Timeline
Chat
Prospettiva

Valtournenche (valle)

valle laterale della Valle d'Aosta, in Italia Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Valtournenche (valle)map
Remove ads

La Valtournenche (pron. fr. AFI: [valtuʁnɑ̃ʃ]) è una valle alpina laterale della Valle d'Aosta, che dà il nome al suo comune principale, Valtournenche.

Fatti in breve Stati, Regioni ...
Remove ads
Remove ads

Geografia

Riepilogo
Prospettiva

La valle è orientata nella direzione sud-nord. A sud vi è la valle principale della Dora Baltea, con la quale la Valtournenche si congiunge a Châtillon. A nord vi è la catena delle Alpi Pennine e tra questi monti primeggia il Cervino. Oltre la cresta delle vette si trova la valle svizzera Mattertal di Zermatt. Il colle del Teodulo (Col de Saint-Théodule) collega queste due valli. Ad est la Valtournenche confina con la val d'Ayas. Ad ovest nella bassa valle confina con il Vallone di Saint-Barthélemy e nell'alta valle con la Valpelline. La valle è solcata dal torrente Marmore, affluente di sinistra della Dora Baltea.

Orografia

Thumb
La valle e il Cervino
Thumb
Gobba di Rollin

Il monte principale della valle è il Cervino (4.478 m). Altre vette contornano la valle e tra queste ricordiamo:

Valichi alpini

Thumb
Panorama della valle dal rifugio Duca degli Abruzzi all'Oriondé.
Thumb
Valtournenche dall'alto

La valle non ha facili collegamenti con le valli vicine. I valichi principali sono:

Idrografia

Thumb
Il lago di Maën visto da Pâquier (capoluogo di Valtournenche)

In Valtournenche sono presenti alcuni laghi artificiali per sfruttare l'energia idroelettrica. I principali sono:

Remove ads

Centri abitati

Comuni

La valle è percorsa dalla Strada statale 406 di Cervinia, la quale congiunge i vari comuni della valle:

Frazioni

Ci sono centri abitati che non fanno comune ma che hanno comunque una certa notorietà: Breuil-Cervinia, una delle capitali italiane dello sci, e Cheneil, una località sulla sinistra orografica della valle a 2105 m s.l.m.

Remove ads

Rifugi e bivacchi

Thumb
Il rifugio Jean Antoine Carrel
Thumb
Rifugio Teodulo

Per favorire l'ascensione ai monti della valle e l'escursionismo in alta quota la valle è dotata di alcuni rifugi alpini e bivacchi:

La valle è inoltre attraversata dall'Alta via della Valle d'Aosta n. 1, dal tour del Cervino e dal Tour del Monte Rosa.

Altri progetti

  Portale Valle d'Aosta: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Valle d'Aosta
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads