Timeline
Chat
Prospettiva

Eurocup 2017-2018

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

L'Eurocup 2017-2018 (chiamata 7Days Eurocup per ragioni di sponsorizzazione) è stata la sedicesima edizione del secondo torneo europeo di pallacanestro per club organizzato da Euroleague Basketball.

Fatti in breve Competizione, Sport ...

Si è svolta tra ottobre 2017 e aprile 2018.

Remove ads

Format competizione

Partecipano 24 squadre che vengono inserite in quattro gironi all'italiana da 6 squadre ciascuno. Le prime quattro di ciascun gruppo avanzano al turno successivo (denominato Top 16). Nella seconda fase le formazioni vengono divise in 4 gruppi di 4 squadre ciascuno. Le prime due classificate di ciascun gruppo avanzano alla fase finale ad eliminazione diretta. Le ultime due classificate di ciascun girone vengono eliminate. Quarti, semifinali e finale si giocano alla meglio delle tre partite[1].

Remove ads

Squadre partecipanti

Le squadre partecipanti alla Regular season sono 24. Spagna, Russia e Lega Adriatica iscrivono tre squadre ciascuna, Italia, Francia, Germania e Turchia due, Israele, Grecia, Polonia e Lituania una. Sono previste inoltre tre wild card.

Ulteriori informazioni Squadre partecipanti (tra parentesi è indicata la relativa posizione ottenuta nell'ultimo campionato nazionale) ...
Remove ads

Regular season

Riepilogo
Prospettiva

Classifiche

Se due o più squadre al termine ottengono gli stessi punti, vengono classificate in base ai seguenti criteri:

  1. Scontri diretti.
  2. Differenza punti negli scontri diretti.
  3. Differenza punti generale.
  4. Punti fatti.
  5. Somma dei quozienti di punti fatti e punti subiti in ogni partita.
Legenda
Qualificata alla Top 16
Eliminata

Gruppo A

Ulteriori informazioni Squadra, G ...
Ulteriori informazioni AND, CED ...

Gruppo B

Ulteriori informazioni Squadra, G ...
Ulteriori informazioni BAY, BUD ...

Gruppo C

Ulteriori informazioni Squadra, G ...
Ulteriori informazioni BER, BIL ...

Gruppo D

Ulteriori informazioni Squadra, G ...
Ulteriori informazioni ASV, CAN ...
Remove ads

Top 16

Riepilogo
Prospettiva

Vi prendono parte le 16 squadre che hanno superato la Regular Season.

Le 16 formazioni sono suddivise in 4 raggruppamenti da 4 squadre ciascuno. Si qualificano ai quarti di finale le prime due classificate di ogni girone.

Classifiche

Nel caso due o più squadre al termine ottengano gli stessi punti, vengono classificate in base ai seguenti criteri:

  1. Scontri diretti.
  2. Differenza punti negli scontri diretti.
  3. Differenza punti generale.
  4. Punti fatti.
  5. Somma dei quozienti di punti fatti e punti subiti in ogni partita.
Legenda
Qualificata alla fase ad eliminazione diretta
Eliminata

Gruppo E

Ulteriori informazioni Squadra, G ...
Ulteriori informazioni BER, CAN ...

Gruppo F

Ulteriori informazioni Squadra, G ...
Ulteriori informazioni BAY, LIE ...

Gruppo G

Ulteriori informazioni Squadra, G ...
Ulteriori informazioni BUD, CED ...

Gruppo H

Ulteriori informazioni Squadra, G ...
Ulteriori informazioni ASV, LIM ...
Remove ads

Fase ad eliminazione diretta

Riepilogo
Prospettiva

Nella fase ad eliminazione diretta le squadre si affrontano in serie al meglio delle tre partite. La squadra meglio piazzata delle due nella Top 16 giocherà la prima e la terza (se necessaria) partita in casa.

Tabellone

Quarti di finale Semifinali Finale
1E Turchia (bandiera) Darüşşafaka 57 78
2G Montenegro (bandiera) Budućnost Podgorica 54 71 1E Turchia (bandiera) Darüşşafaka 76 87
1F Germania (bandiera) Bayern Monaco 83 73 91 1F Germania (bandiera) Bayern Monaco 74 83
2H Russia (bandiera) UNICS Kazan' 75 80 81 1E Turchia (bandiera) Darüşşafaka 81 67
1G Russia (bandiera) Lokomotiv Kuban' 79 80 1G Russia (bandiera) Lokomotiv Kuban' 78 59
2E Spagna (bandiera) Gran Canaria 74 59 1G Russia (bandiera) Lokomotiv Kuban' 82 79
1H Italia (bandiera) Pallacanestro Reggiana 75 77 105 1H Italia (bandiera) Pallacanestro Reggiana 65 69
2F Russia (bandiera) Zenit San Pietroburgo 61 91 99

Quarti di finale

Ulteriori informazioni Squadra 1, Totale ...

Semifinali

Ulteriori informazioni Squadra 1, Totale ...

Finale

Ulteriori informazioni Squadra 1, Totale ...

Gara 1

Krasnodar
10 aprile 2018, ore 19:00 (CET)
Gara 1
Lokomotiv Kuban'78  81
(d.t.s.)
(14-15; 35-31; 52-49; 72-72)
referto
DarüşşafakaBasket-Hall (7.124 spett.)
Arbitri:  Slovenia (bandiera) Damir Javor
Spagna (bandiera) Emilio Pérez Pizarro
Estonia (bandiera) Rain Peerandi

Ulteriori informazioni Quintetto titolare, Pt ...

Gara 2

Istanbul
13 aprile 2018, ore 19:15 (CET)
Gara 2
Darüşşafaka67  59
(21-17; 39-33; 55-45)
referto
Lokomotiv Kuban'Volkswagen Arena (7.124 spett.)
Arbitri:  Spagna (bandiera) Miguel Perez Perez
Slovenia (bandiera) Matej Boltauzer
Francia (bandiera) Mehdi Difallah


Ulteriori informazioni Quintetto titolare, Pt ...
Remove ads

Premi

MVP di giornata

Regular season
Top 16

Riconoscimenti individuali

Quintetti ideali

Remove ads

Note

Voci correlate

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads