Approssimante laterale alveolare velarizzata
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
La approssimante laterale alveolare velarizzata è una consonante, rappresentata con il simbolo [ɫ] nell'alfabeto fonetico internazionale (IPA).
Questa pagina contiene caratteri particolari, che potrebbero non funzionare sul tuo sistema ed essere sostituiti da segnaposto (es. quadratini).
Caratteristiche
La consonante laterale alveolare sonora presenta le seguenti caratteristiche:
- il suo modo di articolazione è laterale, perché questo fono è dovuto all'occlusione della parte centrale del canale orale (la bocca), che costringe l'aria a passare dai lati;
- il suo luogo di articolazione è alveolare e velare, perché nel pronunciare tale suono la punta della lingua si accosta agli alveoli dei denti incisivi superiori;
- è una consonante sonora, in quanto questo suono è prodotto con la vibrazione delle corde vocali.
Nella fonologia generativa tale fonema è formato dalla sequenza dei tratti: +coronale, +anteriore, +consonantico, +sonorante, +sonoro.
In italiano
Tale suono può esistere nella lingua italiana come variante allofona quando la lettera ⟨l⟩ si trova fra una velare (/k/ o /ɡ/) e una vocale posteriore (/o/, /ɔ/ oppure /u/) come in "glottologia" [gɫottolo'ʤia], ed è sistematicamente presente in alcune varianti regionali.
In latino
Nella lingua latina classica, secondo la pronuncia restituita, la /ɫ/ era riconosciuta come fonema dalla lettera "L" ed era nota come "l plenus" o "l pinguis" (L piena), in contrapposizione alla /l/, nota come "exilis".
La laterale velarizzata in Latino occorreva quando la lettera L era in posizione interconsonantica o a fine parola, mentre nelle altre istanze la "exilis" era invece impiegata.
In Inglese
Nella lingua inglese americana, questa consonante è un fonema rappresentato dalla lettera L, che si contrappone a /l/ quando si trova in posizione interconsonantica o finale di parola.
In questa lingua è nota come "L oscura" (Dark L) mentre l'altra "L chiara" (Light L) .
- full [fuuɫ]
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.