Arcidiocesi di Saint Louis

arcidiocesi della Chiesa cattolica negli Stati Uniti Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Arcidiocesi di Saint Louis

L'arcidiocesi di Saint Louis (in latino: Archidioecesis Sancti Ludovici) è una sede metropolitana della Chiesa cattolica negli Stati Uniti d'America. Nel 2022 contava 510.270 battezzati su 2.270.741 abitanti. È retta dall'arcivescovo Mitchell Thomas Rozanski.

Fatti in breve Arcivescovo metropolita, Vicario generale ...
Arcidiocesi di Saint Louis
Archidioecesis Sancti Ludovici
Chiesa latina
Thumb
 
Thumb Thumb
Provincia ecclesiastica
Thumb
Collocazione geografica
Thumb
Diocesi suffraganee
Jefferson City, Kansas City-Saint Joseph, Springfield-Cape Girardeau
 
Arcivescovo metropolitaMitchell Thomas Rozanski
Vicario generaleDennis Stehly
AusiliariMark Steven Rivitusoc[1]
Arcivescovi emeriticardinale Raymond Leo Burke,
Robert James Carlson
Presbiteri524, di cui 278 secolari e 246 regolari
973 battezzati per presbitero
Religiosi349 uomini, 944 donne
Diaconi299 permanenti
 
Abitanti2.270.741
Battezzati510.270 (22,5% del totale)
StatoStati Uniti d'America
Superficie15.443 km²
Parrocchie178
 
Erezione18 luglio 1826
Ritoromano
Indirizzo20 Archbishop May Drive, Saint Louis, MO 63119, USA
Sito webwww.archstl.org
Dati dall'Annuario pontificio 2023 (ch · gc)
Chiesa cattolica negli Stati Uniti d'America
Chiudi

Territorio

L'arcidiocesi comprende 10 contee del Missouri, negli Stati Uniti d'America: Franklin, Jefferson, Lincoln, Perry, Saint Charles, Saint François, Saint Louis, Sainte Geneviève, Warren e Washington.

Sede arcivescovile è la città di Saint Louis, dove si trova la cattedrale di Saint Louis.

Il territorio è suddiviso in 178 parrocchie.

Storia

Riepilogo
Prospettiva

La diocesi di Saint Louis fu eretta il 18 luglio 1826 con il breve Inter multiplices di papa Leone XII, ricavandone il territorio dalla diocesi di New Orleans e delle due Floride (oggi arcidiocesi di New Orleans). La nuova diocesi fu resa immediatamente soggetta alla Santa Sede.[2]

Era di gran lunga la più estesa diocesi americana, con una superficie pari a quella delle altre nove diocesi americane del tempo. Comprendeva il Missouri, l'Arkansas, la parte occidentale dell'Illinois e tutti i territori compresi nell'Acquisto della Louisiana, ossia quelli ad ovest del fiume Mississippi e a nord della Louisiana, fino alle Montagne Rocciose e all'odierno confine canadese.

Cedette a più riprese porzioni del suo territorio a vantaggio dell'erezione di nuove circoscrizioni ecclesiastiche:

Il 20 luglio 1847 fu elevata al rango di arcidiocesi metropolitana con la bolla Apostolici muneris di papa Pio IX. Il papa tuttavia lasciò ai vescovi americani il compito di stabilire quali suffraganee assegnare alla nuova sede metropolitana. La decisione fu presa durante il sinodo provinciale di Baltimora del 1849 e sancito dal breve Iam inde ab anno di Pio IX del 19 luglio 1850, che assegnava alla provincia ecclesiastica di Saint Louis le diocesi di Dubuque, Nashville, Chicago e Milwaukee.[3]

Nello stesso 19 luglio 1850 ha ceduto un'altra porzione del suo territorio a vantaggio dell'erezione del vicariato apostolico del Territorio indiano a est delle Montagne Rocciose (oggi arcidiocesi di Kansas City).

In seguito ha ceduto altre porzioni del suo territorio a vantaggio dell'erezione di nuove circoscrizioni ecclesiastiche:

Cronotassi dei vescovi

Si omettono i periodi di sede vacante non superiori ai 2 anni o non storicamente accertati.

Statistiche

Riepilogo
Prospettiva

L'arcidiocesi nel 2022 su una popolazione di 2.270.741 persone contava 510.270 battezzati, corrispondenti al 22,5% del totale.

Ulteriori informazioni anno, popolazione ...
anno popolazione presbiteri diaconi religiosi parrocchie
battezzati totale % numero secolari regolari battezzati per presbitero uomini donne
1950433.4422.000.00021,79805014794425983.944331
1966512.1521.769.50028,91.1055855204639214.378259
1970531.2132.100.00025,38122615516548643.350249
1976514.6941.906.96827,01.0295215085009843.671246
1980531.1081.924.22027,61.033552481514308013.395246
1990541.7391.989.50027,29295134165831626772.867245
1999555.0002.064.54826,98834714126282131752.161227
2000555.0002.064.54826,98194563636772135602.120224
2001555.6212.089.00026,68464653816562255832.109228
2002555.7502.100.00026,57774423357152465242.023220
2003555.7502.118.72126,28254373886732465582.019217
2004555.7502.118.72126,27584013577332545341.913213
2008566.0002.177.00026,07373743637672485441.632189
2009572.0002.211.70725,97163773397982625541.429184
2010577.0002.232.37925,87073673408162755441.346184
2011582.0002.251.00025,96773603178592765081.323185
2014594.0002.300.00025,86193312889592595181.300184
2016515.2512.246.00022,95953212748652634601.255184
2017514.1782.255.80022,85853122738782764321.186181
2020513.0002.282.47022,55472952529372624091.064179
2022510.2702.270.74122,5524278246973299349944178
Chiudi

Istituti religiosi

Comunità maschili
Comunità femminili

Note

Bibliografia

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.