Alonso López (motociclista)

pilota motociclistico spagnolo Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Alonso López (motociclista)

Alonso López González (Madrid, 21 dicembre 2001) è un pilota motociclistico spagnolo.

Fatti in breve Nazionalità, Altezza ...
Alonso López
Alonso López nel 2018
Nazionalità Spagna
Altezza177 cm
Peso66 kg
Motociclismo
Carriera
Carriera nel Motomondiale
Esordio2018 in Moto3
Miglior risultato finale
Gare disputate107
Gare vinte3
Podi16
Punti ottenuti591,5
Pole position3
Giri veloci6
Statistiche aggiornate al Gran Premio della Solidarietà 2024
Chiudi

Carriera

Riepilogo
Prospettiva

Gli inizi

Inizia a correre in motocross, per poi passare alle corse su asfalto. Dal 2012 al 2014 partecipa al campionato valenciano. Nel 2014 vince il campionato spagnolo classe 80. Passa poi a correre nella categoria Moto3 del campionato spagnolo Velocità.

Moto3

Thumb
López in pista al Gran Premio del Giappone nel 2018.

Nel 2018 debutta nella classe Moto3 del motomondiale, alla guida della Honda NSF250R del team Estrella Galicia 0,0; il compagno di squadra è Arón Canet.[1] Ottiene come miglior risultato un quarto posto in Spagna e termina la stagione al 23º posto con 36 punti.

Nel 2019 rimane nello stesso team, con compagno di squadra Sergio García. Ottiene il suo primo piazzamento a podio nel contesto del motomondiale con il terzo posto in Thailandia. Chiude la stagione al 17º posto con 71 punti.

Nel 2020 corre con la Husqvarna del Max Racing Team; il compagno di squadra è Romano Fenati.[2] Ottiene come miglior risultato un quinto posto in Catalogna e termina la stagione al 23º posto con 21 punti.

CEV Moto2

Nel 2021 corre nella categoria Moto2 del campionato spagnolo Velocità, che chiude in seconda posizione nella graduatoria piloti totalizzando 226 punti.[3] Nello stesso anno corre in Moto2 nel motomondiale in Francia, Catalogna e Olanda in sostituzione dell'infortunato Yari Montella sulla Boscoscuro e in Germania in sostituzione dell'infortunato Héctor Garzó sulla Kalex del team Flexbox HP40, totalizzando 4 punti.[4]

Moto2

Inizia la stagione 2022 a partire dal GP di Francia quando viene designato del team Speed Up per correre in Moto2 quale sostituto di Romano Fenati.[5] In occasione del GP di Gran Bretagna realizza il primo piazzamento a podio in Moto2,[6] mentre in occasione del GP di San Marino e della Riviera di Rimini ottiene la sua prima vittoria in carriera nel motomondiale.[7][8] Vince nuovamente in Australia e chiude la stagione, primo pilota a non guidare una Kalex, all'ottavo posto.[9]

Nel 2023 è pilota titolare per il team Speed Up, il compagno di squadra è il connazionale Fermín Aldeguer. In quest'annata fa siglare due pole position e conquista cinque piazzamenti a podio, chiude il campionato al settimo posto.[10] Nel 2024, assieme ad Aldeguer, prosegue con la squadra ufficiale Speed Up. Apre il campionato con una vittoria in Qatar che lo pone momentaneamente in testa alla classifica.[11] Nel prosieguo della stagione ottiene altri quattro piazzamenti a podio terminando l'annata al sesto posto, miglior piazzamento fin qui nel motomondiale.[12]

Risultati nel motomondiale

Ulteriori informazioni Classe, Moto ...
2018ClasseMoto PuntiPos.
Moto3Honda Rit 6 17 4 19 18 8 25 Rit 18 24 AN Rit 20 Rit 18 11 Rit Rit 3623º
Chiudi
Ulteriori informazioni Classe, Moto ...
2019ClasseMoto PuntiPos.
Moto3Honda 12 Rit 8 14 Rit Rit 4 10 Rit Rit 16 15 Rit 5 3 9 13 Rit NC 7117º
Chiudi
Ulteriori informazioni Classe, Moto ...
2020ClasseMoto PuntiPos.
Moto3Husqvarna 13 14 NP Rit 23 20 Rit Rit 5 Rit 17 11 Rit Rit Rit 2123º
Chiudi
Ulteriori informazioni Classe, Moto ...
2021ClasseMoto PuntiPos.
Moto2Boscoscuro e Kalex Rit 21 12 17 430º
Chiudi
Ulteriori informazioni Classe, Moto ...
2022ClasseMotoPuntiPos.
Moto2Boscoscuro Rit 8 8 7 6 2 7 1 Rit 3 5 1 2 Rit155,5[13]
Chiudi
Ulteriori informazioni Classe, Moto ...
2023ClasseMotoPuntiPos.
Moto2Boscoscuro Rit 2 7 3 3 6 5 6 Rit 21 8 3 22 13 25 Rit 8 22 9 3150
Chiudi
Ulteriori informazioni Classe, Moto ...
2024ClasseMotoPuntiPos.
Moto2Boscoscuro 1 25 4 Rit 3 7 3 8 10 9 2 4 29 9 3 9 Rit 11 13 8179
Chiudi
Legenda1º posto2º posto3º postoA puntiSenza puntiGrassetto – Pole position
Corsivo – Giro più veloce
Gara non validaNon qual./Non part.Ritirato/Non class.Squalificato'-' Dato non disp.

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.