Gran Premio motociclistico del Giappone 2018
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Il Gran Premio motociclistico del Giappone 2018 è stato la sedicesima prova (quindicesima effettivamente disputata) del motomondiale 2018, trentottesima edizione nella storia di questo GP, trentasettesima corsa nel contesto del motomondiale. Le tre gare sono state vinte da Marc Márquez per la MotoGP, Francesco Bagnaia per la Moto2 e Marco Bezzecchi per la Moto3.
GP del Giappone 2018 | |||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
920º GP della storia del Motomondiale 16ª prova su 19 del 2018 | |||||||||||||
![]() | |||||||||||||
Data | 21 ottobre 2018 | ||||||||||||
Nome ufficiale | Motul Grand Prix of Japan | ||||||||||||
Luogo | Twin Ring Motegi | ||||||||||||
Percorso | 4,801 km | ||||||||||||
Clima | Soleggiato | ||||||||||||
Risultati | |||||||||||||
MotoGP | |||||||||||||
293º GP nella storia della classe | |||||||||||||
Distanza | 24 giri, totale 115,224 km | ||||||||||||
| |||||||||||||
Moto2 | |||||||||||||
155º GP nella storia della classe | |||||||||||||
Distanza | 22 giri, totale 105,622 km | ||||||||||||
| |||||||||||||
Moto3 | |||||||||||||
121º GP nella storia della classe | |||||||||||||
Distanza | 20 giri, totale 96,02 km | ||||||||||||
|
MotoGP
Riepilogo
Prospettiva
Ottenendo oltremodo l'ottava vittoria stagionale, lo spagnolo Marc Márquez si laurea matematicamente campione mondiale della classe, raggiungendo il settimo titolo della carriera. Alle sue spalle si classificano il britannico Cal Crutchlow e l'altro spagnolo Álex Rins.
Arrivati al traguardo
Ritirati
Nº | Pilota | Squadra | Motocicletta | Giri | Griglia |
---|---|---|---|---|---|
29 | ![]() |
Suzuki Ecstar | Suzuki GSX-RR | 14 | 5º |
17 | ![]() |
Ángel Nieto Team | Ducati Desmosedici | 12 | 18º |
43 | ![]() |
Alma Pramac Racing | Ducati Desmosedici | 10 | 3º |
41 | ![]() |
Aprilia Racing Team Gresini | Aprilia RS-GP | 6 | 19º |
Non partito
Nº | Pilota | Squadra | Motocicletta |
---|---|---|---|
99 | ![]() |
Ducati Team | Ducati Desmosedici |
Moto2
Riepilogo
Prospettiva
Il pilota francese Fabio Quartararo ha tagliato per primo il traguardo ma è stato in seguito squalificato; la vittoria è stata così assegnata all'italiano Francesco Bagnaia che ha preceduto il connazionale Lorenzo Baldassarri e il portoghese Miguel Oliveira. Con l'ottavo successo stagionale Bagnaia consolida la prima posizione in campionato e come unico contendente al titolo resta Oliveira.
Arrivati al traguardo
Pos. | Nº | Pilota | Squadra | Motocicletta | Giri | Tempo | Griglia | Punti |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1º | 42 | ![]() |
SKY Racing Team VR46 | Kalex | 22 | 41'04.294 | 1º | 25 |
2º | 7 | ![]() |
Pons HP40 | Kalex | 22 | +6,227 | 5º | 20 |
3º | 44 | ![]() |
Red Bull KTM Ajo | KTM | 22 | +11,553 | 9º | 16 |
4º | 73 | ![]() |
EG 0,0 Marc VDS | Kalex | 22 | +12,083 | 6º | 13 |
5º | 41 | ![]() |
Red Bull KTM Ajo | KTM | 22 | +12,348 | 10º | 11 |
6º | 40 | ![]() |
Pons HP40 | Kalex | 22 | +12,701 | 12º | 10 |
7º | 97 | ![]() |
Dynavolt Intact GP | Kalex | 22 | +13,652 | 7º | 9 |
8º | 27 | ![]() |
Swiss Innovative Investors | KTM | 22 | +13,811 | 3º | 8 |
9º | 10 | ![]() |
SKY Racing Team VR46 | Kalex | 22 | +15,604 | 11º | 7 |
10º | 23 | ![]() |
Dynavolt Intact GP | Kalex | 22 | +17,556 | 4º | 6 |
11º | 36 | ![]() |
EG 0,0 Marc VDS | Kalex | 22 | +19,221 | 14º | 5 |
12º | 45 | ![]() |
Idemitsu Honda Team Asia | Kalex | 22 | +19,811 | 8º | 4 |
13º | 77 | ![]() |
Kiefer Racing | KTM | 22 | +20,278 | 17º | 3 |
14º | 54 | ![]() |
Italtrans Racing | Kalex | 22 | +23,091 | 21º | 2 |
15º | 87 | ![]() |
Tech 3 Racing | Tech 3 Mistral 610 | 22 | +24,468 | 13º | 1 |
16º | 5 | ![]() |
Italtrans Racing | Kalex | 22 | +24,622 | 20º | |
17º | 22 | ![]() |
Swiss Innovative Investors | KTM | 22 | +26,288 | 19º | |
18º | 16 | ![]() |
NTS RW Racing GP | NTS | 22 | +33,887 | 18º | |
19º | 4 | ![]() |
NTS RW Racing GP | NTS | 22 | +34,074 | 25º | |
20º | 2 | ![]() |
SAG Team | Kalex | 22 | +34,303 | 24º | |
21º | 66 | ![]() |
Petronas Sprinta Racing | Kalex | 22 | +37,458 | 28º | |
22º | 89 | ![]() |
Idemitsu Honda Team Asia | Kalex | 22 | +37,921 | 23º | |
23º | 57 | ![]() |
MB Conveyors - Speed Up | Speed Up | 22 | +42,57 | 22º | |
24º | 62 | ![]() |
Forward Racing | Suter MMX2 | 22 | +46,667 | 27º | |
25º | 95 | ![]() |
Nashi Argan SAG | Kalex | 22 | +56,5 | 30º | |
26º | 32 | ![]() |
Forward Racing | Suter MMX2 | 22 | +59,659 | 29º | |
27º | 18 | ![]() |
Marinelli Snipers | Kalex | 22 | +1'07.065 | 31º | |
Ritirati
Nº | Pilota | Squadra | Motocicletta | Giri | Griglia |
---|---|---|---|---|---|
64 | ![]() |
Tech 3 Racing | Tech 3 Mistral 610 | 21 | 26º |
9 | ![]() |
Federal Oil Gresini | Kalex | 13 | 15º |
21 | ![]() |
Tasca Racing | Kalex | 9 | 32º |
24 | ![]() |
Tasca Racing | Kalex | 3 | 16º |
Squalificato
Nº | Pilota | Squadra | Motocicletta | Tempo | Giri | Griglia |
---|---|---|---|---|---|---|
20 | ![]() |
MB Conveyors - Speed Up | Speed Up | 41:03.849 | 22 | 2º |
Moto3
Riepilogo
Prospettiva
Arrivo in volata per la classe di minor cilindrata con i primi tre piloti racchiusi in solo 42 millesimi; l'ordine di arrivo ha visto al primo posto Marco Bezzecchi davanti a Lorenzo Dalla Porta e al sudafricano Darryn Binder che ottiene il primo podio nel motomondiale. In classifica generale il capofila Jorge Martín, caduto in questa occasione, vede avvicinarsi Bezzecchi a un solo punto; al terzo posto l'altro italiano Fabio Di Giannantonio.
