Campionato Interregionale 1983-1984

edizione del torneo calcistico Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Il Campionato Interregionale 1983-1984 fu la 36ª edizione del campionato di categoria e il V livello del calcio italiano.

Fatti in breve Competizione, Sport ...
Campionato Interregionale 1983-1984
Competizione Campionato Interregionale
Sport Calcio
Edizione 36ª
Organizzatore Lega Nazionale Dilettanti -
Comitato per l'attività Interregionale
Luogo  Italia
Partecipanti 192
Formula 12 gironi all'italiana
Risultati
Promozioni Pro Vercelli, Virescit Boccaleone
Pievigina, Sassuolo
Montevarchi, Fermana
Aesernia, Gladiator
Crotone, Fidelis Andria
Nissa, Nuorese
Retrocessioni (le squadre scritte in corsivo sono poi state riammesse)
Borgomanero, Mezzomerico
Busallese, Romanese
Vergiatese, Saronno
Levico Terme, Abano
Dolo, Viadanese
Brescello, Alfonsinese
Piombino, Grosseto
Ponsacco, Città di Castello
Angelana, Tortoreto Lido
Casalotti, Terracina
Romulea, Savoia
Palmese, Saviano
Gioiese, Bernalda
Squinzano, Canosa
Real Genzano, Mola
Ragusa, Villafranca
Terranova Gela, Ilvamaddalena
Gonnesa, Calangianus
Cronologia della competizione
Chiudi

Stagione

Thumb
Una formazione della Nuorese vincitrice del girone N.

Aggiornamenti

Il Montecatini, neo retrocesso, non si iscrive al campionato e riparte dalla Prima Categoria.
Il Ligny Trapani cambia denominazione iscrivendosi col nome di Pro Trapani

Girone A

Riepilogo
Prospettiva

Classifica finale

Ulteriori informazioni Pos., Squadra ...
Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1.Pro Vercelli 433017943611+25
2.Cairese 4330151323615+21
3.Albenga 3830141063321+12
4. Andora 363015694431+13
4.Cuneo 3630131073021+9
6.Vado 3530121173524+11
6.Pinerolo 3530121172922+7
8.Aosta 343013893629+7
9.Ivrea 2930911102033-13
10.Acqui 283071493132-1
11.Trecate 263051692726+1
12.Moncalieri 243088142642-16
13.Orbassano 223078152439-15
14.Borgomanero 2230512132733-6
15. Mezzomerico 173049171542-27
16.Busallese 123028201644-28
Chiudi

Legenda:

      Promossa in Serie C2 1984-1985.
      Retrocessa in Promozione 1984-1985.

Regolamento:

Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
A parità di punteggio, solo per l'assegnazione di un titolo sportivo (per la promozione o per la retrocessione), le squadre a pari punti erano classificate secondo i punti e la differenza reti conseguita negli scontri diretti.

Spareggi

Spareggio promozione

Ulteriori informazioni Risultati, Luogo e data ...
RisultatiLuogo e data
Pro Vercelli2-1 (dts)CaireseAlessandria, 20 maggio 1984
Chiudi

Girone B

Riepilogo
Prospettiva

Classifica finale

Ulteriori informazioni Pos., Squadra ...
Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1.Virescit Boccaleone 473020735417+37
2.Seregno 473020735214+38
3.Leffe 403016865125+26
4.Ponte San Pietro 3630121263925+14
4.Abbiategrasso 3630131073322+11
6.Vigevano 333012993123+8
6.Pro Sesto 333012992731-4
8.Caratese 2830108123037-7
8.Gallaratese 2830910112128-7
10.Pro Palazzolo 2730811112426-2
11.Solbiatese 2430710132334-11
12.Sondrio 233079142337-14
13.Lecco 2230316111636-20
14.Romanese 213069152741-14
15. Vergiatese 1830410162254-32
16.Saronno 17304917932-23
Chiudi

Legenda:

      Promossa in Serie C2 1984-1985.
      Retrocessa in Promozione 1984-1985.

Regolamento:

Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
A parità di punteggio, solo per l'assegnazione di un titolo sportivo (per la promozione o per la retrocessione), le squadre a pari punti erano classificate secondo i punti e la differenza reti conseguita negli scontri diretti.

Spareggi

Spareggio promozione

Ulteriori informazioni Risultati, Luogo e data ...
RisultatiLuogo e data
Virescit Boccaleone2-0 (dts)SeregnoLodi, 20 maggio 1984
Chiudi

Girone C

Classifica finale

Ulteriori informazioni Pos., Squadra ...
Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1.Pievigina 443019654822+26
2.Cittadella 3730121353524+11
3.Giorgione 3630111453121+10
4.Benacense 1905 3430121082821+7
4.Jesolo 3430101462822+6
6.Opitergina 323091472321+2
7.Bassano Virtus 3130119102724+3
8.Valdagno 30301010103128+3
9.Pro Aviano 2930911103134-3
10.Miranese 2830812102723+4
10.Pro Cervignano 283061682224-2
10.Trivignano 2830910112130-9
13.Conegliano 273099122130-9
14. Levico Terme 273061592123-2
15.Abano 263098132931-2
16.Dolo 93017221459-45
Chiudi

Legenda:

      Promossa in Serie C2 1984-1985.
      Retrocessa in Promozione 1984-1985.

Regolamento:

Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
A parità di punteggio, solo per l'assegnazione di un titolo sportivo (per la promozione o per la retrocessione), le squadre a pari punti erano classificate secondo i punti e la differenza reti conseguita negli scontri diretti.

Girone D

Il San Lazzaro è una rappresentativa della città di San Lazzaro di Savena.

Classifica finale

Ulteriori informazioni Pos., Squadra ...
Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1.Sassuolo 4330161133919+20
2.Rovigo 4130141334117+24
3. Pescantina 3730131162921+8
4.Carpi 3630121263818+20
4.Fiorenzuola 3630121263727+10
6.San Lazzaro 3530111363121+10
7.Contarina 333071942722+5
8.Russi 3130717633330
9.Paluani Chievo 30301010102220+2
10.Monselice 2830812103236-4
11.Fidenza 2730713102736-9
12.Mirandolese 2430514113036-6
13.Sommacampagna 2330415111427-13
14.Viadanese 2130413131834-16
15.Brescello 1830312151133-22
16. Alfonsinese 1730115141140-29
Chiudi

Legenda:

      Promossa in Serie C2 1984-1985.
      Retrocessa in Promozione 1984-1985.

Regolamento:

Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
A parità di punteggio, solo per l'assegnazione di un titolo sportivo (per la promozione o per la retrocessione), le squadre a pari punti erano classificate secondo i punti e la differenza reti conseguita negli scontri diretti.

Girone E

Riepilogo
Prospettiva

Il Rosignano è una rappresentativa della città di Rosignano Marittimo.

Classifica finale

Ulteriori informazioni Pos., Squadra ...
Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1.Montevarchi 4130151144421+23
2.Poggibonsi 4030151054126+15
3.Castelfiorentino 3530121173925+14
4.Sarzanese 3230914728280
5.Entella Bacezza 3130101192926+3
5.Rapallo S. Desiderio 31301271132320
7.Cecina 303091292824+4
7. Migliarina Teli Spezia 30301010102728-1
7.Viareggio 303081482427-3
10.Cuoiopelli 27308111124240
10.Pietrasanta 2730713102728-1
10. Rosignano 2730811112631-5
13.Fucecchio 2630712112433-9
14.Piombino 2530613111929-10
15.Grosseto 243088142641-15
15.Ponsacco 243088142540-15
Chiudi

Legenda:

      Promossa in Serie C2 1984-1985.
      Retrocessa in Promozione 1984-1985.

Regolamento:

Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
A parità di punteggio, solo per l'assegnazione di un titolo sportivo (per la promozione o per la retrocessione), le squadre a pari punti erano classificate secondo i punti e la differenza reti conseguita negli scontri diretti.

Girone F

Classifica finale

Ulteriori informazioni Pos., Squadra ...
Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1.Fermana 4230161044618+28
2.Porto Sant'Elpidio 4030151053220+12
3.Santarcangiolese 393016773820+18
4.Rosetana 3430101464033+7
4.Pineto 3430111273328+5
6.Sangiorgese 313091382927+2
6.Vadese 313081572726+1
8.Riccione 2830812103133-2
8.Tolentino 2830812102022-2
8.Assisi 283071492429-5
8.Falconarese 283071492127-6
8.Gubbio 283071491933-14
13.Forlimpopoli 2730811113935+4
14.Città di Castello 2730811111926-7
15.Angelana 1830312152849-21
16. Tortoreto Lido 1730311162040-20
Chiudi

Legenda:

      Promossa in Serie C2 1984-1985.
      Retrocessa in Promozione 1984-1985.

Regolamento:

Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
A parità di punteggio, solo per l'assegnazione di un titolo sportivo (per la promozione o per la retrocessione), le squadre a pari punti erano classificate secondo i punti e la differenza reti conseguita negli scontri diretti.

Girone G

L'Elettrocarbonium è una rappresentativa della città di Narni Scalo.

Classifica finale

Ulteriori informazioni Pos., Squadra ...
Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1.Aesernia 4430171033212+20
2.Pro Cisterna 4330141513316+17
3.L'Aquila 3930141153316+17
4.Gaeta 3430111273021+9
5.Nocera Umbra 313091383136-5
6.Elettrocarbonium 30301010103934+5
6.Cynthia 303091293733+4
6.Tivoli 30301010103127+4
9.ALMAS 293061772730-3
9.Avezzano 2930117122733-6
11.VJS Velletri 273061592840-12
12.Viterbese 2630981325250
12.Ostia Mare 263098132528-3
14.Casalotti 243088142536-11
15.Terracina 2330611132131-10
16.Romulea 153055201238-26
Chiudi

Legenda:

      Promossa in Serie C2 1984-1985.
      Retrocessa in Promozione 1984-1985.

Regolamento:

Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
A parità di punteggio, solo per l'assegnazione di un titolo sportivo (per la promozione o per la retrocessione), le squadre a pari punti erano classificate secondo i punti e la differenza reti conseguita negli scontri diretti.

Girone H

Riepilogo
Prospettiva

Il Rifo Sud è una compagine della città di Marcianise.

Classifica finale

Ulteriori informazioni Pos., Squadra ...
Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1.Gladiator 433018754220+22
2.Nola 3730131163420+14
3.Ariano 3630131073020+10
3.Puteolana 363014883628+8
5.Juventus Stabia 3330101372519+6
5.Boys Caivanese 3330101373130+1
7.Rifo Sud 3030126122324-1
7.Pomigliano 303091292733-6
9.Viribus Unitis 2930911103330+3
9.Sarnese 2930109113129+2
11.Giugliano 2830116133335-2
11.Acerrana 2830910112933-4
11.Casoria 2830108122834-6
14.Savoia 2730811112428-4
15.Palmese 183066182339-16
16.Saviano 153063212350-27
Chiudi
Thumb
Il Gladiator vincitore del girone H.

Legenda:

      Promossa in Serie C2 1984-1985.
      Retrocessa in Promozione 1984-1985.

Regolamento:

Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
A parità di punteggio, solo per l'assegnazione di un titolo sportivo (per la promozione o per la retrocessione), le squadre a pari punti erano classificate secondo i punti e la differenza reti conseguita negli scontri diretti.

Note:

Il Savoia fu poi riammesso nel Campionato Interregionale 1984-1985.

Girone I

Classifica finale

Ulteriori informazioni Pos., Squadra ...
Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1.Crotone 453018933510+25
2.Nardò 433019564617+29
3.Nuova Vibonese 3730131163522+13
4. Corigliano 333012993223+9
4.Grottaglie 3330137103629+7
6.Vigor Lamezia 3230111093227+5
6.Siderno 3230111093531+4
8.Toma Maglie 3130119103126+5
8.Cassano 3130127112624+2
10.Gioventù Brindisi 2830108123034-4
11.Castrovillari 2530711122531-6
11.Palmese 2530711122432-8
13.Paolana 2230414121636-20
14.Gioiese 223086162351-28
15.Bernalda 213077161632-16
16.Squinzano 203068162138-17
Chiudi

Legenda:

      Promossa in Serie C2 1984-1985.
      Retrocessa in Promozione 1984-1985.

Regolamento:

Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
A parità di punteggio, solo per l'assegnazione di un titolo sportivo (per la promozione o per la retrocessione), le squadre a pari punti erano classificate secondo i punti e la differenza reti conseguita negli scontri diretti.

Girone L

Riepilogo
Prospettiva

La Polisportiva Mola era una rappresentativa della città di Mola di Bari.
Il Real Genzano era una rappresentativa della città di Genzano di Lucania.

Classifica finale

Ulteriori informazioni Pos., Squadra ...
Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1.Fidelis Andria 47301992399+30
2.Manfredonia 4030151053218+14
3.Ostuni 3730131163221+11
4.Chieti 3630121263416+18
5.Trani 3530111363321+12
6.Penne 313091382921+8
7.Bisceglie 3030118113128+3
7.Lanciano 3030422419190
7.Val di Sangro 303091292934-5
10.Lucera 293071583230+2
11.Fasano 2630614102327-4
11.Noicattaro 263098133137-6
13.San Salvo 2530613111528-13
14.Canosa 2430710132532-7
15. Real Genzano 1830214142055-35
16.Mola 1630310171846-28
Chiudi

Legenda:

      Promossa in Serie C2 1984-1985.
      Retrocessa in Promozione 1984-1985.

Regolamento:

Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
A parità di punteggio, solo per l'assegnazione di un titolo sportivo (per la promozione o per la retrocessione), le squadre a pari punti erano classificate secondo i punti e la differenza reti conseguita negli scontri diretti.

Girone M

Classifica finale

Ulteriori informazioni Pos., Squadra ...
Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1.Nissa 4330161133616+20
2.Mascalucia 4030131433921+18
3. Pro Trapani 3730131162720+7
4.Nuova Igea 3430111273125+6
5.Trapani 3330111182522+3
6.Acireale 323081662823+5
6.Folgore Castelvetrano 323081663330+3
8.Mazara 313081572827+1
9.Enna 29301091128280
10.Sciacca 2830812103227+5
11.Favara 273061593031-1
11.Caltagirone 2730811112228-6
13.Paternò 2630712113034-4
14.Ragusa 2430612122134-13
15. Villafranca 213069152237-15
16.Terranova Gela 1630212162150-29
Chiudi

Legenda:

      Promossa in Serie C2 1984-1985.
      Retrocessa in Promozione 1984-1985.

Regolamento:

Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
A parità di punteggio, solo per l'assegnazione di un titolo sportivo (per la promozione o per la retrocessione), le squadre a pari punti erano classificate secondo i punti e la differenza reti conseguita negli scontri diretti.

Note:

Il Ragusa fu poi riammesso nel Campionato Interregionale 1984-1985.

Girone N

Riepilogo
Prospettiva

Il Montalbo è una rappresentativa della città di Siniscola.
Il San Marco è una rappresentativa della città di Cabras.

Classifica finale

Ulteriori informazioni Pos., Squadra ...
Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1.Nuorese 473021544811+37
2.San Marco Cabras 433017944320+23
3.Sorso 423018665826+32
4.Sennori 393017583525+10
5.Guspini 333012992928+1
6.Arzachena 3130101192629-3
7.Fertilia 3030126123828+10
8.Sinnai 2830910112839-11
9.Tempio 2730115143947-8
10.Gialeto 2630810122732-5
10.Tharros 2630106143642-6
10.Alghero 263098132736-9
13. Montalbo 2430612122436-12
14.Ilvamaddalena 2430104162739-12
15.Gonnesa 193075182142-21
16.Calangianus 153055201743-26
Chiudi

Legenda:

      Promossa in Serie C2 1984-1985.
      Retrocessa in Promozione 1984-1985.
Retrocessione diretta.

Regolamento:

Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
A parità di punteggio, solo per l'assegnazione di un titolo sportivo (per la promozione o per la retrocessione), le squadre a pari punti erano classificate secondo i punti e la differenza reti conseguita negli scontri diretti.

Note:

L'Ilvarsenal, retrocesso dopo lo spareggio con l'ex aequo Montalbo, fu poi riammesso nel Campionato Interregionale 1984-1985.

Spareggi

Spareggio retrocessione

Ulteriori informazioni Risultati, Luogo e data ...
RisultatiLuogo e data
Montalbo1-0 (dts)IlvamaddalenaOlbia, 20 maggio 1984
Chiudi

Note

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.