Capriata d'Orba

comune italiano Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Capriata d'Orbamap

Capriata d'Orba (Cavirià in piemontese, Caviriò in dialetto alessandrino) è un comune italiano di 1 761 abitanti[1] della provincia di Alessandria in Piemonte, situato nell'alto Monferrato, sulla destra del fiume Orba. Posta tra le città di Novi Ligure e Ovada, è uno dei comuni principali del Novese, regione geografica del Basso Piemonte che prende il nome dalla città di Novi Ligure

Fatti in breve Capriata d'Orba comune, Localizzazione ...
Capriata d'Orba
comune
Thumb
Thumb
Thumb
Capriata d'Orba – Veduta
Veduta
Localizzazione
Stato Italia
Regione Piemonte
Provincia Alessandria
Amministrazione
SindacoMaria Cristina Dameri (lista civica Vivere Capriata) dal 27-5-2019 (2º mandato dal 9-6-2024)
Territorio
Coordinate44°43′43.93″N 8°41′25.28″E
Altitudine176 m s.l.m.
Superficie28,47 km²
Abitanti1 761[1] (31-12-2024)
Densità61,85 ab./km²
FrazioniPratalborato, Giora, Cascinotti, Barcanello, Garbagnina, Aureliana, Garaglia, Oltre Orba, Iride, Val Lemme, Villa Carolina
Comuni confinantiBasaluzzo, Castelletto d'Orba, Francavilla Bisio, Predosa, Rocca Grimalda, San Cristoforo, Silvano d'Orba
Altre informazioni
Cod. postale15060
Prefisso0143
Fuso orarioUTC+1
Codice ISTAT006029
Cod. catastaleB701
TargaAL
Cl. sismicazona 3 (sismicità bassa)[2]
Cl. climaticazona E, 2 699 GG[3]
Nome abitanticapriatesi
Patronosan Pietro
Giorno festivo29 giugno
Cartografia
Thumb
Capriata d'Orba
Thumb
Capriata d'Orba – Mappa
Mappa del comune di Capriata d'Orba all'interno della provincia di Alessandria
Sito istituzionale
Chiudi

Geografia fisica

Clima

Ulteriori informazioni Mesi, Stagioni ...
Capriata d'Orba[4] Mesi Stagioni Anno
Gen Feb Mar Apr Mag Giu Lug Ago Set Ott Nov Dic InvPriEst Aut
T. max. media (°C) 6,78,812,416,220,023,726,826,022,717,712,08,07,816,225,517,516,7
T. min. media (°C) 01,54,47,611,314,817,216,714,09,85,21,51,07,816,29,78,7
Precipitazioni (mm) 72768889865639698313311874222263164334983
Chiudi

Storia

Riepilogo
Prospettiva
Thumb
Gli statuti di Capriate (Statuta communitatis Capriatae ducatus Montisferrati), 1620

Nominato per la prima volta, assieme ad altre località, in un atto di vendita del 973, a favore di un certo Roprando, da parte del figlio del marchese Ildeprando, il borgo fu possesso nel 1143 dei marchesi del Bosco, di stirpe aleramica.

Oggetto di mire espansionistiche del comune di Alessandria, si diede a Genova nel 1218. Assediato e distrutto dagli alessandrini nel 1228, tornò in mano genovese nel 1230. Nel 1317 entrò a far parte del Ducato di Milano, poi fu di nuovo sotto il dominio di Genova (1412) che nel 1418 lo cedette ai marchesi del Monferrato.

La conquista di Capriata nel 1625 segnò l'inizio della guerra tra Savoia e Genova.

Devastato dai francesi e poi dagli spagnoli durante la guerra di successione del Monferrato (1648), fu annesso ai domini sabaudi nel 1708, passaggio ratificato dal trattato di Utrecht nel 1713.

Nel 1863 il comune di Capriata assunse la nuova denominazione di "Capriata d'Orba".[5]

Simboli

Lo stemma del comune di Capriata d'Orba è stato riconosciuto con decreto del capo del governo del 6 novembre 1928.[6][7]

«D'azzurro, al mulino a vento di rosso, murato di nero, fondato su una terrazza erbosa al naturale. Motto: Dulcis aura venit. Ornamenti esteriori da Comune.»

Monumenti e luoghi d'interesse

L'abitato è dominato dai resti del Castelvecchio. Sono ancora visibili parte delle mura che circondavano il borgo e dei bastioni.

Società

Evoluzione demografica

Abitanti censiti[8]

Economia

Nel 1985 nasce lo stabilimento della Saiwa dove si producono i biscotti Oro Saiwa.

Infrastrutture e trasporti

Thumb
Stazione FVO di Capriata d'Orba

Capriata d'Orba è attualmente servita da corse dell'autolinea 62 - Alessandria - Predosa - Ovada esercita dalla società ARFEA.

In passato la cittadina ospitava una stazione dalla tranvia Novi Ligure - Ovada, le cui corse cessarono nel 1953.

Amministrazione

Di seguito è presentata una tabella relativa alle amministrazioni che si sono succedute in questo comune.

Ulteriori informazioni Periodo, Primo cittadino ...
Periodo Primo cittadino Partito Carica Note
10 giugno 1985 1º giugno 1990 Pier Sandro Cassulo Partito Socialista Italiano Sindaco [9]
1º giugno 1990 24 aprile 1995 Pier Sandro Cassulo Partito Socialista Italiano Sindaco [9]
24 aprile 1995 14 giugno 1999 Pier Sandro Cassulo centro-sinistra Sindaco [9]
14 giugno 1999 14 giugno 2004 Carletto Sericano lista civica Sindaco [9]
14 giugno 2004 8 giugno 2009 Pier Sandro Cassulo lista civica Sindaco [9]
8 giugno 2009 26 maggio 2014 Pier Sandro Cassulo lista civica Dalle promesse ai fatti Sindaco [9]
26 maggio 2014 27 maggio 2019 Giovanni Battista Poggio lista civica Storia rinnovamento futuro Sindaco [9]
27 maggio 2019 9 giugno 2024 Maria Cristina Dameri lista civica Obiettivo Capriata Sindaco [9]
9 giugno 2024 in carica Maria Cristina Dameri lista civica Vivere Capriata Sindaco [9]
Chiudi

Galleria d'immagini

Note

Bibliografia

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.