Airbus A310 MRTT

modello di aeromobile Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Airbus A310 MRTT

L'Airbus A310 MRTT è un bimotore turboventola multiruolo da trasporto e rifornimento in volo (come indicato dalla sigla MRTT: Multi Role Tanker Transport) derivato dall'aereo di linea Airbus A310-300.

Fatti in breve Descrizione, Tipo ...
Airbus A310 MRTT
Thumb
Un A310 MRTT della Luftwaffe
Descrizione
Tipoaereo da trasporto / aerocisterna
Equipaggio2 Piloti
1 Addetto al rifornimento
Costruttore EADS/Airbus
Data primo volodicembre 2003
Data entrata in servizioottobre 2004
Data ritiro dal servizio21 giugno 2022 (Luftwaffe)[1]
Utilizzatore principale AIRCOM
Altri utilizzatori Luftwaffe
Esemplari12
Sviluppato dalAirbus A310-300
Altre variantiCC-150 Polaris
Dimensioni e pesi
Lunghezza46,66 m
Apertura alare43,9 m
Diametro fusoliera5,64 m
Altezza15,81 m
Superficie alare219
Peso a vuoto114 000 kg
Peso carico124 000 kg
Peso max al decollo164 000 kg
Capacità36 000 kg o
214 passeggeri
Capacità combustibile28 000 kg
Propulsione
Motore2 turbofan General Electric CF6-80C2 oppure
2 turbofan Pratt & Whitney PW4152/6
Spinta260 kN (59 000 lbf) ciascuna
Prestazioni
Velocità max0,79 Mach
Corsa di decollo2 500 m
Autonomia4 000 nm
Raggio di azione7 000 nm

links indicati in collegamenti esterni

voci di aerei militari presenti su Wikipedia
Chiudi

Storia

Riepilogo
Prospettiva

Sviluppo

L'A310 MRTT è stato sviluppato da EADS per la Luftwaffe, per ottenere la versione MRTT dell'A310 sono stati effettuati numerosi interventi di modifica, i principali sono stati:

  • l'installazione dei 2 Pod AAR sotto le ali e del boom di coda.
  • l'installazione di 4 serbatoi 7.000 kg di carburante l'uno.
  • l'installazione nel cockpit delle postazioni per il controllo remoto del rifornimento in volo.
  • l'installazione di una porta cargo sul ponte principale sul lato sinistro dietro al cockpit.

Descrizione tecnica

Caratterizzato da una fusoliera wide-body, ha ali basse, dotate di winglet, al di sotto delle quali sono montate due turbofan, due pod con le sonde flessibili per il rifornimento. Ha un ampio piano verticale di coda e dei piani orizzontali in posizione bassa. Sotto i piani di coda troviamo invece la sonda rigida per il rifornimento.

Impiego operativo

L'A310 così modificato effettuò il suo primo volo nel dicembre del 2003 e fu consegnato alla Luftwaffe nell'ottobre 2004, mentre nello stesso mese venne consegnato anche il primo di 5 A310 MRTT all'Air Command canadese dove fu ridesignato CC-150 Polaris.

Ritiro

A gennaio 2021 è iniziato il ritiro degli esemplari tedeschi, che si è concluso il 21 giugno 2022 con la dismissione del quarto ed ultimo esemplare ancora in organico.[1] Quest'ultimo, insieme ad un altro esemplare dismesso in precedenza, è stato ceduto all'Air Command canadese dove verrà cannibalizzato per trarne parti di ricambio per i propri CC-150.[1]

Versioni

  • A310 MRTT nome originale del progetto.
  • CC-150 Polaris denominazione utilizzata dall'AIRCOM.

Utilizzatori

Ulteriori informazioni Paese, Operatore ...
PaeseOperatoreAeromobileREGMSNnote (in grassetto i 6 MRTT operativi)
Canada (bandiera) Canada RCAFAirbus A310-30415001446CC-150 Polaris VIP Transport
Canada (bandiera) Canada RCAFAirbus A310-30415002482CC-150 Polaris
Canada (bandiera) Canada RCAFAirbus A310-30415003425CC-150 Polaris
Canada (bandiera) Canada RCAFAirbus A310-30415004444CC-150 Polaris
Canada (bandiera) Canada RCAFAirbus A310-30415005441CC-150 Polaris
Germania (bandiera) Germania LuftwaffeAirbus A310-30410+21498Airbus A310 VIP Bundesrepublik Deutschland
Germania (bandiera) Germania LuftwaffeAirbus A310-30410+22499Airbus A310 VIP Bundesrepublik Deutschland
Germania (bandiera) Germania LuftwaffeAirbus A310-30410+23503Airbus A310 PAX
Germania (bandiera) Germania LuftwaffeAirbus A310-30410+24434Airbus A310 MRT
Germania (bandiera) Germania LuftwaffeAirbus A310-30410+25484Airbus A310 MRT / MedEvac
Germania (bandiera) Germania LuftwaffeAirbus A310-30410+26522Airbus A310 MRT
Germania (bandiera) Germania LuftwaffeAirbus A310-30410+27523Airbus A310 MRT
Chiudi

Note

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.