Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
La British Overseas Airways Corporation, nota anche con il suo acronimo BOAC, era una compagnia aerea britannica operante negli anni dal 1939 al 1974.
British Overseas Airways Corporation | |
---|---|
Stato | Regno Unito |
Forma societaria | Società per azioni |
Fondazione | 1939 a Londra |
Chiusura | 31 marzo 1974 |
Sede principale | Londra e Aeroporto di Londra-Heathrow |
Settore | Trasporto |
Prodotti | trasporti aerei |
Compagnia aerea maggiore | |
Codice IATA | BA |
Codice ICAO | BA |
Indicativo di chiamata | SPEEDBIRD |
Hub | Aeroporto di Londra-Heathrow |
Flotta | 68 (nel 1972) |
Voci di compagnie aeree presenti su Wikipedia | |
La BOAC è stata la compagnia aerea statale dal 1936 al 1946 e successivamente la compagnia aerea a lungo raggio.
Originata dalla fusione delle precedenti Imperial Airways e British Airways Ltd è rimasta operativa sino ad un Act of Parliament del 1971, un atto governativo che la fuse nel 1974 alla British European Airways per andare a formare l'attuale British Airways.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 149544253 · ISNI (EN) 0000 0001 2182 2896 · LCCN (EN) n50052547 · GND (DE) 2005966-8 · BNF (FR) cb11734871t (data) · J9U (EN, HE) 987007342094905171 |
---|
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.