Eurocup 2016-2017

15ª edizione del torneo europeo di pallacanestro per club Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

L'Eurocup 2016-2017 (chiamata 7Days Eurocup per ragioni di sponsorizzazione) è la quindicesima edizione del secondo torneo europeo di pallacanestro per club.

Fatti in breve Competizione, Sport ...
Eurocup 2016-2017
Thumb
Logo della competizione
Competizione Eurocup
Sport Pallacanestro
Edizione 15ª
Organizzatore Euroleague Basketball
Date dal 12 ottobre 2016
al 5 aprile 2017
Partecipanti 20
Sito web http://www.eurocupbasketball.com/
Risultati
Vincitore Málaga
(1º titolo)
Statistiche
Miglior marcatore Curtis Jerrells (320)
Cronologia della competizione
Chiudi

Si è svolta dal 12 ottobre 2016 al 5 aprile 2017.

Format competizione

Nell'aprile 2016 la Euroleague Basketball approvò un nuovo format con 24 squadre che vengono inserite in quattro gironi all'italiana da 6 squadre ciascuno. Le prime quattro di ciascun gruppo avanzano al turno successivo (denominato Top 16). In questa fase le formazioni vengono divise in 4 gruppi di 4 squadre ciascuno. Le prime due classificate di ciascun gruppo avanzano alla fase finale ad eliminazione diretta. Le ultime due classificate di ciascun girone vengono eliminate. Ottavi, quarti, semifinali e finale si giocano alla meglio delle tre partite[1].

Tuttavia dopo lo scontro FIBA-Euroleague solo 20 squadre partecipano alla Regular season. In questo modo le squadre sono divise in quattro gironi all'italiana. Ogni girone è composto da 5 squadre, dove solo l'ultima classificata di ciascun girone viene eliminata mentre le altre accedono alla Top 16.

Squadre partecipanti

Le squadre partecipanti alla Regular season sono 20.

Ulteriori informazioni Squadre partecipanti (tra parentesi è indicata la relativa posizione ottenuta nell'ultimo campionato nazionale) ...
Chiudi

Regular season

Riepilogo
Prospettiva

Calendario

Girone di andata

Girone di ritorno

Classifiche

Se due o più squadre al termine ottengono gli stessi punti, vengono classificate in base ai seguenti criteri:

  1. Scontri diretti.
  2. Differenza punti negli scontri diretti.
  3. Differenza punti generale.
  4. Punti fatti.
  5. Somma dei quozienti di punti fatti e punti subiti in ogni partita.
Legenda
Qualificata alla Top 16
Eliminata

Gruppo A

Ulteriori informazioni Squadra, P.ti ...
Squadra P.ti G V P PF PS DP Tie
1. Spagna (bandiera) Gran Canaria Las Palmas 14 8 7 1 758 630 +128
2. Croazia (bandiera) Cedevita Zagabria 12 8 6 2 678 644 +34
3. Russia (bandiera) Nižnij Novgorod 8 8 4 4 659 693 -34
4. Lituania (bandiera) Lietkabelis 6 8 3 5 626 658 -32
5. Macedonia del Nord (bandiera) MZT Skopje 0 8 0 8 617 713 -96
Chiudi

Gruppo B

Ulteriori informazioni Squadra, P.ti ...
Squadra P.ti G V P PF PS DP Tie
1. Russia (bandiera) Chimki 12 8 6 2 728 636 +92
2. Spagna (bandiera) Montakit Fuenlabrada 8 8 4 4 696 695 +1 +18
3. Germania (bandiera) ALBA Berlino 8 8 4 4 681 734 -53 -18
4. Lituania (bandiera) Lietuvos rytas Vilnius 6 8 3 5 683 674 +20 +4
5. Spagna (bandiera) Dominion Bilbao Basket 6 8 3 5 645 694 -49 -4
Chiudi

Gruppo C

Ulteriori informazioni Squadra, P.ti ...
Squadra P.ti G V P PF PS DP Tie
1. Russia (bandiera) Zenit S. Pietroburgo 12 8 6 2 692 655 +37 +14
2. Germania (bandiera) Bayern Monaco 12 8 6 2 641 583 +58 -14
3. Spagna (bandiera) UCAM Murcia 8 8 4 4 642 646 -4 +5
4. Spagna (bandiera) Unicaja Malaga 8 8 4 4 623 607 +16 -5
5. Montenegro (bandiera) Budućnost VOLI Podgorica 0 8 0 8 573 680 -107
Chiudi

Gruppo D

Ulteriori informazioni Squadra, P.ti ...
Squadra P.ti G V P PF PS DP Tie
1. Spagna (bandiera) Valencia Basket 14 8 7 1 657 570 +87
2. Israele (bandiera) Hapoel Gerusalemme 10 8 5 3 639 640 -1
3. Germania (bandiera) Ratiopharm Ulm 8 8 4 4 612 638 -26
4. Russia (bandiera) Lokomotiv Kuban' 6 8 3 5 610 605 +5
5. Slovenia (bandiera) Union Olimpija 2 8 1 7 575 640 -65
Chiudi

Top 16

Riepilogo
Prospettiva

Vi prendono parte le 16 squadre che hanno superato la Regular Season.

Le 16 formazioni sono suddivise in 4 raggruppamenti da 4 squadre ciascuno. Si qualificano agli ottavi di finale le prime due classificate di ogni girone.

Calendario

Girone di andata

Girone di ritorno

Ulteriori informazioni Locali, R ...
Chiudi

Classifiche

Nel caso due o più squadre al termine ottengano gli stessi punti, vengono classificate in base ai seguenti criteri:

  1. Scontri diretti.
  2. Differenza punti negli scontri diretti.
  3. Differenza punti generale.
  4. Punti fatti.
  5. Somma dei quozienti di punti fatti e punti subiti in ogni partita.
Legenda
Qualificata alla fase ad eliminazione diretta
Eliminata

Gruppo E

Ulteriori informazioni Squadra, P.ti ...
Squadra P.ti G V P PF PS DP Tie
1. Russia (bandiera) Lokomotiv Kuban' 10 6 5 1 484 424 60
2. Spagna (bandiera) Gran Canaria Las Palmas 8 6 4 2 491 465 26
3. Spagna (bandiera) Montakit Fuenlabrada 4 6 2 4 469 508 -39
4. Spagna (bandiera) UCAM Murcia 2 6 1 5 445 492 -47
Chiudi

Gruppo F

Ulteriori informazioni Squadra, P.ti ...
Squadra P.ti G V P PF PS DP Tie
1. Germania (bandiera) Bayern Monaco 12 6 6 0 479 430 49
2. Russia (bandiera) Chimki 8 6 4 2 503 493 10
3. Lituania (bandiera) Lietkabelis 4 6 2 4 470 505 -35
4. Germania (bandiera) Ratiopharm Ulm 0 6 0 6 482 506 -24
Chiudi

Gruppo G

Ulteriori informazioni Squadra, P.ti ...
Squadra P.ti G V P PF PS DP Tie
1. Israele (bandiera) Hapoel Gerusalemme 10 6 5 1 521 484 37
2. Russia (bandiera) Zenit S. Pietroburgo 6 6 3 3 549 522 27 +7
3. Lituania (bandiera) Lietuvos rytas Vilnius 6 6 3 3 514 472 42 -7
4. Russia (bandiera) Nižnij Novgorod 2 6 1 5 464 570 -104
Chiudi

Gruppo H

Ulteriori informazioni Squadra, P.ti ...
Squadra P.ti G V P PF PS DP Tie
1. Spagna (bandiera) Valencia Basket 12 6 6 0 508 429 79
2. Spagna (bandiera) Unicaja Malaga 6 6 3 3 436 443 -7
3. Croazia (bandiera) Cedevita Zagabria 4 6 2 4 452 480 -28
4. Germania (bandiera) ALBA Berlino 2 6 1 5 475 519 -44
Chiudi

Fase ad eliminazione diretta

Riepilogo
Prospettiva

Nella fase ad eliminazione diretta le squadre si affrontano in serie al meglio delle tre partite. La squadra meglio piazzata delle due nella Top 16 giocherà la prima e la terza (se necessaria) partita in casa.

Squadre qualificate

Ulteriori informazioni Gruppo, Prima classificata ...
Chiudi

Tabellone

Quarti di finale Semifinali Finale
1E Russia (bandiera) Lokomotiv Kuban' 75 88
2G Russia (bandiera) Zenit S. Pietroburgo 52 77 Russia (bandiera) Lokomotiv Kuban' 57 63
1F Germania (bandiera) Bayern Monaco 91 67 69 Spagna (bandiera) Unicaja Malaga 73 74
2H Spagna (bandiera) Unicaja Malaga 82 82 74 Spagna (bandiera) Unicaja Malaga 62 79 63
1G Israele (bandiera) Hapoel Gerusalemme 87 85 Spagna (bandiera) Valencia Basket 68 71 58
2E Spagna (bandiera) Gran Canaria Las Palmas 67 79 Israele (bandiera) Hapoel Gerusalemme 68 79 75
1H Spagna (bandiera) Valencia Basket 88 74 92 Spagna (bandiera) Valencia Basket 83 66 90
2F Russia (bandiera) Chimki 82 98 76

Quarti di finale

La prima partita verrà giocata il 28 febbraio, la seconda il 3 marzo, e l'eventuale terza l'8 marzo 2017.

Ulteriori informazioni Squadra 1, Totale ...
Chiudi

Semifinali

La prima partita verrà giocata il 14 marzo, la seconda il 17 marzo, e l'eventuale terza il 22 marzo 2017.

Ulteriori informazioni Squadra 1, Totale ...
Squadra 1 Totale Squadra 2 Andata Ritorno Terza (ev.)
Lokomotiv Kuban' Russia (bandiera) 0 - 2 Spagna (bandiera) Unicaja Malaga 57 - 73 63 - 74
Valencia Basket Spagna (bandiera) 2 - 1 Israele (bandiera) Hapoel Gerusalemme 83 - 68 66 - 79 90 - 75
Chiudi

Finale

La prima partita verrà giocata il 28 marzo, la seconda il 31 marzo, e l'eventuale terza il 5 aprile 2017.

Ulteriori informazioni Squadra 1, Totale ...
Squadra 1 Totale Squadra 2 Andata Ritorno Terza
Valencia Basket Spagna (bandiera) 1 - 2 Spagna (bandiera) Unicaja Malaga 68 - 62 71 - 79

58 - 63

Chiudi

Squadra vincitrice

Ulteriori informazioni Naz., Ruolo ...
Naz. Ruolo Sportivo Anno Alt. Peso
2 Rep. del Congo (bandiera) C Viny Okouo 1997 214 100
8 Stati Uniti (bandiera) P Kyle Fogg 1990 191 85
9 Spagna (bandiera) P Alberto Díaz 1994 188 81
11 Spagna (bandiera) AP Dani Díez 1993 203 100
15 Stati Uniti (bandiera) G Jamar Smith 1987 191 84
16 Serbia (bandiera) PG Nemanja Nedović 1991 191 87
20 Stati Uniti (bandiera)Croazia (bandiera) PG Oliver Lafayette 1984 188 86
21 Polonia (bandiera) GA Adam Waczyński 1989 196 96
23 Stati Uniti (bandiera)Italia (bandiera) A Jeff Brooks 1989 203 98
43 Spagna (bandiera) AP Carlos Suárez 1986 203 106
44 Serbia (bandiera) C Dejan Musli 1991 213 119
92 Bosnia ed Erzegovina (bandiera)Slovenia (bandiera) C Alen Omić 1992 216 111
Chiudi

