Casimiro

prenome maschile Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Casimiro è un nome proprio di persona italiano maschile[1][2][3][4][5].

Varianti

Varianti in altre lingue

Origine e diffusione

Derivante dal polacco Kazimierz[2][4][7], questo nome gode di ampia popolarità nella sua zona nativa[4] (venne portato da quattro re e un santo tutti polacchi); giunse in Europa occidentale tramite i matrimoni della nobiltà tedesca[2][4] e, latinizzato nella forma Casimirus, si espanse in tutte le regioni circostanti in epoca medievale[6]; in Italia arrivò attraverso il francese Casimir[5][7], ed è sostenuto dal culto verso il santo principe così chiamato[3].

Etimologicamente, è composto da due elementi slavi: il primo viene indicato come kazac (o kasac, "comandare")[3][5][7], kazać ("proclamare", "predicare")[8] o kazic ("distruggere")[2][4], mentre il secondo potrebbe essere mierz (o mer, "grande", "famoso", "illustre")[2][3][4][5][7] oppure mir ("pace")[2][4][8]. Tra le varie interpretazioni conseguenti, vi sono "illustre comandante"[3], "che impone la pace"[6] e "proclamatore di pace"[8].

Onomastico

L'onomastico si festeggia il 4 marzo in ricordo di san Casimiro, figlio del re Casimiro IV, patrono di Polonia e Lituania[2][3][6][10][11]. Con questo nome si ricordano anche alcuni beati:

Persone

Thumb
Casimiro I di Polonia
Thumb
Casimiro III di Polonia
Thumb
Casimir Pierre Périer
Thumb
Kazimierz Bartel
Thumb
Kazimierz Twardowski
Thumb
Kazimiera Zawistowska

Variante Casimir

Variante Kazimierz

Lo stesso argomento in dettaglio: Persone di nome Kazimierz.

Altre varianti maschili

Varianti femminili

Il nome nelle arti

Note

Bibliografia

Voci correlate

Altri progetti

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.