Timeline
Chat
Prospettiva

Catena Bouquetins-Cervino

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Catena Bouquetins-Cervino
Remove ads

La Catena Bouquetins-Cervino è un massiccio montuoso delle Alpi del Weisshorn e del Cervino, nelle Alpi Pennine, posto in Valle d'Aosta e nel Canton Vallese, prendendo il nome dai Dents des Bouquetins e dal Cervino.

Fatti in breve Continente, Stati ...
Remove ads

Geografia

Thumb
Il Cervino visto da Zermatt.
Thumb
Pic Tyndall
Thumb
Dent d'Hérens
Thumb
Punta Bianca
Thumb
Grandes Murailles
Thumb
Bouquetins
Thumb
Becca di Guin

La catena raggruppa le montagne più alte delle Alpi del Weisshorn e del Cervino lungo il confine tra l'Italia e la Svizzera.Ruotando in senso orario i limiti geografici sono: Colle Collon, Arolla, Ferpècle, Col d'Heréns, Ghiacciaio di Zmutt, alta Mattertal, Colle del Teodulo, alta Valtournenche, Colle di Valcornera, alta Valpelline, Col Collon.

Remove ads

Classificazione

La SOIUSA individua la Catena Bouquetins-Cervino come un supergruppo alpino e vi attribuisce la seguente classificazione:

Suddivisione

Il gruppo montuoso è suddiviso in due gruppi e sei sottogruppi[1]:

  • Gruppo Bouquetins-Mont Brulé (1)
    • Sottogruppo del Mont Brulé (1.a)
    • Sottogruppo dei Bouquetins (1.b)
  • Gruppo Dents d'Hérens-Cervino (2)

Il Gruppo Bouquetins-Mont Brulé si trova nella parte nord-occidentale mentre il Gruppo Dents d'Hérens-Cervino in quella sud-orientale. Il Colle di Valpelline separa i due gruppi.

Montagne

Le montagne principali del gruppo sono:

Remove ads

Note

Loading content...

Bibliografia

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads