Campionati del mondo di atletica leggera 1991 - Marcia 20 km

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

La 20 km di marcia si è tenuta il 24 agosto 1991 sulle strade di Tokyo. con partenza alle 8:30. Hanno partecipato alla gara 37 atleti.

Ulteriori informazioni Corse piane, Corse ad ostacoli ...
Mondiali di
atletica leggera di
Tokyo 1991
Corse piane
100 m piani   uomini   donne
200 m piani uomini donne
400 m piani uomini donne
800 m piani uomini donne
1500 m piani uomini donne
3000 m piani donne
5000 m piani uomini
10000 m piani uomini donne
Corse ad ostacoli
110 / 100 m hs uomini donne
400 m hs uomini donne
3000 m siepi uomini
Prove su strada
Maratona uomini donne
Marcia 10 km donne
Marcia 20 km uomini
Marcia 50 km uomini
Salti
Salto in alto uomini donne
Salto con l'asta uomini
Salto in lungo uomini donne
Salto triplo uomini
Lanci
Getto del peso uomini donne
Lancio del disco uomini donne
Lancio del martello uomini
Lancio del giavellotto uomini donne
Prove multiple
Decathlon uomini
Eptathlon donne
Staffette
Staffetta 4×100 m uomini donne
Staffetta 4×400 m uomini donne
Chiudi

Maurizio Damilano ha migliorato il record dei campionati (che già gli apparteneva) di 1'08".

Finale

Ulteriori informazioni RANK, FINAL ...
RANK FINAL TIME
Italia (bandiera) Maurizio Damilano (ITA) 1:19:37 CR
Unione Sovietica (bandiera) Mikhail Shchennikov (URS) 1:19:46
Unione Sovietica (bandiera) Yevgeniy Misyulya (URS) 1:20:22
4. Italia (bandiera) Giovanni De Benedictis (ITA) 1:20:29
5. Spagna (bandiera) Valentí Massana (ESP) 1:20:29
6. Germania (bandiera) Robert Ihly (DEU) 1:20:52
7. Italia (bandiera) Walter Arena (ITA) 1:21:01
8. Cina (bandiera) Li Mingcai (CHN) 1:21:15
9. Francia (bandiera) Thierry Toutain (FRA) 1:21:22
10. Polonia (bandiera) Robert Korzeniowski (POL) 1:21:32
11. Germania (bandiera) Axel Noack (DEU) 1:21:35
12. Messico (bandiera) Carlos Mercenario (MEX) 1:21:37
13. Cecoslovacchia (bandiera) Igor Kollár (CSK) 1:21:44
14. Ungheria (bandiera) Sándor Urbanik (HUN) 1:21:57
15. Cecoslovacchia (bandiera) Roman Mrazek (CSK) 1:22:03
16. Germania (bandiera) Ronald Weigel (DEU) 1:22:18
17. Cecoslovacchia (bandiera) Pavol Blažek (CSK) 1:22:34
18. Portogallo (bandiera) José Urbano (PRT) 1:23:09
19. Colombia (bandiera) Héctor Moreno (COL) 1:23:27
20. Australia (bandiera) Nick A'Hern (AUS) 1:23:44
21. Spagna (bandiera) Miguel Ángel Prieto (ESP) 1:24:06
22. Canada (bandiera) Tim Berrett (CAN) 1:24:10
23. Israele (bandiera) Vladimir Ostrovskiy (ISR) 1:24:35
24. Brasile (bandiera) Marcelo Palma (BRA) 1:24:54
25. Brasile (bandiera) Sérgio Galdino (BRA) 1:25:20
26. Unione Sovietica (bandiera) Artur Shumak (URS) 1:25:22
27. Regno Unito (bandiera) Ian McCombie (GBR) 1:25:30
28. Ungheria (bandiera) Gyula Dudás (HUN) 1:25:52
29. Irlanda (bandiera) Bobby O'Leary (IRL) 1:29:28
30. Svezia (bandiera) Stefan Johansson (SWE) 1:29:47
31. Stati Uniti (bandiera) Tim Lewis (USA) 1:30:55
32. Honduras (bandiera) Santiago Fonseca (HND) 1:38:36
Messico (bandiera) Joel Sánchez (MEX) DNF
Brasile (bandiera) Claudio Luiz Bertolino (BRA) DNF
Canada (bandiera) Guillaume LeBlanc (CAN) DSQ
Spagna (bandiera) Daniel Plaza (ESP) DSQ
Giappone (bandiera) Hirofumi Sakai (JPN) DSQ
Chiudi

Legenda

DNSNon Partito
DSQSqualificato
WRRecord del Mondo
CRRecord Del Campionato
NRRecord Nazionale
PBRecord Personale
SBRecord Stagionale
  Portale Atletica leggera: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di atletica leggera

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.