Carmine Nunziata

allenatore di calcio e calciatore italiano Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Carmine Nunziata

Carmine Nunziata (San Gennaro Vesuviano, 22 luglio 1967) è un allenatore di calcio ed ex calciatore italiano, di ruolo centrocampista, commissario tecnico della nazionale Under-21 italiana.

Fatti in breve Nazionalità, Altezza ...
Carmine Nunziata
Carmine Nunziata con la maglia del Padova (1990)
Nazionalità Italia
Altezza167 cm
Peso63 kg
Calcio
RuoloAllenatore (ex centrocampista)
Squadra Italia U-21
Termine carriera2003 - giocatore
Carriera
Giovanili
19??- 198?Inter
Squadre di club1
1985-1986Inter2 (0)
1986-1987Virescit Boccaleone18 (0)
1987-1989Pavia43 (0)
1989-1990Foggia36 (0)
1990-1996Padova197 (1)[1]
1996-1998Torino64 (0)[2]
1998-2000Brescia40 (0)
2000-2001Montichiari12 (0)
2001Alzano Virescit17 (0)[3]
2001-2002Seregno21 (0)
2002-2003Pievigina21 (0)
Carriera da allenatore
2003-2006Arzachena
2006-2007Alghero
2007Salò
2008-2009Arzachena
2009Seregno
2010-2011MilanBerretti
2012-2013 Italia U-21Assistente
2013-2017 Italia U-21Vice
2017-2019 Italia U-17
2019 Italia U-19Interim
2019 Italia U-18
2019-2020 Italia U-17
2020-2022 Italia U-19
2022-2023 Italia U-20
2023- Italia U-21
Palmarès
 Mondiali di calcio Under-20
ArgentoArgentina 2023
 Europei di calcio Under-19
BronzoSlovacchia 2022
 Europei di calcio Under-17
ArgentoInghilterra 2018
ArgentoIrlanda 2019
 Torneo Otto Nazioni Under-20
Oro2022-2023
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 4 agosto 2023
Chiudi

Carriera

Riepilogo
Prospettiva

Giocatore

Thumb
Nunziata (accosciato, terzo da sinistra) nel Foggia del 1989-1990

Centrocampista centrale. è cresciuto calcisticamente nell'Inter. Ha esordito con la prima squadra nella stagione 1985-1986, giocando due match di Coppa Italia. Nella stagione successiva è sceso in Serie C1, al Virescit Boccaleone. Con il club viola ha collezionato 18 presenze in campionato. Nel 1987 è passato al Pavia, club in cui ha militato per due stagioni e con cui ha collezionato 43 presenze fra Serie C1 e Serie C2.

Nel 1989 si è trasferito al Foggia, club di Serie B. Qui ha disputato una stagione da titolare inamovibile. Nell'estate 1990 è stato tesserato dal Padova. Ha militato nel club biancoscudato per sei stagioni ed ha contribuito alla storica promozione in Serie A della stagione 1993-1994. Con il club biancoscudato ha collezionato 57 presenze in Serie A e 140 in Serie B.

Nel 1996 è stato acquistato dal Torino, in Serie B. Ha militato nel club granata per due stagioni. Nel 1998 è passato al Brescia, sempre in Serie B. Ha militato nel club biancazzurro per due stagioni ed ha collezionato 40 presenze in campionato. Negli ultimi anni della sua carriera ha giocato con il Montichiari, l'Alzano Virescit, il Seregno Calcio e la Pievigina[4].

Allenatore

Inizi

Terminata la propria carriera da calciatore, nel 2003 è diventato tecnico dell'Arzachena[5], club dell'Eccellenza Sardegna. Nella stagione 2003-2004 il club vince il campionato ed ottiene la promozione in Serie D. Nelle due stagioni successive ha collezionato, rispettivamente, un quinto e un sesto posto nella quarta serie. Il 10 giugno 2006 viene ufficializzata la sua nomina come tecnico dell'Alghero[6], club della Serie D. Il 12 febbraio 2007, in seguito alla sconfitta contro il Turate, viene sollevato dall'incarico[7]. Nell'estate 2007 è diventato allenatore del Salò, sempre in Serie D. Il 29 ottobre 2007 viene esonerato e sostituito da Roberto Crotti[8][9]. Nella stagione 2008-2009 è tornato all'Arzachena[5]. Il 26 giugno 2009 viene nominato tecnico del Seregno[10], club militante in Eccellenza lombarda. Il successivo 25 settembre, dopo un avvio di campionato non esaltante, viene sollevato dall'incarico[11].

Settore giovanile del Milan

Nella stagione 2010-2011 ha allenato la formazione Berretti del Milan[12].

Nazionale giovanili italiane

Il 18 luglio 2012 entra nei quadri della FIGC, divenendo assistente tecnico di Devis Mangia, neo commissario tecnico della nazionale Under-21.[13] Il 2 luglio 2013 la panchina dell'Under-21 viene affidata a Luigi Di Biagio e Nunziata ne diventa il vice allenatore.[14]

Il 4 agosto 2017 è stato nominato commissario tecnico della nazionale Under-17.[15][16] Con gli Azzurrini ha partecipato agli Europei di categoria nel 2018 e nel 2019, e in entrambe le edizioni l'Under-17 è stata sconfitta in finale dai Paesi Bassi.

Il 17 giugno 2019 è nominato selezionatore ad interim della nazionale Under-19, in sostituzione del dimissionario Federico Guidi.[17] Di seguito ha guidato l'Under-19 durante l'Europeo di categoria,[18] nel quale l'Italia non è riuscita a superare la fase a gironi, arrivando terza dietro la Spagna e il Portogallo.

Il 30 luglio 2019 è passato ad allenare la selezione Under-18 in sostituzione di Daniele Franceschini passato all’Under-20,[19] con cui nell'ottobre dello stesso anno ha partecipato al Mondiale Under-17[20] arrivando fino ai quarti di finale.[21]

Il 21 luglio 2020, è nominato commissario tecnico della nazionale Under-19.[22] Durante questa esperienza Nunziata ha guidato la squadra alla qualificazione all'Europeo di categoria del 2022,[23] nel quale gli Azzurrini sono stati eliminati in semifinale dall'Inghilterra,[24] poi vincitrice della competizione, ottenendo comunque la qualificazione per il Mondiale Under-20 dell'anno successivo.[25]

Il 22 luglio 2022, viene ufficializzata la sua nomina a commissario tecnico della nazionale Under-20, in seguito ad uno scambio di ruoli con il collega Alberto Bollini.[26] Dopo aver guidato gli Azzurrini nel corso del Torneo Otto Nazioni,[27] nel maggio del 2023 guida la squadra al Mondiale Under-20 disputato in Argentina,[28] concluso al secondo posto.

Il 4 agosto 2023 viene promosso alla guida della nazionale Under-21, al posto di Paolo Nicolato.[29][30]

Statistiche

Riepilogo
Prospettiva

Statistiche da allenatore

Club

Statistiche aggiornate al 25 settembre 2009.

Ulteriori informazioni Stagione, Squadra ...
Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale % Vittorie Piazzamento
CompGVNPCompGVNPCompGVNPCompGVNPGVNP %
2003-2004Italia (bandiera) ArzachenaD34+4[31]14+111+29+1CI-D4121---------- 42 16 15 11 38,10
2004-2005D3414119CI-D2020---------- 36 14 13 9 38,89
2005-2006D349169CI-D2101---------- 36 10 16 10 27,78
2006-feb. 2007Italia (bandiera) AlgheroD20875CI-D2011---------- 22 8 8 6 36,36 Eson.
lug.-ott. 2007Italia (bandiera) SalòD8143CI-D2002---------- 10 1 4 5 10,00 Eson.
2008-2009Italia (bandiera) ArzachenaD34+2[31]14+1146+1CI-D2110---------- 38 16 15 7 42,11
Totale Arzachena14253543510352-------- 152 56 59 37 36,84
lug.-set. 2009Italia (bandiera) SeregnoEcc.4112CI-Ecc.2110---------- 6 2 2 2 33,33 Eson.
Totale carriera17463664516475-------- 190 67 73 50 35,26
Chiudi

Nazionale

Ulteriori informazioni Squadra, Naz ...
Squadra Naz dal al Record
G V N P GF GS DR % Vittorie
Italia U-17 Italia (bandiera) 4 agosto 2017 17 giugno 2019 47 34 2 119344+49 72,34
Italia U-19 Italia (bandiera) 18 giugno 2019 31 luglio 2019 3 1 0 255+0 33,33
Italia U-18 Italia (bandiera) 1º agosto 2019 30 settembre 2019 4 3 1 081+7 75,00
Italia U-17 Italia (bandiera) 1º ottobre 2019 20 luglio 2020 5 3 0 295+4 60,00
Italia U-19 Italia (bandiera) 21 luglio 2020 31 luglio 2022 16 11 1 42815+13 68,75
Italia U-20 Italia (bandiera) 1º agosto 2022 3 agosto 2023 13 9 2 22514+11 69,23
Italia U-21 Italia (bandiera) 4 agosto 2023 in corso 17 9 7 13917+22 52,94
Totale 105 70 13 22207101+106 66,67
Chiudi

Nazionale italiana Under-20

Ulteriori informazioni Stagione, Squadra ...
Stagione Squadra Campionato Piazzamento Andamento Reti
Giocate Vittorie Pareggi Sconfitte % vittorie GF GS DR
2023Italia (bandiera) Italia U-20Mondiale U-20 2023 7 5 0 2 71,43138+5
Dal 2022 al 2023Amichevoli 6 4 2 0 66,67126+6
Totale Italia U-20 13 9 2 2 69,232514+11
Chiudi

Nazionale italiana Under-21

Ulteriori informazioni Stagione, Squadra ...
Stagione Squadra Campionato Piazzamento Andamento Reti
Giocate Vittorie Pareggi Sconfitte % vittorie GF GS DR
2023Italia (bandiera) Italia U-21Qual. Euro U-21 20251º nel Gruppo 1, qualificato 5 3 2 0 60,00132+11
2024 5 3 2 0 60,00 142+12
giu. 2024Torneo Maurice Revello 2024 5 3 1 1 60,0089-1
giu. 2025Euro U-21 2025qualificato 0 0 0 0 !000
Dal 2023Amichevoli 4 0 3 1 &&0,0067-1
Totale Italia U-21 19 9 8 2 47,374120+21
Chiudi

Panchine da commissario tecnico della nazionale italiana Under-21

Ulteriori informazioni Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Italia under 21, Data ...
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Italia under 21
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
8-9-2023JūrmalaLettonia under 21 Lettonia (bandiera)0 – 0Italia (bandiera) Italia under 21Qual. Europeo Under-21 2025-Cap: L. Pirola
12-9-2023İzmitTurchia under 21 Turchia (bandiera)0 – 2Italia (bandiera) Italia under 21Qual. Europeo Under-21 2025 Fabio Miretti
Marco Nasti
Cap: L. Pirola
17-10-2023BolzanoItalia under 21 Italia (bandiera)2 – 0Norvegia (bandiera) Norvegia under 21Qual. Europeo Under-21 2025 Tommaso Baldanzi
Francesco Pio Esposito
Cap: L. Pirola
16-11-2023SerravalleSan Marino under 21 San Marino (bandiera)0 – 7Italia (bandiera) Italia under 21Qual. Europeo Under-21 2025 Lorenzo Pirola
Wilfried Gnonto (2)
Cristian Volpato
Giovanni Fabbian
Francesco Pio Esposito (rig.)
Alessandro Bianco
Cap: L. Pirola
21-11-2023CorkIrlanda under 21 Irlanda (bandiera)2 – 2Italia (bandiera) Italia under 21Qual. Europeo Under-21 2025 Wilfried Gnonto (2) Cap: L. Pirola
22-3-2024CesenaItalia under 21 Italia (bandiera)2 – 0Lettonia (bandiera) Lettonia under 21Qual. Europeo Under-21 2025 Cesare Casadei
Giovanni Fabbian
Cap: W. Gnonto
26-3-2024FerraraItalia under 21 Italia (bandiera)1 – 1Turchia (bandiera) Turchia under 21Qual. Europeo Under-21 2025 Daniele Ghilardi Cap: L. Pirola
4-6-2024VitrollesItalia under 21 Italia (bandiera)4 – 3Giappone (bandiera) Giappone under 21Torneo Maurice Revello 2024 - 1º turno Seydou Fini
Giovanni Fabbian (rig.)
Antonio Raimondo (2)
Cap: G. Fabbian
6-6-2024AubagneUcraina under 21 Ucraina (bandiera)4 – 0Italia (bandiera) Italia under 21Torneo Maurice Revello 2024 - 1º turno-Cap: G. Fabbian
10-6-2024AubagneItalia under 21 Italia (bandiera)2 – 2Panama (bandiera) Panama under 21Torneo Maurice Revello 2024 - 1º turno Cher Ndour (2) Cap: S. Esposito
12-6-2024Salon-de-ProvenceItalia under 21 Italia (bandiera)1 – 0Indonesia (bandiera) Indonesia under 21Torneo Maurice Revello 2024 - 1º turno Antonio Raimondo Cap: M. Zanotti
16-6-2024Salon-de-ProvenceItalia under 21 Italia (bandiera)1 – 0Francia (bandiera) Francia under 21Torneo Maurice Revello 2024 - Finale 3º posto Leonardo Cerri Cap: D. Ghilardi
5-9-2024LatinaItalia under 21 Italia (bandiera)7 – 0San Marino (bandiera) San Marino under 21Qual. Europeo Under-21 2025 Edoardo Bove
autorete
Francesco Pio Esposito (4)
Antonio Raimondo
Cap: W. Gnonto
10-9-2024StavangerNorvegia under 21 Norvegia (bandiera)0 – 3Italia (bandiera) Italia under 21Qual. Europeo Under-21 2025 Tommaso Baldanzi (3) Cap: L. Pirola
15-10-2024TriesteItalia under 21 Italia (bandiera)1 – 1Irlanda (bandiera) Irlanda under 21Qual. Europeo Under-21 2025 Cesare Casadei Cap: W. Gnonto
15-11-2024EmpoliItalia under 21 Italia (bandiera)2 – 2Francia (bandiera) Francia under 21Amichevole Cesare Casadei
Giuseppe Ambrosino
Cap: L. Pirola
19-11-2024La SpeziaItalia under 21 Italia (bandiera)2 – 2Ucraina (bandiera) Ucraina under 21Amichevole Giovanni Fabbian
Francesco Pio Esposito
Cap: M. Prati
21-3-2025VeneziaItalia under 21 Italia (bandiera)1 – 2Paesi Bassi (bandiera) Paesi Bassi under 21AmichevoleSebastiano Esposito (rig.)Cap: L. Pirola
24-3-2025CittadellaItalia under 21 Italia (bandiera)1 – 1Danimarca (bandiera) Danimarca under 21Amichevole Matteo Prati Cap: M. Prati
Totale Presenze 19 Reti 41
Chiudi

Palmarès

Allenatore

Nazionale

Italia Under-20: 2022-2023

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.