Armstrong Whitworth Siskin

Armstrong Whitworth Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Armstrong Whitworth Siskin

L'Armstrong Whitworth Siskin fu un aereo da caccia monoposto, monomotore e biplano, prodotto dall'azienda aeronautica britannica Armstrong Whitworth Aircraft negli anni venti.

Fatti in breve Descrizione, Tipo ...
Armstrong Whitworth Siskin
Thumb
Descrizione
Tipoaereo da caccia
Equipaggio1
ProgettistaF. M. Green
Costruttore Armstrong Whitworth
Data primo volo1921
Data entrata in servizio1923
Data ritiro dal servizio1932
Utilizzatore principale RAF
Altri utilizzatori RCAF
Esemplari485[1]
Dimensioni e pesi
Lunghezza7,72 m (25 ft 4 in)
Apertura alare10,11 m (33 ft 2 in)
Altezza3,10 m (10 ft 2 in)
Superficie alare27,22 (293 ft²)
Peso a vuoto935 kg (2 061 lb)
Peso max al decollo1 366 kg (3 012 lb)
Propulsione
Motoreun radiale Armstrong Siddeley Jaguar IV
Potenza385 hp (287 kW)[2]
Prestazioni
Velocità max251 km/h (156 mph, 136 kt)
Velocità di salita900 m/min (2 953 ft/min)
a 3 048 m (10 000 ft) in 7 min 5 s
Autonomia450 km (280 mi, 253 nmi)[3]
1 h 12 min
Tangenza8 230 m (27 000 ft)
Armamento
Mitragliatrici2 Vickers calibro .303 in (7,7 mm)
Bombe4 da 20 lb (9 kg) (opzionali)
Notedati riferiti alla versione Siskin IIIA

i dati sono estratti da The British Fighter since 1912[4]

voci di aerei militari presenti su Wikipedia
Chiudi

Sviluppo dell'originario Siddeley-Deasy S.R.2 Siskin, progettato dal maggiore F. M. Green per la Siddeley-Deasy Motor Car Company Ltd nei tardi anni dieci del XX secolo, il modello, noto per le sue qualità acrobatiche, fu uno dei primi nuovi caccia in dotazione alla Royal Air Force (RAF) ad entrare in servizio dopo il termine della prima guerra mondiale.

Storia del progetto

Utilizzatori

Militari

Canada (bandiera) Canada
Estonia (bandiera) Estonia
Svezia (bandiera) Svezia
Regno Unito (bandiera) Regno Unito
  • Royal Air Force[5]
    • No. 1 Squadron RAF
    • No. 17 Squadron RAF
    • No. 19 Squadron RAF
    • No. 25 Squadron RAF
    • No. 29 Squadron RAF
    • No. 32 Squadron RAF
    • No. 41 Squadron RAF
    • No. 43 Squadron RAF
    • No. 54 Squadron RAF
    • No. 56 Squadron RAF
    • No. 111 Squadron RAF

Civili

Regno Unito (bandiera) Regno Unito
  • Air Service Training Limited

Note

Bibliografia

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.