Timeline
Chat
Prospettiva
Associazioni Calcio Riunite Messina 1947 2014-2015
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Associazioni Calcio Riunite Messina 1947 nelle competizioni ufficiali della stagione 2014-2015.
Remove ads
Remove ads
Stagione
Nella stagione 2014-2015 la squadra peloritana si trova a giocare nel girone C del campionato di Lega Pro[3], in virtù della vittoria del campionato di seconda divisione avvenuta nella stagione precedente. Il ritiro precampionato si è svolto a Camigliatello Silano (CS) dal 25 luglio al 9 agosto 2014. La stagione ufficiale si apre il 10 agosto con il primo turno di Coppa Italia contro il Pontedera, terminata 3-1 per la compagine toscana. In campionato il Messina esordisce il 30 agosto con una sconfitta (1-0) sul campo del Barletta. La prima vittoria della stagione arriva alla 3ª giornata nel Derby dello Stretto allo Stadio Oreste Granillo di Reggio Calabria. Il 25 gennaio 2015 dopo una lunga serie di sconfitte e pareggi, l'ultimo con la Lupa Roma per 2-2, il Messina riesce a vincere nella partita più attesa dei tifosi peloritani, quella del derby dello stretto. I peloritani si impongono con un risultato netto, 4-1 reti di Bortoli, Orlando, uomo derby all'andata, Corona e Ciciretti, il migliore in campo. Tuttavia la squadra ottiene risultati deludenti e Grassadonia viene esonerato e sostituito da Nello Di Costanzo, con cui il Messina termina il campionato al 16º posto, in zona play-out. Ai play-out si disputa il Derby dello Stretto contro la Reggina che il Messina perde sia all'andata che al ritorno con il medesimo risultato (1-0), retrocedendo sul campo in Serie D. Successivamente la squadra peloritana viene ripescata in Lega Pro grazie allo scandalo del calcio scommesse che ha coinvolto la Vigor Lamezia e al fallimento della Reggina.
Remove ads
Divise e sponsor
La ditta fornitrice del materiale tecnico è la Givova. Gli sponsor che compaiono sulla maglia sono B2875 e Messina Dream La divisa principale è costituita da una maglia di colore bianco con inserti giallo-rossi sull'orlo, pantaloncini e calzettoni neri. La divisa da trasferta è composta da una maglia rossa con striscia triangolare gialla al centro e inserti gialli, con pantaloncini e calzettoni rossi. La terza divisa, infine è composta da una maglia gialla con striscia triangolare nera al centro, con pantaloncini e calzettoni neri.
Remove ads
Organigramma societario
Area direttiva
- Presidente: Pietro Lo Monaco
- Vice Presidenti: Nicola Patti e Sergio Marullo
- Amministratore Delegato: Alessandro Failla
- Direttore Generale ed Area Marketing: Vincenzo Lo Monaco
- Segretario Generale: Alessandro Raffa
- Responsabile Settore Giovanile: Roberto Buttò
- Segretario Settore Giovanile: Antonino Minutoli
- Area Amministrativa: Antonio Morgante
Area organizzativa
- Area Legale: Annalisa Roseti e Alessio Robberto
Area comunicazione
- Responsabile Comunicazione: Vittorio Fiumanò
- Delegato al Rapporto con la Tifoseria (SLO): Giovanni Di Bartolo
- Area Media, Web e Social: David Di Bartolo
- Collaboratore Area Comunicazione: Fabio Formisano
- VideoMaker: Roberto Travia
Area tecnica
- Direttore Sportivo: Fabrizio Ferrigno
- Allenatore: Nello Di Costanzo
- Allenatore in 2ª: Antonello Altamura
- Preparatore portieri: Vincenzo Di Muro
- Preparatore atletico: Prof. Filippo Argano
- Magazzinieri: Maurizio Barbera e Vincenzo Sorrenti
- Responsabile Area Medica: Dott. Antonino Puglisi
- Medico Sociale: Dott. Domenico Fugazzotto
- Fisioterapisti: Mirko Natoli e Angelo Mangano
- Collaboratori Area Medica: Mauro La Rosa e Francesco Vitali
Rosa
Rosa aggiornata al 2 febbraio 2015.[6]
Remove ads
Calciomercato
Sessione estiva (dal 1/7 all'1/9)
Sessione invernale (dal 5/1 al 2/2)
Remove ads
Risultati
Lega Pro
Girone di andata
Barletta 30 agosto 2014, ore 19.30 CEST[41] 1ª Giornata | Barletta | 1 – 0 referto | Messina | Stadio Cosimo Puttilli (3.422 spett.)
| ||||||
|
Messina 7 settembre 2014, ore 12.30 CEST[42] 2ª giornata | Messina | 2 – 2 referto | Lupa Roma | Stadio San Filippo (1.370[43] spett.)
| ||||||
|
Reggio Calabria 12 settembre 2014, ore 20.30 CEST[44] 3ª giornata | Reggina | 0 – 1 referto | Messina | Stadio Oreste Granillo (9.537 spett.)
| ||||||
|
Messina 20 settembre 2014, ore 16.00 CEST[45] 4ª giornata | Messina | 0 – 5 referto | Matera | Stadio San Filippo (2.220 spett.)
| ||||||
|
Pagani 24 settembre 2014, ore 20.45 CEST[46] 5ª giornata | Paganese | 1 – 0 referto | Messina | Stadio Marcello Torre (Circa 900 spett.)
| ||||||
|
Messina 28 settembre 2014, ore 14.30 CEST[47] 6ª giornata | Messina | 1 – 5 referto | Casertana | Stadio San Filippo (1.923 spett.)
| ||||||
|
Messina 4 ottobre 2014, ore 15.00 CEST[48] 7ª giornata | Messina | 3 – 1 referto | Lecce | Stadio San Filippo (1.914 spett.)
| ||||||
|
Castellammare di Stabia 11 ottobre 2014, ore 20.00 CEST[49] 8ª giornata | Juve Stabia | 1 – 1 referto | Messina | Stadio Romeo Menti (1.992 spett.)
| ||||||
|
Messina 18 ottobre 2014, ore 15.00 CEST[50] 9ª giornata | Messina | 1 – 0 referto | Vigor Lamezia | Stadio San Filippo (2.180 spett.)
| ||||||
|
Melfi 25 ottobre 2014, ore 16.00 CEST[51] 10ª giornata | Melfi | 0 – 0 referto | Messina | Stadio Arturo Valerio (Circa 900 spett.)
|
Messina 2 novembre 2014, ore 14.30 CEST[52] 11ª giornata | Messina | 0 – 1 referto | Foggia | Stadio San Filippo (2.312 spett.)
| ||||||
|
Cosenza 8 novembre 2014, ore 15.00 CEST[53] 12ª giornata | Cosenza | 0 – 0 referto | Messina | Stadio San Vito (1.877 spett.)
|
Messina 15 novembre 2014, ore 17.00 CEST[54] 13ª giornata | Messina | 1 – 1 referto | Aversa Normanna | Stadio San Filippo (2.125 spett.)
| ||||||
|
Martina Franca 23 novembre 2014, ore 18.00 CEST[55] 14ª giornata | Martina | 2 – 1 referto | Messina | Stadio Giuseppe Domenico Tursi (Circa 1.400 spett.)
| ||||||
|
Messina 29 novembre 2014, ore 14.30 CEST[56] 15ª giornata | Messina | 1 – 1 referto | Catanzaro | Stadio San Filippo (Circa 3.000 spett.)
| ||||||
|
Ischia 7 dicembre 2014, ore 11.00 CEST[57] 16ª giornata | Ischia Isolaverde | 2 – 2 referto | Messina | Stadio Enzo Mazzella (825 spett.)
| ||||||
|
Messina 12 dicembre 2014, ore 20.45 CEST[58] 17ª giornata | Messina | 1 – 1 referto | Benevento | Stadio San Filippo (2.405[59][60] spett.)
| ||||||
|
Salerno 21 dicembre 2014, ore 11.00 CEST[61] 18ª giornata | Salernitana | 1 – 0 referto | Messina | Stadio Arechi (10.240 spett.)
| ||||||
|
Messina 6 gennaio 2015, ore 11.00 CEST[62] 19ª giornata | Messina | 3 – 0 referto | Savoia | Stadio San Filippo (1.953 spett.)
| ||||||
|
Girone di ritorno
Messina 11 gennaio 2015, ore 14.30 CEST[63] 20ª giornata | Messina | 0 – 2 referto | Barletta | Stadio San Filippo (2.344 spett.)
| ||||||
|
Aprilia 18 gennaio 2015, ore 14.30 CEST[64] 21ª giornata | Lupa Roma | 2 – 2 referto | Messina | Stadio Quinto Ricci (Circa 450 spett.)
| ||||||
|
Messina 25 gennaio 2015, ore 14.00 CEST[65] 22ª giornata | Messina | 4 – 1 referto | Reggio Calabria | Stadio San Filippo (5.515 spett.)
| ||||||
|
Matera 1º febbraio 2015, ore 12.30 CEST[66] 23ª giornata | Matera | 3 – 1 referto | Messina | Stadio XXI Settembre-Franco Salerno (Circa 3.500 spett.)
