rischiare
Da Wiktionary, il dizionario libero
Italiano
Verbo
Transitivo
rischiare (vai alla coniugazione)
- agire dopo aver valutato la possibilità di un successo o di un insuccesso
- (per estensione) comportamento oltre la normale consuetudine, in genere sapendo di valicare i confini appunto dell'educazione e talvolta del rispetto della dignità altrui
- (senso figurato) cercare di avere pieno successo nel lavoro, generalmente avendo comunque prima considerato la validità dell'"impresa"
- (familiare) non compiere il dovere di saper stare al proprio posto
- il piccoletto rischia grosso, te lo dico io
- (raro) non badare troppo alla prudenza quindi agendo al limite delle proprie forze, della sopportazione della sofferenza, anche nelle gare o nelle stesse discipline sportive, in luoghi, periodi storici, momenti particolari, ecc. ecc. ecc
Intransitivo
rischiare (vai alla coniugazione)
- definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
Sillabazione
- ris | chià | re
Pronuncia
IPA: /risˈkjaːre/
Etimologia / Derivazione
dal latino medievale reseclare, poi resecare ossia "tagliare"
Sinonimi
- mettere a rischio, arrischiare, ardire, azzardare, osare, scommettere, tentare; esporsi
- correre il rischio

Contrari
- evitare, temere
- salvaguardare, tutelare
- stare al sicuro, stare attento
- proteggere, proteggersi
Termini correlati
Parole derivate
- strarischiare

Varianti
- risicare
Proverbi e modi di dire
- rischiare [quasi] la vita: letterale... rischiare di morire
Traduzione
Note / Riferimenti
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.