Bislett Games 2008

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Il Bislett Games 2008 è stata l'edizione 2008 del meeting di atletica leggera Bislett Games e si è svolta dalle ore 19:30 alle 22:00 UTC+2 del 6 giugno 2008, come di consueto al Bislett stadion di Oslo, in Norvegia[1]. Il meeting è stato anche la seconda tappa della Golden League 2008.

Programma

Riepilogo
Prospettiva

Il meeting ha visto lo svolgimento di 16 specialità, 9 maschili e 7 femminili: di queste, 6 maschili e 4 femminili erano valide per la Golden League.[1]

Ulteriori informazioni #, Orario ...
Uomini
#OrarioSpecialità
119:401500 m
220:10Lancio del giavellotto
320:15Salto in lungo
420:20100 m
520:25400 m
620:40400 m hs
721:20800 m
821:35200 m
921:50Miglio
Chiudi
Ulteriori informazioni #, Orario ...
Donne
#OrarioSpecialità
119:45Salto in alto
219:50100 m
320:053000 m siepi
420:505000 m
521:15100 m hs
621:30200 m
721:40800 m
Chiudi

     Specialità valide per la Golden League

Risultati

Riepilogo
Prospettiva

Di seguito i primi tre classificati di ogni specialità.[2]

Uomini

Specialità 1º classificato Prestazione 2º classificato Prestazione 3º classificato Prestazione
100 m Bahamas (bandiera) Derrick Atkins9.98 Stati Uniti (bandiera) Michael Rodgers10.04 Trinidad e Tobago (bandiera) Marc Burns10.07
200 m Antille Olandesi (bandiera) Brendan Christian20.39 Irlanda (bandiera) Paul Hession20.48 Giamaica (bandiera) Clement Campbell20.58
400 m Stati Uniti (bandiera) Jeremy Wariner43.98 Bahamas (bandiera) Chris Brown44.40 Costa Rica (bandiera) Nery Brenes45.21
800 m Sudan (bandiera) Abubaker Kaki Khamis1'42.69 Kenya (bandiera) David Lekuta Rudisha1'43.72 Sudafrica (bandiera) Mbulaeni Mulaudzi1'44.04
1500 m Regno Unito (bandiera) Thomas Lancashire3'35.33 Australia (bandiera) Mitchell Kealey3'36.21 Kenya (bandiera) Timothy Kiptanui34'37.15
Miglio Regno Unito (bandiera) Andrew Baddeley3'49.38 Kenya (bandiera) Haron Keitany3'49.70 Etiopia (bandiera) Deresse Mekonnen3'49.72
400 m hs Stati Uniti (bandiera) Bershawn Jackson48.15 Giamaica (bandiera) Danny McFarlane48.58 Sudafrica (bandiera) L. J. van Zyl48.84
Salto in lungo Arabia Saudita (bandiera) Hussein Taher Al-Sabee8.19 m Italia (bandiera) Andrew Howe8.16 m Sudafrica (bandiera) Godfrey Mokoena8.15 m
Lancio del giavellotto Norvegia (bandiera) Andreas Thorkildsen87.73 m Finlandia (bandiera) Tero Järvenpää86.49 m Finlandia (bandiera) Tero Pitkämäki85.92 m

In grassetto le specialità valide per il jackpot della Golden League

     Atleti ancora in corsa per il jackpot della Golden League dopo questo meeting

Donne

Specialità 1º classificata Prestazione 2º classificata Prestazione 3º classificata Prestazione
100 m Giamaica (bandiera) Sheri-Ann Brooks11.24 Stati Uniti (bandiera) Bianca Knight11.25 Bielorussia (bandiera) Yulia Nestsiarenka11.26
200 m Stati Uniti (bandiera) Bianca Knight22.56 Russia (bandiera) Yulia Gushchina22.85 Regno Unito (bandiera) Christine Ohuruogu22.94
800 m Kenya (bandiera) Pamela Jelimo1'55.41 Slovacchia (bandiera) Lucia Klocová1'58.89 Giamaica (bandiera) Kenia Sinclair1'59.00
5000 m Etiopia (bandiera) Tirunesh Dibaba14'11.15 Kenya (bandiera) Lucy Kabuu Wangui14'33.49 Etiopia (bandiera) Ejegayehu Dibaba14'36.78
100 m hs Spagna (bandiera) Josephine Onyia12.59 Stati Uniti (bandiera) LoLo Jones12.66 Svezia (bandiera) Susanna Kallur12.71
3000 m siepi Russia (bandiera) Gulnara Samitova-Galkina9'14.77 Russia (bandiera) Yekaterina Volkova9'18.24 Australia (bandiera) Donna MacFarlane9'18.35
Salto in alto Croazia (bandiera) Blanka Vlašić2.04 m Germania (bandiera) Ariane Friedrich1.98 m Spagna (bandiera) Ruth Beitia1.94 m

In grassetto le specialità valide per il jackpot della Golden League

     Atlete ancora in corsa per il jackpot della Golden League dopo questo meeting

Note

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.