Arrivati al traguardo
Pos. | Nº | Pilota | Squadra | Motocicletta | Giri | Tempo | Griglia | Punti |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1º | 12 | ![]() |
Redox PrüstelGP | KTM RC 250 GP | 20 | 39'35.653 | 3º | 25 |
2º | 48 | ![]() |
Leopard Racing | Honda NSF250R | 20 | +0,041 | 10º | 20 |
3º | 40 | ![]() |
Red Bull KTM Ajo | KTM RC 250 GP | 20 | +0,042 | 5º | 16 |
4º | 10 | ![]() |
SKY Racing Team VR46 | KTM RC 250 GP | 20 | +0,212 | 7º | 13 |
5º | 17 | ![]() |
CIP - Green Power | KTM RC 250 GP | 20 | +0,251 | 2º | 11 |
6º | 14 | ![]() |
Marinelli Snipers | Honda NSF250R | 20 | +0,35 | 12º | 10 |
7º | 33 | ![]() |
Leopard Racing | Honda NSF250R | 20 | +0,404 | 6º | 9 |
8º | 19 | ![]() |
RBA BOE Skull Rider | KTM RC 250 GP | 20 | +1,561 | 1º | 8 |
9º | 71 | ![]() |
Petronas Sprinta Racing | Honda NSF250R | 20 | +3,137 | 13º | 7 |
10º | 84 | ![]() |
Redox PrüstelGP | KTM RC 250 GP | 20 | +7,965 | 16º | 6 |
11º | 5 | ![]() |
Bester Capital Dubai | KTM RC 250 GP | 20 | +8,364 | 21º | 5 |
12º | 42 | ![]() |
Bester Capital Dubai | KTM RC 250 GP | 20 | +8,435 | 11º | 4 |
13º | 16 | ![]() |
Ángel Nieto Team | KTM RC 250 GP | 20 | +8,561 | 18º | 3 |
14º | 31 | ![]() |
SKY Racing Team VR46 | KTM RC 250 GP | 20 | +9,041 | 24º | 2 |
15º | 24 | ![]() |
SIC58 Squadra Corse | Honda NSF250R | 20 | +9,237 | 26º | 1 |
16º | 65 | ![]() |
Südmetall Schedl GP Racing | KTM RC 250 GP | 20 | +9,898 | 22º | |
17º | 27 | ![]() |
Honda Team Asia | Honda NSF250R | 20 | +10,897 | 28º | |
18º | 72 | ![]() |
Estrella Galicia 0,0 | Honda NSF250R | 20 | +15,691 | 20º | |
19º | 7 | ![]() |
Petronas Sprinta Racing | Honda NSF250R | 20 | +15,704 | 23º | |
20º | 81 | ![]() |
CIP - Green Power | KTM RC 250 GP | 20 | +24,185 | 25º | |
21º | 41 | ![]() |
Honda Team Asia | Honda NSF250R | 20 | +24,581 | 27º | |
22º | 22 | ![]() |
RBA BOE Skull Rider | KTM RC 250 GP | 20 | +41,928 | 8º | |
23º | 13 | ![]() |
Kohara Racing | Honda NSF250R | 20 | +1'48.336 | 29º | |
24º | 36 | ![]() |
Team Plus One | Honda NSF250R | 19 | +1 giro | 30º | |
Ritirati
Nº | Pilota | Squadra | Motocicletta | Giri | Griglia |
---|---|---|---|---|---|
88 | ![]() |
Del Conca Gresini | Honda NSF250R | 14 | 4º |
75 | ![]() |
Ángel Nieto Team | KTM RC 250 GP | 10 | 9º |
21 | ![]() |
Del Conca Gresini | Honda NSF250R | 5 | 15º |
23 | ![]() |
SIC58 Squadra Corse | Honda NSF250R | 1 | 17º |
77 | ![]() |
Reale Avintia Academy 77 | KTM RC 250 GP | 1 | 14º |
44 | ![]() |
Estrella Galicia 0,0 | Honda NSF250R | 0 | 19º |
Altri progetti
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Gran Premio motociclistico del Giappone 2018
Collegamenti esterni
- Risultati sul sito del motomondiale, su motogp.com. URL consultato il 29 ottobre 2018 (archiviato dall'url originale il 29 ottobre 2018).
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.