Timeline
Chat
Prospettiva
simbolo
Da Wiktionary, il dizionario libero
Remove ads
Italiano
Remove ads
Sostantivo
simbolo ( approfondimento) m sing (pl.: simboli)
- oggetto, animale o personaggio che viene scelto a rappresentanza di un' idea o un concetto
- La Tour Eiffel ormai è il simbolo di Parigi e della Francia
- Cupido è il simbolo di amore, passione e desiderio
- segno grafico convenzionale
- (filosofia) (sociologia) elemento di comunicazione che esprime contenuti di significato ideale
- (matematica) (geometria) (fisica) (chimica) segno convenzionale usato per esprimere in forma sintetica un ente matematico, una grandezza fisica, un’operazione o un elemento chimico
- (per estensione) ogni oggetto, teoria o concetto riportati alle loro corrispondenti idee archetipiche secondo verità
Sillabazione
- sìm | bo | lo
Pronuncia
IPA: /ˈsimbolo/
Etimologia / Derivazione
dal latino symbŏlus e symbŏlum, dal greco σύμβολον ossia "accostamento, segno di riconoscimento, simbolo", derivazione di συμβάλλω ossia "mettere insieme, far coincidere" (composto di σύν ossia "insieme" e βάλλω ovvero "gettare")
Citazione
![]() |
«Dalla bocca esce la parola, il segno e simbolo. Se è segno, la parola non significa nulla. Se invece è simbolo, significa tutto [...]
» |
Sinonimi
- (nella Grecia classica) contrassegno, segno di riconoscimento
- (di cosa o persona) rappresentazione, figura, immagine, emblema, allegoria, metafora, personificazione, prototipo, incarnazione
- marchio, sigla, abbreviazione, logo
- (matematico,astronomico eccetera) segno
Parole derivate
- abito-simbolo, donna-simbolo, fabbrica-simbolo, figura-simbolo, fonosimbolo, immagine-simbolo, industria simbolo, luogo-simbolo, simboleggiare, simboleggiamento, simbolismo, uomo-simbolo,
Traduzione
Remove ads
Note / Riferimenti
Altri progetti
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads