Zeranolo

farmaco Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Zeranolo

Lo zeranolo è un agonista non steroideo degli estrogeni. Si tratta di una micotossina derivata dai funghi della famiglia Fusarium e può essere ritrovata come contaminante in colture fungine infette. È 3-4 volte più potente dell'agonista estrogenico correlato zearalenone[1].

Le informazioni riportate non sono consigli medici e potrebbero non essere accurate. I contenuti hanno solo fine illustrativo e non sostituiscono il parere medico: leggi le avvertenze.
Fatti in breve Nome IUPAC, Nomi alternativi ...
Zeranolo
Thumb
Nome IUPAC
(3S,7R)-7,14,16-Triidrossi-3-metil-3,4,5,6,7,8,9,10,11,12-decaidro-1H-2-benzossaciclotetradecin-1-one
Nomi alternativi
α-Zearanolo
Caratteristiche generali
Formula bruta o molecolareC18H26O5
Massa molecolare (u)322,4
Numero CAS26538-44-3
Numero EINECS247-769-0
PubChem2999413
DrugBankDBDB11478
SMILES
CC1CCCC(CCCCCC2=C(C(=CC(=C2)O)O)C(=O)O1)O
Indicazioni di sicurezza
Simboli di rischio chimico
Tossico
Frasi R60-36/37/38
Chiudi

Lo zeranolo è approvato per l'uso negli Stati Uniti come fattore di crescita per il bestiame, tra cui bovini da carne. In Canada è approvato solo per l'uso in bovini da carne[2]. Il suo uso non è invece approvato nell'Unione europea.

Recentemente il gruppo di Berna ha dimostrato un'azione inibitoria degli isoflavoni sulla crescita di cellule cancerose nella neoplasia mammaria indotta da xenoestrogeni quali l'O, p'-DDT e l'alchilfenolo. Tali studi suggeriscono che i fitoestrogeni possano inibire l'azione ormonale degli estrogeni naturali[3].

Note

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.