Bruno Lage
allenatore di calcio e calciatore portoghese (1976-) Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Bruno Miguel Silva do Nascimento, meglio conosciuto come Bruno Lage (Setúbal, 12 maggio 1976), è un allenatore di calcio ed ex calciatore portoghese, di ruolo centrocampista, tecnico del Benfica.
Bruno Lage | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Nazionalità | Portogallo | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Calcio | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ruolo | Allenatore (ex centrocampista) | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Squadra | Benfica | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Carriera | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Giovanili | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Squadre di club1 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Carriera da allenatore | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 5 settembre 2024 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Carriera
Riepilogo
Prospettiva
Club
Gli esordi
Nato a Setúbal, Bruno Lage ha iniziato la sua carriera da allenatore nel settore giovanile della squadra della sua città natale, il Vitória Setúbal.
Tra il 2015 e il 2018 è stato l'assistente tecnico del connazionale Carlos Carvalhal allo Sheffield Weds e allo Swansea City, squadre militanti in Football League Championship (seconda divisione del calcio inglese).
Benfica
Il 2 luglio 2018 ha ottenuto il suo primo incarico nel calcio professionistico, diventando allenatore del Benfica B, squadra militante in Segunda Liga (seconda divisione del calcio portoghese).[1]
Il 3 gennaio 2019 è diventato tecnico della prima squadra del Benfica in seguito all'esonero di Rui Vitória, con la compagine di Lisbona ferma al quarto posto in classifica;[2] grazie ad una serie di risultati positivi, Lage ha condotto le Águias alla vittoria del campionato portoghese con ottantasette punti.[3]
Il 4 agosto 2019 ha conquistato la Supercoppa portoghese battendo lo Sporting Lisbona con un perentorio 5-0. Il 29 giugno 2020 si è dimesso dopo cinque partite consecutive senza vittorie.[4]
Wolverhampton
Il 9 giugno 2021 è stato ingaggiato dagli inglesi del Wolverhampton, prendendo il posto del connazionale Nuno Espírito Santo.[5] Dopo un decimo posto alla prima stagione sulla panchina dei Wolves, la stagione seguente inizia male, tant'è che il 2 ottobre 2022 con la squadra in zona retrocessione, viene esonerato.
Ritorno al Benfica
Il 5 settembre 2024 ritorna sulla panchina del Benfica, subentrando all'esonerato Roger Schmidt, sottoscrivendo un contratto biennale valido fino al 30 giugno 2026.[6]
Statistiche
Statistiche aggiornate al 28 marzo 2025. In grassetto le competizioni vinte.
Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | % Vittorie | Piazzamento | |||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | G | V | N | P | Comp | G | V | N | P | Comp | G | V | N | P | Comp | G | V | N | P | G | V | N | P | % | |||
2018-gen. 2019 | ![]() | SL | 15 | 8 | 3 | 4 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 15 | 8 | 3 | 4 | 53,33 | [7] |
gen.-giu. 2019 | ![]() | PL | 19 | 18 | 1 | 0 | CP+CdL | 3+1 | 2+0 | 0+0 | 1+1 | UCL+UEL | 0+6 | 3 | 1 | 2 | - | - | - | - | - | 29 | 23 | 2 | 4 | 79,31 | Sub. 1º |
2019-giu. 2020 | PL | 29 | 20 | 4 | 5 | CP+CdL | 6+3 | 5+0 | 1+3 | 0+0 | UCL+UEL | 6+2 | 2+0 | 1+1 | 3+1 | SP | 1 | 1 | 0 | 0 | 47 | 28 | 10 | 9 | 59,57 | Dimis. | |
2021-2022 | ![]() | PL | 38 | 15 | 6 | 17 | FACup+CdL | 2+2 | 1+1 | 0+1 | 1+0 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 42 | 17 | 7 | 18 | 40,48 | 10° |
lug.-ott. 2022 | PL | 8 | 1 | 3 | 4 | FACup+CdL | 0+1 | 0+1 | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 9 | 2 | 3 | 4 | 22,22 | Eson. | |
Totale Wolverhampton | 46 | 16 | 9 | 21 | 5 | 3 | 1 | 1 | - | - | - | - | - | - | - | - | 51 | 19 | 10 | 22 | 37,25 | ||||||
lug.-ott. 2023 | ![]() | A | 10 | 3 | 4 | 3 | CB | 0 | 0 | 0 | 0 | CS | 5 | 1 | 3 | 1 | - | - | - | - | - | 15 | 4 | 7 | 4 | 26,67 | Sub, Eson |
set. 2024-2025 | ![]() | PL | 20 | 16 | 1 | 3 | CP+CdL | 4+3 | 4+2 | 0+1 | 0+0 | UCL | 12 | 5 | 2 | 5 | Cmc | 0 | 0 | 0 | 0 | 39 | 27 | 4 | 8 | 69,23 | Sub., in carica |
Totale Benfica | 68 | 54 | 6 | 8 | 20 | 13 | 5 | 2 | 26 | 10 | 5 | 11 | 1 | 1 | 0 | 0 | 115 | 78 | 16 | 21 | 67,83 | ||||||
Totale carriera | 139 | 81 | 22 | 36 | 25 | 16 | 6 | 3 | 31 | 11 | 8 | 12 | 1 | 1 | 0 | 0 | 196 | 109 | 36 | 51 | 55,61 |
Palmarès
- Benfica: 2018-2019
- Benfica: 2019
- Benfica: 2024-2025
Note
Altri progetti
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.