Timeline
Chat
Prospettiva

Associazione Sportiva Paternò Calcio 2002-2003

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Paternò Calcio nelle competizioni ufficiali della stagione 2002-2003.

Voce principale: Paternò Calcio.
Fatti in breve Paternò Calcio, Stagione 2002-2003 ...
Remove ads
Remove ads

Stagione

Nella stagione 2002-2003 il Paternò per la prima volta in Serie C1, nel terzo livello del calcio nazionale, non riesce a ripetere le grandi prestazioni delle stagioni passate, pagando il dazio della nuova categoria, ed inizia una crisi per la società etnea, che porterà al suo fallimento e alla sua radiazione nel 2004.

Sulla panchina non c'è più Pasquale Marino, al suo posto i Lo Bue assumono Ezio Castellucci, che viene esonerato a seguito della sconfitta interna (0-1) per mano della Fermana alla sedicesima giornata. A guidare la squadra nella seconda parte di campionato è Gian Cesare Discepoli che chiude il campionato in tredicesima posizione con 38 punti, ma non riesce a evitare la retrocessione dopo il Play-out perso contro L'Aquila. Tuttavia seguendo una procedura regolamentare nuova, il Paternò ottiene dalla Camera di Conciliazione del CONI ed Arbitrato sportivo la riammissione in Serie C1[1]. Nella Coppa Italia di Serie C i rosso azzzurri siciliani disputano e vincono il girone R di qualificazione, poi nei sedicesimi di finale escono dal torneo imbattuti contro l'Acireale, dopo due pareggi che premiano la rete in trasferta dei granata.

Remove ads

Rosa

Ulteriori informazioni N., Ruolo ...
Remove ads

Risultati

Serie C1

Lo stesso argomento in dettaglio: Serie C1 2002-2003.

Girone di andata

L'Aquila
1º settembre 2002
1ª giornata
L'Aquila 2  1 PaternòStadio Tommaso Fattori (2.119[2] spett.)
Arbitro:  Santucci (Reggio Calabria)

Paternò
8 settembre 2002
2ª giornata
Paternò 0  1 BeneventoStadio Falcone-Borsellino (2.300[2] spett.)
Arbitro:  Latella (Potenza)

Paternò
15 settembre 2002
3ª giornata
Paternò 2  0 GiulianovaStadio Falcone-Borsellino (2.000[2] spett.)
Arbitro:  Finazzi (Torino)

Crotone
23 settembre 2002
4ª giornata
Crotone 3  1 PaternòStadio Ezio Scida (3.800[2] spett.)
Arbitro:  Nicoletti (Macerata)

Paternò
29 settembre 2002
5ª giornata
Paternò 1  1 TorresStadio Falcone-Borsellino (1.405[2] spett.)
Arbitro:  Marchesi (Bergamo)

Avellino
6 ottobre 2002
6ª giornata
Avellino 5  0 PaternòStadio Partenio (4.357[2] spett.)
Arbitro:  Zambon (Padova)

Paternò
13 ottobre 2002
7ª giornata
Paternò 0  0 TeramoStadio Falcone-Borsellino (1.903[2] spett.)
Arbitro:  Sacco (Civitavecchia)

Taranto
20 ottobre 2002
8ª giornata
Taranto 1  1 PaternòStadio Erasmo Iacovone (5.408[2] spett.)
Arbitro:  G. Rubino (Salerno)

Lanciano
27 ottobre 2002
9ª giornata
Lanciano 0  2 PaternòStadio Guido Biondi (1.869[2] spett.)
Arbitro:  Velotto (Grosseto)

Paternò
3 novembre 2002
10ª giornata
Paternò 1  0 SoraStadio Falcone-Borsellino (1.897[2] spett.)
Arbitro:  Stefanini (Peato)

Pesaro
10 novembre 2002
11ª giornata
Vis Pesaro 2  1 PaternòStadio Tonino Benelli (1.339[2] spett.)
Arbitro:  Fiori (Perugia)

Paternò
17 novembre 2002
12ª giornata
Paternò 0  0 ViterbeseStadio Falcone-Borsellino (1.747[2] spett.)
Arbitro:  Ciampi (Roma)

Martina Franca
24 novembre 2002
13ª giornata
Martina 3  1 PaternòStadio Giuseppe Domenico Tursi (3.238[2] spett.)
Arbitro:  Cigalotti (Milano)

Paternò
1º dicembre 2002
14ª giornata
Paternò 3  3 PescaraStadio Falcone-Borsellino (1.717[2] spett.)
Arbitro:  Pantana (Macerata)

Chieti
8 dicembre 2002
15ª giornata
Chieti 2  0 PaternòStadio Guido Angelini (743[2] spett.)
Arbitro:  Lops (Torino)

Paternò
15 dicembre 2002
16ª giornata
Paternò 0  1 FermanaStadio Falcone-Borsellino (987[2] spett.)
Arbitro:  Tonolini (Milano)

San Benedetto del Tronto
22 dicembre 2002
17ª giornata
Sambenedettese 3  1 PaternòStadio Riviera delle Palme (4.988[2] spett.)
Arbitro:  Salati (Trento)

Girone di ritorno

Paternò
5 gennaio 2003
18ª giornata
Paternò 1  0 L'AquilaStadio Falcone-Borsellino (1.817[2] spett.)
Arbitro:  Ciancaleoni (Foligno)

Benevento
12 gennaio 2003
19ª giornata
Benevento 0  0 PaternòStadio Santa Colomba (2.223[2] spett.)
Arbitro:  Velotto (Grosseto)

Giulianova
19 gennaio 2003
20ª giornata
Giulianova 1  1 PaternòStadio Rubens Fadini (1.823[2] spett.)
Arbitro:  Zanzi (Lugo di Romagna)

Paternò
26 gennaio 2003
21ª giornata
Paternò 2  1 CrotoneStadio Falcone-Borsellino (1.157[2] spett.)
Arbitro:  Zambon (Padova)

Sassari
2 febbraio 2003
22ª giornata
Torres 0  1 PaternòStadio Vanni Sanna (1.348[2] spett.)
Arbitro:  Capozzi (Vicenza)

Paternò
9 febbraio 2003
23ª giornata
Paternò 1  0 AvellinoStadio Falcone-Borsellino (1.637[2] spett.)
Arbitro:  Banti (Livorno)

Teramo
16 febbraio 2003
24ª giornata
Teramo 2  2 PaternòStadio di Piano d'Accio (2.238[2] spett.)
Arbitro:  Torella (Roma)

Paternò
2 marzo 2003
25ª giornata
Paternò 1  2 TarantoStadio Falcone-Borsellino (1.649[2] spett.)
Arbitro:  Zanardo (Conegliano)

Paternò
9 marzo 2003
26ª giornata
Paternò 0  2 LancianoStadio Falcone-Borsellino (1.227[2] spett.)
Arbitro:  Capozzi (Vicenza)

Sora
16 marzo 2003
27ª giornata
Sora 2  1 PaternòStadio Claudio Tomei (1.300[2] spett.)
Arbitro:  Cenni (Imola)

Paternò
23 marzo 2003
28ª giornata
Paternò 0  2 Vis PesaroStadio Falcone-Borsellino (637[2] spett.)
Arbitro:  Crugliano (Crotone)

Viterbo
30 marzo 2003
29ª giornata
Viterbese 2  1 PaternòStadio Enrico Rocchi (787[2] spett.)
Arbitro:  Stefanini (Prato)

Paternò
13 aprile 2003
30ª giornata
Paternò 1  2 MartinaStadio Falcone-Borsellino (1.787[2] spett.)
Arbitro:  Zambon (Padova)

Pescara
30 marzo 2003
31ª giornata
Pescara 1  0 PaternòStadio Adriatico (4.677[2] spett.)
Arbitro:  Pantana (Macerata)

Paternò
27 aprile 2003
32ª giornata
Paternò 1  1 ChietiStadio Falcone-Borsellino (1.487[2] spett.)
Arbitro:  Marelli (Como)

Fermo
4 maggio 2003
33ª giornata
Fermana 0  2 PaternòStadio Bruno Recchioni (1.118[2] spett.)
Arbitro:  Giannoccaro (Lecce)

Paternò
11 maggio 2003
34ª giornata
Paternò 1  0 SambenedetteseStadio Falcone-Borsellino (1.597[2] spett.)
Arbitro:  Stefanini (Prato)

Play-out

L'Aquila
1º giugno 2003
Andata
L'Aquila 1  0 PaternòStadio Tommaso Fattori (4.000[2] spett.)
Arbitro:  Banti (Livorno)

Paternò
8 giugno 2003
Ritorno
Paternò 0  0 L'AquilaStadio Falcone-Borsellino (3.000[2] spett.)
Arbitro:  Squillace (Catanzaro)

Coppa Italia Serie C

Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia Serie C 2002-2003.

Girone R

Gela
18 agosto 2002
1ª giornata
Gela JT 0  3 PaternòStadio Vincenzo Presti
Arbitro:  D'Aguanno (Marsala)

Paternò
21 agosto 2002
2ª giornata
Paternò 2  0 RagusaStadio Falcone-Borsellino
Arbitro:  Didato (Agrigento)

Barcellona Pozzo di Gotto
25 agosto 2002
3ª giornata
Igea Virtus Barcellona 0  0 PaternòStadio Carlo Stagno d'Alcontres
Arbitro:  Santucci (Reggio Calabria)

28 agosto 2002
4ª giornata
  
Turno di riposo Paternò

Paternò
4 settembre 2002
5ª giornata
Paternò 2  1 AcirealeStadio Falcone-Borsellino
Arbitro:  Caristia (Siracusa)

Sedicesimi di finale

Acireale
4 dicembre 2002
Andata
Acireale 0  0 PaternòStadio Tupparello
Arbitro:  D'Aguanno (Marsala)

Paternò
11 dicembre 2002
Ritorno
Paternò 1  1 AcirealeStadio Falcone-Borsellino
Arbitro:  Caristia (Siracusa)

Remove ads

Note

Loading content...

Bibliografia

Loading content...
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads