Timeline
Chat
Prospettiva
Autoroute A8 (Francia)
autostrada francese Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
L'autoroute A8, detta La Provençale è un'autostrada francese.
Collega Aix-en-Provence (dove si collega alla A7) con Mentone (confine di Stato) attraversando la Provenza e la Costa Azzurra.
Remove ads
Tracciato
L'A8 è un'estensione della A7 che inizia a ovest di Aix-en-Provence a La Fare-les-Oliviers. L'autostrada passa per i dipartimenti di Bocche del Rodano, Varo e Alpi Marittime. Essa serve le città di Aix-en-Provence, Fréjus, Saint-Raphaël, Cannes, Antibes, Nizza, Monaco e Mentone, prima di attraversare il confine dove diventa l'autostrada italiana A10.
Essa attraversa la montagna di Sainte-Balsam e il Massiccio dei Maures, tra Aix-en-Provence e Fréjus, e il Massiccio dell'Esterel tra Saint-Raphaël e Cannes. Seguendo la Grande Corniche, la strada offre bellissimi panorami sul mare tra Nizza e Mentone.
Remove ads
Caratteristiche
- 2x3 corsie da Coudoux (allacciamento con la A7) a Cagnes-sur-Mer.
- 2x4 corsie da Cagnes-sur-Mer a Saint-Laurent-du-Var (la strada entra nella conurbazione di Nizza).
- 2x2 corsie o 2x3 corsie in alternanza da Saint-Laurent-du-Var alla galleria Ricard (Roccabruna).
- 2x2 corsie dalla galleria Ricard a Mentone (confine con l'Italia).
- I due ultimi tratti hanno in tutto 15 gallerie. Vige il limite di velocità di 110 km/h nelle gallerie (70 km/h per i mezzi pesanti).
Remove ads
Traffico
La strada è soggetta a traffico pesante per tutto l'anno ed è particolarmente congestionata a luglio e agosto (soprattutto tra Antibes e Nizza). Ne risulta che siano stati adottati schemi di gestione del traffico simili a quelli usati sul Boulevard Péripherique di Parigi, nel tratto tra il Var e Nizza Ovest. Il tratto che attraversa i massicci dei Maures e dell'Esterel è a rischio di incendio boschivo durante l'estate.
Percorso
Remove ads
Date di apertura dell'A8
- 1956: Creazione dell'Escota, una compagnia che doveva prendersi in carico tutti i tratti tra Aix-en-Provence e la frontiera italiana.
- 1961: Apertura del tratto a pagamento tra Fréjus e Mandelieu-la-Napoule fino a Cagnes-sur-Mer.
- 1969: Apertura del tratto a pagamento tra Roccabruna e la frontiera italiana.
Note
Altri progetti
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads