Borsa di Amsterdam
borsa valori neerlandese Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
La Borsa di Amsterdam (in olandese Amsterdamse effectenbeurs), ribattezzata Euronext Amsterdam nel 2000, è il principale mercato finanziario dei Paesi Bassi. Gli indici principali sono l'AEX (Amsterdam Exchange Index)[1] e l'AMX (Amsterdam Midkap Index).
Borsa di Amsterdam | |
---|---|
Stato | Paesi Bassi |
Fondazione | 1602 a Amsterdam |
Sede principale | Beursplein 5, Amsterdam |
Sito web | www.euronext.com |

Storia
Riepilogo
Prospettiva


La Borsa di Amsterdam è una delle più antiche al mondo, essendo stata fondata nel 1602, per permettere alla Compagnia olandese delle Indie orientali di trovare fondi per finanziare il trasporto delle merci dall'Estremo Oriente.[1] Le azioni della Compagnia sono state le prime al mondo ad essere titoli al portatore facendo della stessa compagnia la prima società per azioni della storia.[5] Poco dopo furono anche introdotti le opzioni ed i futures i quali garantivano agli operatori di poter vendere o comprare i titoli nel futuro.[1]
Dalla fine del XVII secolo la borsa ebbe una sede permanente nella città di Amsterdam.[1] Tra il 1898 ed il 1903, sotto la guida dell'architetto olandese Hendrik Petrus Berlage fu costruita una nuova sede.[6] L'edificio, oggi non più utilizzato come sede degli scambi, è conosciuto col nome di Beurs van Berlage (Borsa di Berlage).
Nel 2000, insieme alla Borsa di Parigi e alla Borsa di Bruxelles, ha dato vita all'Euronext, una borsa paneuropea a struttura federativa. Nel 2007, dopo aver federato altri mercati europei, Euronext ha dato vita, assieme alla Borsa di New York, al NYSE Euronext che nel 2012 è stata acquistata da IntercontinentalExchange.
Note
[1] Voci correlate
Altri progetti
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.