industria
Da Wiktionary, il dizionario libero
Italiano
Sostantivo
industria ( approfondimento)f sing (pl.: industrie)
- produzione in serie di manufatti d'interesse collettivo
- poiché permettono di comunicare a distanza, i prodotti più popolari dell'industria sono mezzi di trasporto a motore e prodotti di elettronica di consumo
- (per estensione) qualsiasi attività produttiva
- in Italia è molto fiorente l'industria del turismo
Sillabazione
- in | dù | stria
Pronuncia
IPA: /inˈdustrja/
Etimologia / Derivazione
dal latino industria ovvero "operosità" forse da in e struere ovvero costruire, quindi letteralmente industria vorrebbe dire "costruzione di qualcosa in un luogo chiuso"
Citazione
![]() |
«L'unico motivo che determina il possessore di un capitale a investirlo nell'agricoltura o nell'industria [...] è il proprio profitto
» |
Sinonimi
- azienda, [ditta]], fabbrica, impresa , manifattura, opificio, stabilimento
- (antico) abilità, industriosità, ingegnosità, operosità, zelo
- produzione, attività produttiva, lavorazione, organizzazione, imprenditoria
- attività, laboriosità, ingegno, applicazione, intraprendenza, diligenza, assiduità, solerzia, alacrità
- accorgimento, espediente

Contrari
Parole derivate
- industriale, industriarsi, industrioso, industria-simbolo, industrializzazione, industrialismo, postindustriale
Traduzione
ramo dell'economia
attività economica
Latino
Sostantivo
industria
Portoghese
Sostantivo
industria
- (economia) industria
Spagnolo
Sostantivo
industria
- (economia) industria
Note / Riferimenti
Altri progetti
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.