Blagoje Marjanović

calciatore e allenatore di calcio jugoslavo Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Blagoje Marjanović

Blagoje Marjanović (Belgrado, 9 settembre 1907Belgrado, 1º ottobre 1984) è stato un calciatore e allenatore di calcio jugoslavo, di ruolo attaccante. Avrebbe segnato 575 gol in 566 incontri con la maglia del BSK Belgrado, ma non ci sono referti né distinzione fra partite ufficiali e non[2].

Fatti in breve Nazionalità, Altezza ...
Blagoje Marjanović
Il monumento dedicato a Marjanović nei pressi dello stadio della FK Dinamo a Pančevo
Nazionalità Jugoslavia
Altezza172 cm
Peso72 kg
Calcio
RuoloAllenatore (ex attaccante)
Termine carriera1949 - giocatore
1959 - allenatore
Carriera
Squadre di club1
1920-1925Jugoslavija126 (167)
1925-1926SK Olimpija? (?)
1926-1939BSK Belgrado566 (575)
1939Jugoslavija18 (17)
1939-1941ČSK-Čukarički? (?)
1945-1948Dinamo Pančevo20 (2)
1949Proleter Osijek17 (5)
Nazionale
1926-1938 Jugoslavia57 (36)[1]
Carriera da allenatore
1953-1956BSK Belgrado
1956-1958Torino
1958-1959Catania
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 
Chiudi

Carriera

Giocatore

Thumb
La Jugoslavia al primo mondiale della storia. Marjanović è il secondo in basso da sinistra.

Con la Nazionale jugoslava ha preso parte alle Olimpiadi di Amsterdam nel 1928 ed ai Mondiali di calcio in Uruguay nel 1930: nella rassegna iridata si distinse segnando una rete nelle tre partite disputate e risultando uno dei giocatori con la maggiore personalità.[3] In quel periodo era tesserato per il BSK Belgrado, squadra in cui rimase per due decenni.[4] Legherà il suo nome anche a quello della Dinamo Pančevo, che gli dedicherà un monumento fuori dallo stadio. Fu la prima stella del calcio jugoslavo, nonché il primo calciatore professionista nello stato balcanico (assieme a Tirnarić).[5]

Allenatore

Nel campionato 1956-1957 sostituì Fioravante Baldi sulla panchina del Torino e a sua volta fu rimpiazzato dallo stesso Baldi l'anno dopo[6]. Nel 1958-59 iniziò la stagione al Catania, ma venne rimpiazzato da Carmelo Di Bella.

Palmarès

Giocatore

Club

SK Jugoslavija: 1924
BSK Belgrado: 1930, 1932-1933, 1934-1935, 1935-1936, 1938-1939

Individuale

1930 (10 gol), 1936-1937 (21 gol)

Allenatore

BSK Belgrado: 1953, 1955

Note

Collegamenti esterni

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.