Adelaide (nome)

prenome femminile Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Adelaide è un nome proprio di persona italiano femminile[1][2][3][4].

Varianti

Varianti in altre lingue

Origine e diffusione

Deriva dal nome germanico Adalheidis, composto dalle radici adal (o athala, "nobile", "nobiltà") e heid ("stirpe", "famiglia", "tipo", "qualità", "modo di essere")[1][2][3][4][6][7]; il suo significato può essere interpretato come "di nobile stirpe"[1][4][5] o "dai modi nobili", "di aspetto nobile"[2][3].

In Italia gode di buona diffusione, grazie alla notorietà di diverse figure storiche e religiose così chiamate[3]. In Gran Bretagna venne introdotto una prima volta dai Normanni, ma cadde in disuso[6]; tornò ad essere usato a partire dal XIX secolo grazie alla popolarità della regina Adelaide, moglie di re Guglielmo IV, da cui prende il nome anche la città australiana di Adelaide[1][6].

Onomastico

L'onomastico si può festeggiare il 16 dicembre, in ricordo di sant'Adelaide, regina d'Italia come moglie di Lotario II, poi imperatrice come moglie di Ottone I di Sassonia e infine reggente del Sacro Romano Impero[1][8]. Si ricordano con questo nome anche, alle date seguenti:

Persone

Lo stesso argomento in dettaglio: Persone di nome Adelaide.
Thumb
Adelaide di Sassonia-Meiningen
Thumb
Adelaide Ristori

Varianti

Il nome nelle arti

Note

Bibliografia

Voci correlate

Altri progetti

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.