organizzazione
Da Wiktionary, il dizionario libero
Italiano
Sostantivo
organizzazione ( approfondimento) f sing (pl.: organizzazioni)
- (biologia) (fisiologia) interazione di processi atti allo sviluppo di un essere vivente
- (sociologia) (antropologia) (diritto) (economia) preparazione di un'attività in ordini e sequenze
- organizzazione mafiosa: associazione a delinquere
- disciplina preordinata
- (sport) per esempio nelle squadre di calcio, concerne tutto “l’apparato del mercato, dell’amministrazione, delle infrastrutture e della “struttura”, del sistema e delle modalità d’azione peculiari alla natura delle stesse” quindi il modus operandi e la loro particolare “filosofia” nei riguardi delle tifoserie, dei mass media e rispetto agli investimenti infine “l’impegno e gli obblighi” a supporto appunto degli atleti, dei “giocatori” ovvero dei calciatori…
- tutto dipende dall’organizzazione della società
Sillabazione
- or | ga | niz | za | zió | ne
Pronuncia
IPA: /orɡaniddzaˈtsjone/
Etimologia / Derivazione
da organizzare, che deriva da organo, dal latino ŏrgănum e dal greco ὄργανον
Sinonimi
- (di attività) allestimento, coordinamento, costituzione, disposizione, formazione, impostazione, metodo, ordinamento, preparazione, progettazione, programmazione, sistemazione, strutturazione
- associazione, ente, istituto, istituzione, organismo, società
- ordine, pianificazione, razionalizzazione
- (di impresa) formazione, fondazione, creazione
- (studentesca, politica, sindacale) gruppo
- struttura, coerenza, compattezza, coesione
- (biologia) (di organismo) formazione

Contrari
Parole derivate
Termini correlati
- (per estensione) organico
Traduzione
Vedi le traduzioni
Note / Riferimenti
Altri progetti
Wikipedia contiene una voce riguardante organizzazione
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.