Timeline
Chat
Prospettiva

Battaglia della Riccardina

evento bellico del 1467 Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Battaglia della Riccardina
Remove ads

La battaglia della Riccardina, combattuta il 25 luglio 1467 nei pressi di Budrio, nel bolognese, fu una delle principali battaglie del XV secolo in Italia.

Fatti in breve Data, Luogo ...
Remove ads

Schieramenti

Remove ads

La battaglia

La battaglia si svolse lungo il torrente Idice, tra le località di Riccardina (presso Budrio) e Molinella. Gli storici non sono concordi su chi vinse la battaglia.[2] L'unico vero sconfitto fu Bartolomeo Colleoni che dovette rinunciare alla sua ambizione della conquista di Milano. I morti furono tra i 600 e 700 e ci fu una vera e propria strage di cavalli (quasi mille). Nello scontro furono usate massicciamente, da entrambi gli schieramenti, le armi da fuoco leggere.[3]

Un ampio affresco (oggi abbastanza deteriorato) raffigurante la battaglia è presente nel cortile del Castello di Malpaga in provincia di Bergamo ed è attribuito al Romanino.

Remove ads

Pace Paolina

Nel 1468 le parti si conciliarono per iniziativa del pontefice Paolo II. Fu un notevole smacco per il duca di Ferrara, trattato come un personaggio secondario.[4]

Galleria d'immagini

Note

Loading content...
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads