Timeline
Chat
Prospettiva
Basket Rimini nelle coppe europee
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Il Basket Rimini (all'epoca sponsorizzato Pepsi, maglia azzurra e bianca con logo della bevanda) ha partecipato alle edizioni 1998-1999 e 1999-2000 della Coppa Korać grazie al raggiungimento dei quarti di finale dei playoff in Serie A1 l'anno precedente. Le partite interne erano disputate al Palasport Flaminio. In questi incontri sulle maglie riminesi campeggiava lo sponsor Fiera di Rimini.
Remove ads
Coppa Korać 1998-1999
Rimini è una delle quattro squadre italiane qualificate alla competizione: le altre sono la Mens Sana Siena, la Virtus Roma e la Pallacanestro Reggiana[1]. La coppa sarà poi vinta dal Barcellona.
Gruppo E
Rimini 7 ottobre 1998, ore 20:30 | Pepsi Rimini ![]() | 67 – 63 (29-36) referto | ![]() | Palasport Flaminio (1.956 spett.)
| |||||||||||||||
|
Istanbul 14 ottobre 1998, ore 20:00 | Beşiktaş ![]() | 79 – 72 (47-26) referto | ![]() | Abdi İpekçi Arena (250 spett.)
| |||||||||||||||
|
Rimini 21 ottobre 1998, ore 20:30 | Pepsi Rimini ![]() | 83 – 63 (40-28) referto | ![]() | Palasport Flaminio (1.500 spett.)
| |||||||||||||||
|
Bytom 4 novembre 1998, ore 17:30 | Bobry Bytom ![]() | 80 – 72 (44-37) referto | ![]() | Hala Szombierek (800 spett.)
| |||||||||||||||
|
Rimini 11 novembre 1998, ore 20:30 | Pepsi Rimini ![]() | 73 – 83 (37-38) referto | ![]() | Palasport Flaminio (2.053 spett.)
| |||||||||||||||
|
Szombathely 18 novembre 1998, ore 19:00 | Falco Szombathely ![]() | 85 – 66 (39-31) referto | ![]() | Arena Savaria (800 spett.)
| |||||||||||||||
|
Classifica finale Gruppo E
Remove ads
Coppa Korać 1999-2000
Riepilogo
Prospettiva
Rimini si qualifica per il secondo anno consecutivo: le altre italiane qualificate sono la Virtus Roma, la Pallacanestro Reggiana e l'Andrea Costa Imola[2]. I francesi del Limoges vinceranno il trofeo.
Gruppo D
Malaga 6 ottobre 1999, ore 21:00 | Unicaja Málaga ![]() | 88 – 64 (39-33) referto | ![]() | Polideportivo Ciudad Jardín (5.000 spett.)
| |||||||||||||||
|
Rimini 13 ottobre 1999, ore 20:30 | Pepsi Rimini ![]() | 85 – 89 45-33, 40-56 referto | ![]() | Palasport Flaminio (2.000 spett.)
| |||||||||||||||
|
Leverkusen 20 ottobre 1999, ore 20:00 | TSV Bayer 04 Leverkusen ![]() | 59 – 65 (32-34) referto | ![]() | Wilhelm-Dopatka-Halle (1.100 spett.)
| |||||||||||||||
|
Rimini 3 novembre 1999, ore 20:30 | Pepsi Rimini ![]() | 71 – 62 (38-36) referto | ![]() | Palasport Flaminio (1.981 spett.)
| |||||||||||||||
|
Mons 10 novembre 1999, ore 20:00 | Dexia Mons-Hainaut ![]() | 58 – 73 (30-37) referto | ![]() | Mons.Arena (1.100 spett.)
| |||||||||||||||
|
Rimini 17 novembre 1999, ore 20:30 | Pepsi Rimini ![]() | 81 – 74 39-37, 42-37 referto | ![]() | Palasport Flaminio (1.500 spett.)
| |||||||||||||||
|
Classifica finale Gruppo D
Sedicesimi di finale
Rimini 8 dicembre 1999, ore 20:30 Gara di andata | Pepsi Rimini ![]() | 81 – 61 (39-38) referto | ![]() | Palasport Flaminio (1.812 spett.)
| |||||||||||||||
|
Haifa 15 dicembre 1999, ore 20:30 Gara di ritorno | Maccabi Haifa ![]() | 66 – 58 (35-28) referto | ![]() | Nesher Sports Hall (1.100 spett.)
| |||||||||||||||
|
Pepsi Rimini qualificata per differenza canestri.
Ottavi di finale
Girona 12 gennaio 2000, ore 21:00 Gara di andata | Casademont Girona ![]() | 67 – 65 (36-32) referto | ![]() | Pavelló Girona-Fontajau (2.610 spett.)
| |||||||||||||||
|
Rimini 19 gennaio 2000, ore 20:30 Gara di ritorno | Pepsi Rimini ![]() | 72 – 79 (39-43) referto | ![]() | Palasport Flaminio (1.381 spett.)
| |||||||||||||||
|
Remove ads
Note
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads