scrittore, poeta e romanziere italiano (1885-1979) Da Wikiquote, il compendio di citazioni gratuito
Marino Moretti (1885 – 1979), poeta, scrittore e drammaturgo italiano.
Quella era la prima bambina che a quattro o cinque anni non chiedesse nemmeno la pupa. Sua madre ne fu rattristata. Era come se le riscontrasse un difetto di natura, un'irregolarità di costituzione, un'anomalia fisica e, peggio ancora, morale, perché, insomma, la bambina non aveva istinti materni.
Avevamo sbagliato strada.
Mia madre se ne accorse subito, nel senso che non mi diede subito torto, e disse forte e con vero coraggio e risolutezza: – Cambiamo.-
Il padre, come sempre, capì e non capì. Cambiar di città? Anche. Non deve cominciare a vedere un po' di mondo un ragazzo?
Fu molto bello quando insistetti, con l'aria di battermi, per barattare il ginnasio con la Scuola di Recitazione.
Oggi sposi.
– Sissignore.
L'assessore anziano ha sorriso. Tutti hanno sorriso. Giannetta, con le guance accese, un po' intimidita, è adorabile.
– No, cara, – dice l'assessore anziano in tono paterno, alto, diritto, con la fascia tricolore che gli fa parer più modesto in quella cerimonia il vestito di tutti i giorni, – no, cara, non si dice sissignore. Si dice sì. Aspetta: io ripeto la domanda.
Ripete la domanda. Giannetta ha le lacrime agli occhi.
– Sì, – mormora con le lacrime agli occhi.
– Piange? – chiede la zia Giulia, ch'è la madrina. – Davvero piange?
– Cara, cara! – esclamano le signore che affollano, anzi riempiono il «gabinetto del sindaco» che non è una sala. – Piange perché ha sbagliato come quando era a scuola!
Il santo poeta è da molti secoli nella memoria degli uomini e la sua poesia è ormai nella natura stessa. Poiché Francesco d'Assisi non è un santo che si veneri solo nelle chiese da sacerdoti e da fedeli; è il poeta che noi sentiamo e adoriamo dinanzi a tutte le cose belle. Quando il nostro amore vuol consacrargli un altare, noi pensiamo ai fiori dei campi, agli uccelli dell'aria, allo sfondo azzurro del cielo.
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.