Campionati del mondo di atletica leggera 1991 - Marcia 20 km

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

La specialità della marcia 20 km dei campionati del mondo di atletica leggera 1991 si è svolta il 24 agosto con partenza ed arrivo sulla pista dello Stadio Olimpico di Tokyo, Giappone.

Ulteriori informazioni Corse piane, Corse ad ostacoli ...
Mondiali di
atletica leggera di
Tokyo 1991
Corse piane
100 m piani   uomini   donne
200 m piani uomini donne
400 m piani uomini donne
800 m piani uomini donne
1500 m piani uomini donne
3000 m piani donne
5000 m piani uomini
10000 m piani uomini donne
Corse ad ostacoli
110 / 100 m hs uomini donne
400 m hs uomini donne
3000 m siepi uomini
Prove su strada
Maratona uomini donne
Marcia 10 km donne
Marcia 20 km uomini
Marcia 50 km uomini
Salti
Salto in alto uomini donne
Salto con l'asta uomini
Salto in lungo uomini donne
Salto triplo uomini
Lanci
Getto del peso uomini donne
Lancio del disco uomini donne
Lancio del martello uomini
Lancio del giavellotto uomini donne
Prove multiple
Decathlon uomini
Eptathlon donne
Staffette
Staffetta 4×100 m uomini donne
Staffetta 4×400 m uomini donne
Chiudi

Maurizio Damilano ha migliorato il record dei campionati, che già gli apparteneva, di 1'08".

Podio

Ulteriori informazioni Pos., Atleta ...
Pos.AtletaNazionalitàTempo
OroMaurizio DamilanoItalia (bandiera) Italia1h19'37"
ArgentoMikhail ShchennikovUnione Sovietica (bandiera) Unione Sovietica1h19'46"
BronzoYevgeniy MisyulyaUnione Sovietica (bandiera) Unione Sovietica1h20'22"
Chiudi

Situazione pre-gara

Riepilogo
Prospettiva

Record

Prima di questa competizione il record del mondo (RM) e il record dei campionati (RC) erano i seguenti:

Ulteriori informazioni Record, Prestazione ...
RecordPrestazioneAtletaDataCompetizione
Record dei campionati 1h20'45" Maurizio Damilano
Italia (bandiera) Italia
30 agosto 1987
Italia (bandiera) Roma, Italia
Roma 1987
Record mondiale 1h18'13" Pavol Blažek
Cecoslovacchia (bandiera) Cecoslovacchia
16 settembre 1990
Germania Ovest (bandiera) Hildesheim, Germania Ovest
Chiudi

Campioni in carica

I campioni in carica a livello mondiale e olimpico sono:

Ulteriori informazioni Campione, Atleta ...
CampioneAtletaPrestazioneDataCompetizione
Oro Olimpico Jozef Pribilinec
Cecoslovacchia (bandiera) Cecoslovacchia
1h19'57" 23 settembre 1988
Corea del Sud (bandiera) Seul, Corea del Sud
Giochi olimpici 1988
Oro Mondiale Maurizio Damilano
Italia (bandiera) Italia
1h20'45" 30 settembre 1987
Italia (bandiera) Roma, Italia
Mondiali 1987
Chiudi

La stagione

Prima di questa gara, gli atleti con le migliori tre prestazioni dell'anno erano[1]:

Ulteriori informazioni Pos., Atleta ...
Pos.AtletaPrestazioneData
1 Aleksandr Petrunin
Unione Sovietica (bandiera) Unione Sovietica
1h18"58 17 febbraio 1991
Unione Sovietica (bandiera) Sochi, Unione Sovietica
2 Frants Kostyukevich
Unione Sovietica (bandiera) Unione Sovietica
1h19'05" 17 febbraio 1991
Unione Sovietica (bandiera) Sochi, Unione Sovietica
3 Yevgeniy Misyulya
Unione Sovietica (bandiera) Unione Sovietica
1h19'13" 11 luglio 1991
Unione Sovietica (bandiera) Kiev, Unione Sovietica
Chiudi

Risultati

Ulteriori informazioni Posizione, Atleta ...
PosizioneAtletaNazionalitàTempoNote
OroMaurizio DamilanoItalia (bandiera) Italia 1h19'37"
ArgentoMikhail ShchennikovUnione Sovietica (bandiera) Unione Sovietica 1h19'46"
BronzoYevgeniy MisyulyaUnione Sovietica (bandiera) Unione Sovietica 1h20'22"
4 Giovanni De BenedictisItalia (bandiera) Italia 1h20'29"
5 Valentí MassanaSpagna (bandiera) Spagna 1h20'29"
6 Robert IhlyGermania (bandiera) Germania 1h20'52"
7 Walter ArenaItalia (bandiera) Italia 1h21'01"
8 Li MingcaiCina (bandiera) Cina 1h21'15"
9 Thierry ToutainFrancia (bandiera) Francia 1h21'22"
10 Robert KorzeniowskiPolonia (bandiera) Polonia 1h21'32"
11 Axel NoackGermania (bandiera) Germania 1h21'35"
12 Carlos MercenarioMessico (bandiera) Messico 1h21'37"
13 Igor KollárCecoslovacchia (bandiera) Cecoslovacchia 1h21'44"
14 Sándor UrbanikUngheria (bandiera) Ungheria 1h21'57"
15 Roman MrazekCecoslovacchia (bandiera) Cecoslovacchia 1h22'03"
16 Ronald WeigelGermania (bandiera) Germania 1h22'18"
17 Pavol BlažekCecoslovacchia (bandiera) Cecoslovacchia 1h22'34"
18 José UrbanoPortogallo (bandiera) Portogallo 1h23'09"
19 Héctor MorenoColombia (bandiera) Colombia 1h23'27"
20 Nick A'HernAustralia (bandiera) Australia 1h23'44"
21 Miguel Ángel PrietoSpagna (bandiera) Spagna 1h24'06"
22 Tim BerrettCanada (bandiera) Canada 1h24'10"
23 Vladimir OstrovskiyIsraele (bandiera) Israele 1h24'35"
24 Marcelo PalmaBrasile (bandiera) Brasile 1h24'54"
25 Sérgio GaldinoBrasile (bandiera) Brasile 1h25'20"
26 Artur ShumakUnione Sovietica (bandiera) Unione Sovietica 1h25'22"
27 Ian McCombieRegno Unito (bandiera) Regno Unito 1h25'30"
28 Gyula DudásUngheria (bandiera) Ungheria 1h25'52"
29 Bobby O'LearyIrlanda (bandiera) Irlanda 1h29'28"
30 Stefan JohanssonSvezia (bandiera) Svezia 1h29'47"
31 Tim LewisStati Uniti (bandiera) Stati Uniti 1h30'55"
32 Santiago FonsecaHonduras (bandiera) Honduras 1h38'36"
Joel SánchezMessico (bandiera) Messico dnf
Claudio Luiz BertolinoBrasile (bandiera) Brasile dnf
Guillaume LeBlancCanada (bandiera) Canada dq
Daniel PlazaSpagna (bandiera) Spagna dq
Hirofumi SakaiGiappone (bandiera) Giappone dq
Chiudi

Note

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.