| ||||||
|
Messina 7 febbraio 2015, ore 15.00 CEST[67] 24ª giornata | Messina | 1 – 1 referto | Paganese | Stadio San Filippo (1.877 spett.)
| ||||||
|
Caserta 15 febbraio 2015, ore 16.00 CEST[68] 25ª giornata | Casertana | 3 – 1 referto | Messina | Stadio Alberto Pinto (Circa 2.000 spett.)
| ||||||
|
Lecce 23 febbraio 2015, ore 20.45 CEST[69] 26ª giornata | Lecce | 2 – 1 referto | Messina | Stadio Via del Mare (4.212 spett.)
| ||||||
|
Messina 1º marzo 2015, ore 14.00 CEST[70] 27ª giornata | Messina | 0 – 3 referto | Juve Stabia | Stadio San Filippo (1.868 spett.)
| ||||||
|
Lamezia 8 marzo 2015, ore 14.30 CEST[71] 28ª giornata | Vigor Lamezia | 2 – 1 referto | Messina | Stadio Guido D'Ippolito (1.220 spett.)
| ||||||
|
Messina 11 marzo 2015, ore 14.30 CEST[72] 29ª giornata | Messina | 1 – 2 referto | Melfi | Stadio San Filippo (Circa 1.200 spett.)
| ||||||
|
Foggia 15 marzo 2015, ore 14.30 CEST[73] 30ª giornata | Foggia | 2 – 0 referto | Messina | Stadio Pino Zaccheria (2.648 spett.)
| ||||||
|
Messina 21 marzo 2015, ore 14.30 CEST[74] 31ª giornata | Messina | 0 – 0 referto | Cosenza | Stadio San Filippo (1.825 spett.)
|
Aversa 28 marzo 2015, ore 14.30 CEST[75] 32ª giornata | Aversa Normanna | 1 – 1 referto | Messina | Stadio Augusto Bisceglia (Circa 800 spett.)
| ||||||
|
Messina 2 aprile 2015, ore 14.00 CEST[76] 33ª giornata | Messina | 0 – 0 referto | Martina | Stadio San Filippo (1.889 spett.)
|
Catanzaro 12 aprile 2015, ore 16.00 CEST[77] 34ª giornata | Catanzaro | 0 – 0 referto | Messina | Stadio Nicola Ceravolo (2.635 spett.)
|
Messina 18 aprile 2015, ore 14.30 CEST[78] 35ª giornata | Messina | 1 – 1 referto | Ischia Isolaverde | Stadio San Filippo (2.608 spett.)
| ||||||
|
Benevento 25 aprile 2015, ore 17.30 CEST[79] 36ª giornata | Benevento | 1 – 1 referto | Messina | Stadio Ciro Vigorito (2.644 spett.)
| ||||||
|
Messina 3 maggio 2015, ore 15.00 CEST[80] 37ª giornata | Messina | 4 – 2 referto | Salernitana | Stadio San Filippo (2.027 spett.)
| ||||||
|
Torre Annunziata 9 maggio 2015, ore 17.30 CEST[81] 38ª giornata | Savoia | 2 – 1 referto | Messina | Stadio Alfredo Giraud (260[82] spett.)
| ||||||
|
Lega Pro Girone C-Play-Out 2014-2015
Reggio Calabria 26 maggio 2015, ore 17.00 CEST[83] Andata | Reggio Calabria | 1 – 0 referto | Messina | Stadio Oreste Granillo (9.168 spett.)
| ||||||
|
Messina 30 maggio 2015, ore 15.00 CEST[84] Ritorno | Messina | 0 – 1 referto | Reggio Calabria | Stadio San Filippo (5.607 spett.)
| ||||||
|
Coppa Italia
Preliminari
Pontedera 10 agosto 2014, ore 20:45 CEST[85] Primo turno | Pontedera | 3 – 1 referto | Messina | Stadio Ettore Mannucci (700 spett.)
| ||||||
|
Coppa Italia Lega Pro
Salerno 29 ottobre 2014, ore 15.00 CEST[86] Secondo Turno | Salernitana | 2 – 0 referto | Messina | Stadio Arechi (894 spett.)
| ||||||
|
Remove ads
Statistiche
Riepilogo
Prospettiva
Statistiche aggiornate al 9 maggio 2015
Statistiche di squadra
Andamento in campionato
Fonte: GIRONE C STATISTICA, su lega-pro.com.
Legenda:
Luogo: C = Casa; T = Trasferta. Risultato: V = Vittoria; N = Pareggio; P = Sconfitta.
Statistiche dei giocatori
Sono in grassetto i calciatori che hanno lasciato la società a stagione in corso.
Remove ads
Note
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads