Zanthoxylum arborescens Rose, 1897, è una pianta della famiglia delle Rutacee originaria dell'America centrale.[1]
Zanthoxylum arborescens | |
---|---|
![]() | |
Classificazione APG IV | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Plantae |
(clade) | Angiosperme |
(clade) | Mesangiosperme |
(clade) | Eudicotiledoni |
(clade) | Eudicotiledoni centrali |
(clade) | Superrosidi |
(clade) | Rosidi |
(clade) | Eurosidi |
(clade) | Malvidi |
Ordine | Sapindales |
Famiglia | Rutaceae |
Sottofamiglia | Zanthoxyloideae |
Genere | Zanthoxylum |
Specie | Z. arborescens |
Classificazione Cronquist | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Plantae |
Divisione | Magnoliophyta |
Classe | Magnoliopsida |
Ordine | Sapindales |
Famiglia | Rutaceae |
Genere | Zanthoxylum |
Specie | Z. arborescens |
Nomenclatura binomiale | |
Zanthoxylum arborescens Rose, 1897 |
Biochimica
Parti della pianta contengono triptamine, di cui Dimetiltriptammina[senza fonte].
Note
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.