Timeline
Chat
Prospettiva
Antiche unità di misura della provincia di Vicenza
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Sono qui riportate le conversioni tra le antiche unità di misura in uso nella provincia di Vicenza e il sistema metrico decimale, così come stabilite ufficialmente nel 1877. Nonostante l'apparente precisione nelle tavole, in molti casi è necessario considerare che i campioni utilizzati (anche per le tavole di epoca napoleonica) erano di fattura approssimativa o discordanti tra loro.[1]

Remove ads
Misure di lunghezza
Tutti i comuni:
In tutti i comuni tranne Bassano:
A Bassano:
Nel distretto di Bassano si usavano le misure mercantili di Venezia e il piede di Padova come base delle misure agrarie; il piede veneto come misura fabbrile ed architettonica.
Remove ads
Misure di superficie
In tutti i comuni:
A Bassano:
Misure di volume
Misure di capacità per gli aridi
In tutti i comuni:
A Bassano:
In Lonigo si usa per il riso il sacco di Verona di litri 114,6535.
Misure di capacità per i liquidi
In tutti i comuni:
Il mastello di Vicenza si divide in 120 bozze.
A Bassano:
Il mastello di Bassano si divide in 64 bozze.
Pesi
Per gli orefici:
I farmacisti usano la libbra medica viennese di 420,008 g e anche la libbra veneta sottile di 301,230 g.
Per il fieno si usa la libbra di Brescia di 320,8123 g.
Remove ads
Territorio
Riepilogo
Prospettiva
Nel 1874 nella provincia di Vicenza erano presenti 123 comuni divisi in 10 distretti.[2]
- Arzignano • Altissimo, Arzignano, Chiampo, Crespadoro, Montorso Vicentino, Nogarole Vicentino, San Giovanni Ilarione,[3] San Pietro Mussolino, Zermeghedo
- Asiago • Asiago, Enego, Foza, Gallio, Lusiana, Roana, Rotzo
- Barbarano • Albettone, Barbarano Vicentino, Castegnero, Grancona, Mossano, Nanto, San Germano dei Berici, Sossano, Villaga, Zovencedo
- Bassano • Bassano del Grappa, Campolongo sul Brenta, Cartigliano, Cassola, Cismon del Grappa, Mussolente, Pove del Grappa, Romano d'Ezzelino, Rosà, Rossano Veneto, San Nazario, Solagna, Tezze sul Brenta, Valrovina, Valstagna
- Lonigo • Agugliaro, Alonte, Campiglia dei Berici, Gambellara, Lonigo, Montebello Vicentino, Noventa Vicentina, Orgiano, Pojana Maggiore, Sarego
- Marostica • Breganze, Conco, Crosara, Farra, Marostica, Mason Vicentino, Molvena, Mure, Nove, Pianezze, Pozzoleone, Sandrigo, Schiavon, Vallonara
- Schio • Arsiero, Forni, Laghi, Lastebasse, Magrè, Malo, Monte di Malo, Piovene, Posina, San Vito di Leguzzano, Santorso, Schio, Torrebelvicino, Tretto, Valli dei Signori, Velo d'Astico
- Thiene • Caltrano, Calvene, Carrè, Cogollo, Lugo di Vicenza, Marano Vicentino, Sarcedo, Thiene, Villaverla, Zanè, Zugliano
- Valdagno • Brogliano, Castelgomberto, Cornedo, Novale, Recoaro, Trissino, Valdagno
- Vicenza • Altavilla Vicentina, Arcugnano, Bolzano Vicentino, Brendola, Bressanvido, Caldogno, Camisano Vicentino, Costabissara, Creazzo, Dueville, Gambugliano, Grisignano di Zocco, Grumolo delle Badesse, Isola di Malo, Longare, Montecchio Maggiore, Montecchio Precalcino, Montegalda, Montegaldella, Monticello del Conte Otto, Quinto Vicentino, Sovizzo, Torri di Quartesolo, Vicenza
Remove ads
Note
Bibliografia
Voci correlate
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads