Bowling a Columbine

film documentario del 2002 diretto da Michael Moore Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Bowling a Columbine

Bowling a Columbine (Bowling for Columbine) è un film documentario del 2002 diretto da Michael Moore, vincitore del premio Oscar 2003 come miglior documentario.

Fatti in breve Titolo originale, Paese di produzione ...
Bowling a Columbine
Thumb
Michael Moore mostra il fucile ottenuto gratuitamente in banca dopo aver aperto un conto
Titolo originaleBowling for Columbine
Paese di produzioneCanada, Stati Uniti d'America, Germania
Anno2002
Durata120 min
Dati tecniciB/N e a colori
rapporto: 1,85:1
Generedocumentario
RegiaMichael Moore
SoggettoMichael Moore
SceneggiaturaMichael Moore
ProduttoreMichael Moore, Charles Bishop, Jim Czarnecki, Michael Donovan, Kathleen Glynn
Produttore esecutivoWolfram Tichy
Casa di produzioneAlliance Atlantis Communications, Dog Eat Dog Films, Iconolatry Productions Inc., Salter Street Films International, TiMe Film- und TV-Produktions GmbH, United Broadcasting Inc., Vif Babelsberger Filmproduktion GmbH & Co. Zweite KG
Distribuzione in italianoMikado Film
FotografiaMike Desjarlais, Kirsten Johnson, William Rexer
MontaggioKurt Engfehr
MusicheJeff Gibbs
Interpreti e personaggi
Doppiatori italiani
Chiudi

Presentato in concorso al Festival di Cannes, ha ricevuto il Premio del 55º anniversario.[1]

Trama

Il film è dedicato al tema dell'uso delle armi negli Stati Uniti, facendo riferimento alle stragi nelle scuole americane, in particolare al massacro della Columbine High School, avvenuto nell'aprile 1999 a Littleton, nel Colorado, nella quale due ragazzi armati di fucile entrarono nella loro scuola e uccisero 12 studenti e un insegnante per poi suicidarsi.

La realizzazione del documentario ha portato l'autore in giro per gli Stati Uniti, fino all'intervista finale all'ex-attore Charlton Heston, presidente della National Rifle Association of America (Associazione Nazionale Fucili). Spostatosi in Canada per approfondire il tema dell'uso delle armi, Moore capisce che non è l'arma che crea il crimine, ma la paura del crimine stesso.

Riconoscimenti

Note

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.