Timeline
Chat
Prospettiva
Serie B 2002-2003 (calcio femminile)
edizione del torneo calcistico femminile Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
L'edizione 2002-2003 è stata la trentaquattresima edizione del campionato di Serie B femminile italiana di calcio.
Remove ads
Stagione
Novità
Il Packcenter Imolese e la Vigor Senigallia sono state ammesse in Serie A2 a completamento organico, mentre il Gordige, avente diritto a partecipare alla Serie A2, ha rinunciato per iscriversi in Serie B.
Variazioni prima dell'inizio del campionato:
cambi di denominazione[1]:
- da "Polivalente Olimpia" ad "Olimpia Vignola Calcio",
rinunce:
Formula
Vi hanno partecipato 48 squadre divise in quattro gironi. Il regolamento prevede che le prime tre classificate di ciascun girone vengano promosse in Serie A2, mentre l'ultima classificata di ciascun girone venga retrocessa nel rispettivo campionato regionale di Serie C.
Remove ads
Girone A
Riepilogo
Prospettiva
Squadre partecipanti
Classifica finale
Legenda:
- Promossa in Serie A2
- Retrocessa in Serie C
Note:
- Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
- L'Alessandria è stata successivamente ammessa in Serie A2.
Remove ads
Girone B
Riepilogo
Prospettiva
Squadre partecipanti
Classifica finale
Legenda:
- Promossa in Serie A2
- Retrocessa in Serie C
Note:
- Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
- Il Fortitudo Mozzecane è stata successivamente ammessa in Serie A2.
Girone C
Riepilogo
Prospettiva
Squadre partecipanti
Classifica finale
Legenda:
- Promossa in Serie A2
- Retrocessa in Serie C
Note:
- Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
Remove ads
Girone D
Riepilogo
Prospettiva
Squadre partecipanti
Classifica finale
Legenda:
- Promossa in Serie A2
- Retrocessa in Serie C
Note:
- Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
- La Pro Reggina 97 ha scontato 1 punto di penalizzazione per una rinuncia.
Remove ads
Verdetti finali
- Orobica, Segratese, Matuziana 91 Sanremo, Trento, Vicenza, Tenelo Club Rivignano, Grifo Perugia, Firenze, Cervia 1920, Termoli, Autoscuola Puccio Palermo e Olimpica Corigliano promosse in Serie A2.
- Nuova Pegliese, Belluno, Vecchiano e International Taranto retrocesse nel campionato regionale di Serie C.
Note
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads