tagliatella

Da Wiktionary, il dizionario libero

Italiano

Sostantivo

tagliatella (Wikipedia approfondimento) f (pl.: tagliatelle)

Un piatto di tagliatelle
  1. (gastronomia) strisce di pasta sfoglia di farina impastata con uova, a volte con aggiunta di spinaci, della larghezza di 1 - 1,5 cm; tipiche della cucina emiliana, si cucinano prevalentemente per minestre asciutte ed hanno nomi diversi secondo le zone

Sillabazione

ta | glia | tèl | la

Pronuncia

IPA: /taʎʎaˈtɛlla/

Etimologia / Derivazione

da tagliare (verbo che identifica l'azione di t.) e tagliere (asse sulla quale si esegue l'operazione di taglio delle t.)

Sinonimi

pappardelle (larghe), le strette (Bologna), tagliolini, maltagliati, capelli d'angelo (molto fini per minestre in brodo), maccheroni alla chitarra (Abruzzo, Lazio)

Traduzione

Vedi le traduzioni

Note / Riferimenti

Altri progetti

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.