World Rugby Pacific Nations Cup 2015

10ª Pacific Nations Cup di rugby a 15 Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Il World Rugby Pacific Nations Cup 2015 è stata la decima edizione del World Rugby Pacific Nations Cup recentemente conosciuto come IRB Pacific Nations Cup, torneo di rugby che vede la partecipazione delle selezioni del Pacifico.

Fatti in breve Competizione, Sport ...
World Rugby Pacific Nations Cup 2015
Competizione World Rugby Pacific Nations Cup
Sport Rugby a 15
Edizione 10ª
Organizzatore International Rugby Board
Date dal 7 luglio
al 3 agosto 2015
Partecipanti 6
Formula Gironi a incrocio + Finali
Risultati
Vincitore Figi
(2º titolo)
Finalista Samoa
Statistiche
Incontri disputati 12
Punti segnati 551 (45,92 per incontro)
Cronologia della competizione
Chiudi

Come il torneo del 2014, le sei squadre sono state divise in due gruppi, ma invece di incontrare le squadre dello stesso gruppo, ogni squadra ha giocato contro le tre squadre del gruppo avversario. Al termine dei tre incontri è stata stilata una classifica includendo i due gruppi. Le prime due classificate hanno disputato la finale, la terza e quarta per il 3º posto, e le ultime due per il 5º posto.

La finale è stata disputata tra le Figi e Samoa, che in precedenza aveva pareggiato 30-30 nella partita preliminare.[1] Le Figi hanno vinto la finale 39-29, segnando 5 mete conquistando il secondo titolo.[2]

Squadre partecipanti

Ulteriori informazioni Gruppo 1, Gruppo 2 ...
Chiudi

Incontri

Prima giornata

Suva
18 luglio 2015
Figi Figi (bandiera)30  22Tonga (bandiera) TongaANZ National Stadium
Arbitro: Nuova Zelanda (bandiera) Chris Pollock

San Jose
18 luglio 2015
Canada Canada (bandiera)6  30Giappone (bandiera) GiapponeAvaya Stadium
Arbitro: Inghilterra (bandiera) Luke Pearce

San Jose
18 luglio 2015
Stati Uniti Stati Uniti (bandiera)16  21Samoa (bandiera) SamoaAvaya Stadium
Arbitro: Inghilterra (bandiera) JP Doyle

Seconda giornata

Sacramento
24 luglio 2015
Figi Figi (bandiera)30  30Samoa (bandiera) SamoaBonney Field
Arbitro: Inghilterra (bandiera) JP Doyle

Burnaby
24 luglio 2015
Canada Canada (bandiera)18  28Tonga (bandiera) TongaSwangard Stadium
Arbitro: Argentina (bandiera) Federico Anselmi

Sacramento
24 luglio 2015
Stati Uniti Stati Uniti (bandiera)23  18Giappone (bandiera) GiapponeBonney Field
Arbitro: Inghilterra (bandiera) Luke Pearce

Terza giornata

Toronto
29 luglio 2015
Stati Uniti Stati Uniti (bandiera)19  33Tonga (bandiera) TongaBMO Field
Arbitro: Francia (bandiera) Alexandre Ruiz

Toronto
29 luglio 2015
Figi Figi (bandiera)27  22Giappone (bandiera) GiapponeBMO Field
Arbitro: Francia (bandiera) Pascal Gaüzère

Toronto
29 luglio 2015
Canada Canada (bandiera)20  21Samoa (bandiera) SamoaBMO Field
Arbitro: Australia (bandiera) Angus Gardner

Classifica

Ulteriori informazioni Classifica, G ...
Classifica GVNPPFPSdiff.BMBSPT
Figi (bandiera) Figi32108774+131011
Samoa (bandiera) Samoa32107266+61011
Tonga (bandiera) Tonga32018367+16008
Giappone (bandiera) Giappone31026056+4026
Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti31025872-14015
Canada (bandiera) Canada30034469-25011
Chiudi

Finali

5º posto

Burnaby
3 agosto 2015
Stati Uniti Stati Uniti (bandiera)15  13
referto
Canada (bandiera) CanadaSwangard Stadium (4683 spett.)
Arbitro: Francia (bandiera) Alexandre Ruiz

3º posto

Burnaby
3 agosto 2015
Tonga Tonga (bandiera)31  20
referto
Giappone (bandiera) GiapponeSwangard Stadium (4683 spett.)
Arbitro: Australia (bandiera) Angus Gardner

1º posto

Burnaby
3 agosto 2015
Figi Figi (bandiera)39  29
referto
Samoa (bandiera) SamoaSwangard Stadium (4683 spett.)
Arbitro: Francia (bandiera) Pascal Gaüzère

Note

Voci correlate

Collegamenti esterni

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.