Statistiche

Riepilogo
Prospettiva

Statistiche tratte da http://www.eurocupbasketball.com/eurocup/games/statistics

Statistiche Regular Season

Statistiche di squadra

Ulteriori informazioni Stat., Squadra ...
Stat. Squadra #
PTS Spagna (bandiera) Gran Canaria Las Palmas 94.75
TRB Croazia (bandiera) Cedevita Zagabria 38.63
ORB Croazia (bandiera) Cedevita Zagabria 13.25
DRB Germania (bandiera) Bayern Monaco 26.38
AST Spagna (bandiera) Gran Canaria Las Palmas 23.38
STL Spagna (bandiera) Gran Canaria Las Palmas 9.75
BLK Lituania (bandiera) Lietuvos rytas Vilnius 4.00
TOV Macedonia del Nord (bandiera) MZT Skopje 17.38
PFD Spagna (bandiera) UCAM Murcia 24.75
PFC Germania (bandiera) Bayern Monaco 26.00
2P% Spagna (bandiera) Gran Canaria Las Palmas 62.61%
3P% Spagna (bandiera) Montakit Fuenlabrada 42.03%
FT% Germania (bandiera) ALBA Berlino 83.33%
Chiudi

Statistiche individuali

Statistiche Top 16

Statistiche di squadra

Ulteriori informazioni Stat., Squadra ...
Stat. Squadra #
PTS Russia (bandiera) Zenit S. Pietroburgo 93.00
TRB Germania (bandiera) Bayern Monaco 40.00
ORB Russia (bandiera) Chimki 13.20
DRB Germania (bandiera) Bayern Monaco 29.80
AST Russia (bandiera) Zenit S. Pietroburgo 25.40
STL Spagna (bandiera) Gran Canaria Las Palmas 11.00
BLK Russia (bandiera) Zenit S. Pietroburgo 4.60
TOV Lituania (bandiera) Lietkabelis 18.60
PFD Israele (bandiera) Hapoel Gerusalemme 23.60
PFC Russia (bandiera) Zenit S. Pietroburgo 26.20
2P% Russia (bandiera) Zenit S. Pietroburgo 59.02%
3P% Germania (bandiera) ALBA Berlino 45.38%
FT% Russia (bandiera) Lokomotiv Kuban' 81.63%
Chiudi

Statistiche individuali

Statistiche Fase ad eliminazione diretta - Quarti di finale

Statistiche di squadra

Ulteriori informazioni Stat., Squadra ...
Stat. Squadra #
PTS Israele (bandiera) Hapoel Gerusalemme 86.00
TRB Spagna (bandiera) Valencia Basket 43.33
ORB Spagna (bandiera) Valencia Basket 15.67
DRB Russia (bandiera) Lokomotiv Kuban' 31.00
AST Spagna (bandiera) Valencia Basket 21.33
STL Russia (bandiera) Zenit S. Pietroburgo 8.50
BLK Spagna (bandiera) Gran Canaria Las Palmas 5.50
TOV Russia (bandiera) Lokomotiv Kuban' 17.50
PFD Spagna (bandiera) Unicaja Malaga 26.67
PFC Russia (bandiera) Zenit S. Pietroburgo 27.50
2P% Spagna (bandiera) Unicaja Malaga 57.30%
3P% Russia (bandiera) Lokomotiv Kuban' 40.00%
FT% Spagna (bandiera) Gran Canaria Las Palmas 84.44%
Chiudi

Statistiche individuali

Ulteriori informazioni Stat., Nome ...
Chiudi

Statistiche Fase ad eliminazione diretta - Semifinale

Statistiche di squadra

Ulteriori informazioni Stat., Squadra ...
Stat. Squadra #
PTS
TRB
ORB
DRB
AST
STL
BLK
TOV
PFD
PFC
2P%
3P%
FT%
Chiudi

Statistiche individuali

Ulteriori informazioni Stat., Nome ...
Stat. Nome Squadra #
PTS
TRB
ORB
DRB
AST
STL
BLK
TOV
2P%
3P%
FT%
Chiudi

Premi

Riconoscimenti individuali

Quintetti ideali

Note

Voci correlate

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.