in co-regia Matti da slegare e La macchina cinema.

Ha poi partecipato come sceneggiatore alla riduzione per lo schermo de Il gabbiano di Anton Čechov, e ha compiuto una breve esperienza come aiuto regista sul set di Marcia trionfale di Marco Bellocchio. È stato per alcuni anni documentarista. La sua prima sceneggiatura, Bianca di Nanni Moretti, è del 1983. In seguito ha scritto alcuni dei maggiori successi televisivi e cinematografici italiani, tra cui la serie La piovra, lavorando per registi come Nanni Moretti (La messa è finita), Marco Risi (Mery per sempre e Il muro di gomma), Daniele Luchetti (Il portaborse e La scuola) e molti altri. Nel 1997 riceve il Premio Flaiano per la sceneggiatura per il lavoro svolto insieme a Rulli. Dopo aver curato le sceneggiature di grandi successi come Romanzo criminale e Mio fratello è figlio unico, nel 2012 ha scritto con Stefano Rulli Romanzo di una strage, film che ripercorre i fatti di Piazza Fontana, diretto da Marco Tullio Giordana.

Filmografia

Documentarista

Sceneggiatore

Cinema

Televisione

Riconoscimenti

Note

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.