Bauhaus-Galan 2023

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Il Bauhaus-Galan 2023 è stata la 57ª edizione dell'annuale meeting di atletica leggera, settima tappa del circuito Diamond League 2023. Le competizioni hanno avuto luogo presso lo stadio Olimpico di Stoccolma, il 2 luglio 2023.

Fatti in breve Competizione, Sport ...
Bauhaus-Galan 2023
Competizione Diamond League 2023
Sport Atletica leggera
Edizione 57ª
Date 2 luglio 2023
Luogo Stoccolma
Impianto/i Stadio Olimpico
Cronologia della competizione
2022
Chiudi

Programma

Ulteriori informazioni #, Orario ...
Chiudi
Ulteriori informazioni #, Orario ...
Chiudi

     Specialità valide per la Diamond League

Risultati

Riepilogo
Prospettiva

Di seguito i primi tre classificati di ogni specialità.[1]

Uomini

Specialità Prestazione 2º classificato Prestazione 3º classificato Prestazione
100 m Sudafrica (bandiera) Akani Simbine10"03 Gran Bretagna (bandiera) Reece Prescod10"14 Germania (bandiera) Joshua Hartmann10"23
400 m Sudafrica (bandiera) Zakithi Nene45"30 Nigeria (bandiera) Emmanuel Bamidele45"48 Gran Bretagna (bandiera) Matthew Hudson-Smith45"57
800 m Algeria (bandiera) Djamel Sedjati1'44"59 Spagna (bandiera) Saúl Ordóñez1'44"67 Miglior prestazione personale stagionale Francia (bandiera) Gabriel Tual1'44"85 Miglior prestazione personale stagionale
3000 m Svezia (bandiera) Emil Danielsson7'39"70 Miglior prestazione personale Svezia (bandiera) Andreas Almgren7'40"01 Francia (bandiera) Jimmy Gressier7'40"21 Miglior prestazione personale
400 m hs Norvegia (bandiera) Karsten Warholm47"57 Isole Vergini Britanniche (bandiera) Kyron McMaster48"94 Estonia (bandiera) Rasmus Mägi12'49"80 Miglior prestazione personale stagionale
3000 m siepi Marocco (bandiera) Soufiane el-Bakkali8'09"84 Etiopia (bandiera) Getnet Wale8'12"27 Etiopia (bandiera) Abrham Sime8'16"82
Salto in alto Nuova Zelanda (bandiera) Hamish Kerr2,24 m Belgio (bandiera) Thomas Carmoy2,20 m Ucraina (bandiera) Andrij Procenko2,16 m
Salto con l'asta Svezia (bandiera) Armand Duplantis6,05 m Filippine (bandiera) Ernest John Obiena5,82 m Norvegia (bandiera) Pål Haugen Lillefosse5,72 m =Miglior prestazione personale stagionale
Lancio del disco Slovenia (bandiera) Kristjan Čeh69,83 m Svezia (bandiera) Daniel Ståhl67,57 m Lituania (bandiera) Andrius Gudžius67,19 m Miglior prestazione personale stagionale

     Prestazione che stabilisce il nuovo record del meeting.

Donne

Specialità Prestazione 2º classificato Prestazione 3º classificato Prestazione
200 m Gran Bretagna (bandiera) Daryll Neita22"50 Gran Bretagna (bandiera) Dina Asher-Smith22"58 Spagna (bandiera) Jaël Bestué22"59
800 m Etiopia (bandiera) Worknesh Mesele2'00"05 Finlandia (bandiera) Eveliina Määttänen2'01"50 Ucraina (bandiera) Natalija Krol2'01"56
1500 m Etiopia (bandiera) Freweyni Hailu4'02"31 Etiopia (bandiera) Diribe Welteji4'02"79 Etiopia (bandiera) Hirut Meshesha4'03"01
5000 m Kenya (bandiera) Beatrice Chebet14'36"52 Miglior prestazione personale stagionale Etiopia (bandiera) Lemlem Hailu14'38"06 Etiopia (bandiera) Elisa Medina14'40"02
100 m hs Nigeria (bandiera) Tobi Amusan12"47 Irlanda (bandiera) Sarah Lavin12"73 Miglior prestazione personale Polonia (bandiera) Pia Skrzyszowska12"78
Salto in lungo Italia (bandiera) Larissa Iapichino6,69 m Germania (bandiera) Malaika Mihambo6,66 m =Miglior prestazione personale stagionale Serbia (bandiera) Ivana Vuleta6,58 m
Lancio del disco Croazia (bandiera) Sandra Perković64,49 m Paesi Bassi (bandiera) Jorinde van Klinken62,96 m Germania (bandiera) Kristin Pudenz62,33 m
Getto del peso Giamaica (bandiera) Danniel Thomas-Dodd19,04 m Paesi Bassi (bandiera) Jessica Schilder19,03 m Miglior prestazione personale stagionale Svezia (bandiera) Fanny Roos18,75 m

     Prestazione che stabilisce il nuovo record del meeting.

Note

Collegamenti esterni

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.